Visualizzazione Stampabile
-
Work in progress... Sono a circa 1/3 di lavoro su 200 e passa cd, i tempi si allungano per la ricerca manuale delle copertine ma senza la 'ricerca immagini' di google sarebbe stato impossibile da fare.
Spero tanto che questa sia la conversione 'definitiva', non riuscirei proprio a fare tutto di nuovo!
-
-
Grazie per avermi segnalato 'Album Art Downloader', in passato l'ho già utilizzato qualche volta (superficialmente) ed effettivamente dovrei andare a ripescarlo e vedere se riesce a farmi risparmiare tempo rispetto alla ricerca su google immagini che cmq è abbastanza veloce.
Per completezza aggiungo anche che Avira free riconosce Album Art Downloader come falso positivo (io uso la versione portable) quindi quando lo uso devo disattivare la protezione in tempo reale dell' antivirus.
Aggiornamento: chiedo scusa e mi correggo avira riporta un falso positivo nella vecchia versione di Album Art Downloader (la 0.37), ho appena scaricato l'ultima disponibile (la 0.45) e sembra tutto ok.
-
ciao
scarica dal sito ufficiale che ti ho segnalato
se usi foobar il programma si interfaccia alla tua libreria e ti scansiona in automatico tutte le cartelle dove mancano le copertine, segnalandotele tutte, poi hai la possibilità di prenderle ad una ad una o fare un download di massa
-
Ho smanettato un pochetto con album art downloader ed effettivamente ha delle potenzialità notevoli (al primo utilizzo lo avevo sottovalutato), non utilizzo il download massivo per foobar in quanto preferisco controllare manualmente ogni copertina per valutarne la qualità.
Comunque mi sta aiutando a velocizzare questa parte del processo di rippaggio.
Grazie per la dritta, a buon rendere!
-
Citazione:
non utilizzo il download massivo per foobar in quanto preferisco controllare manualmente ogni copertina per valutarne la qualità.
allora sei malato :D
-
Non sono mica migliaia, solo 250 circa.
E poi lo faccio adesso e spero di non doverlo mai più rifare.
Cmq non tutte le immagini delle copertine sono uguali, risoluzione, sfumature dei colori... Ehm... si, forse qualche problemino potrei anche avercelo...:D
-
Lavoro finito, ma ho appena realizzato di aver forse commesso alcuni errori: non ho creato il cue sheet (comunque non dovrò usare questi flac per masterizzarli, per quello uso la copia 1:1 e in ogni caso posso creare il cue sheet dal cd originale alla bisogna) e i file con le copertine li ho rinominati 'cover.jpg' piuttosto che 'folder.jpg' (chissà perchè poi...).
I file sono tutti di qualità (quasi) perfetta, in un paio di cd ho però notato la presenza di piccoli 'scoppiettii o crepitii', magri appena mi sarò ripreso dall'immane fatica proverò a ripparli nuovamente e vedere che succede...
Saluti a tutti e grazie per i preziosi consigli.
-
Aggiornamento:
Mi ritrovo con 2000 brani in 60gb in heavy rotation sul netbook (modalità random) e mi rendo conto che ci sono pezzi che in 20 anni non avevo mai ascoltato... Soddisfattissimo! Perchè non ci ho pensato prima???
Fino ad ora ho usato win xp e foobar con kernel streaming ottenendo una qualità notevole.
Ultimamente ho però riscoperto aimp (3.20 appena rilasciata) che ha una qualità notevole e una interfaccia grafica e funzioni niente male.
Però aimp supporta nativamente wasapi su win7 ma non KS su win xp anche se restituisce comunque davvero un bel suono.
Dei due player che ne pensate? Quale consigliate?
-
Ciao a tutti.
Vorrei gentilmente chiedervi se potete dirmi come eliminare il salto, il silenzio, tra una traccia e l'altro con EAC?
Ho tanti CD di concerti dal vivo e quel piccolo stacco/salto è fastidioso...
Come masterizzatore utilizzo il Pioneer BD-ROM BDC-202... va bene per rippare 400 cd?
Grazie mille!
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
[CUT]
Interesserebbe anche a me la cosa,purtroppo con la macchina nuova il lettore cd non c'è più e mi trovo costretto a rippare circa 500 cd nella miglior qualità possibile e purtroppo live e dischi di artisti tipo Pink Floyd o Marillion sono praticamente tracce uniche.Se faccio un rip con traccia unica non riesco a selezionare le tracce ,conoscete qualche metodo?
-
La capacità di riprodurre GAPLESS è prerogativa del player, non del ripper. Puoi tranquillamente estrarre le diverse tracce e riprodurle senza alcuna interruzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roberto65
Puoi tranquillamente estrarre le diverse tracce e riprodurle senza alcuna interruzione.
In quale modo? io ho sempre le interruzioni
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roberto65
Che player usi?
A parte l'autoradio,un sinto denon.