Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
ammetterai, che il mio ottenere le immagini ISO mi tiene comunque al sicuro
Senza alcun dubbio. La mia concezione di future proof non si riferisce all'obsolescenza del formato in sè, quanto piuttosto alla possibilità che questo sia scelto come standard anche dai devices più comuni e sia istantaneamente fruibile. Per farti un es. la musica liquida - mp3, AAC - è lo standard che tutti i produttori rispettano e, sia che si parli di un iPod, di un'auto, un telefono, tutti rispettano tali standard.
Nel video la situazione si fa molto più caotica ed MPEG-2 non è nato nel epoca del media liquido. L'MPEG-4 sì, e molto orientato al concetto di streaming. Quindi a giudicare dalla presa del mercato vale la pena puntare su questo formato e adeguassi di conseguenza. Che poi questo si traduca in una scelta impellente no di certo, contando che poi va di pari passo con le esigenze personali. Ma se hai provato l'ebrezza di avere istantaneamente e dovunque il tuo materiale la voglia ti viene. Hai parlato prima di aver convertito qualche film per iPhone ma chiaramente hai dovuto sincronizzarlo tramite iTunes per averlo disponibile. In questo modo l'incantesimo un po' si rompe e sono d'accordo. Air Video è un altra cosa.
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Al momento l'unico scoglio che non ho ancora affrontato (per mancanza di tempo) è che non sembra possibile ottenere una immagine ISO di un CD-Audio, senza dover estrarre obbligatoriamente i brani all'interno di esso.
È un problema che non mi sono posto. Archiviati in ALAC lossless non rivredranno più la luce rifrangente del supporto ottico :D
-
-
E il FLAC di Apple ma con il supporto dell'industria :D
-
Caspita ci tocchera' votare qui:
http://www.networkedmediatank.com/sh...id=3564&page=1
Siamo tagliati fuori :)
-
ALAC = Apple Lossless? Non conoscevo la sigla.
ma è proprio il formato con cui rippo i miei CD Audio. :cool:
-
Manco alcuni giorni dal forum e chi ritorna...... :D
Ciao Stealth!!
Come sempre i tuoi post sono sempre molto interessanti.
Anche io mi sono buttato sulla semplicità.
Ho abbandonato Meedios (Con le lacrime!!!) e ho dotato tutta la casa di dvico!
In salotto mi sono preso 6600 (Audio HD in bitstream) e in giro per casa 2 N1 Cafe!
Ogni giorno sono sempre più contento della scelta fatta!
Ho le trame dei film, ho le copertine ho le fanart, con la spesa di 500 € solomante ( il costo dei 3 players) ho tutto per casa.
-
Ciao compagno di sofferenze :D
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Anche io mi sono buttato sulla semplicità.
Ho abbandonato Meedios (Con le lacrime!!!) e ho dotato tutta la casa di dvico!
Alla fine hai mollato pure tu :D
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
In salotto mi sono preso 6600 (Audio HD in bitstream) e in giro per casa 2 N1 Cafe!
Ogni giorno sono sempre più contento della scelta fatta!
Ho le trame dei film, ho le copertine ho le fanart, con la spesa di 500 € solomante ( il costo dei 3 players) ho tutto per casa.
Ecco un altro prodotto che non conoscevo. Devo decidere veramente cosa mettere vicino al plasma perché solo il br-player stand-alone non va bene :D
Non mi interessa avere un disco importante ma la scelta ora si divide tra Roku, Boxee e ci sarebbe stato anche Popcorn se non avessero deciso di tirarsi la zappa sui piedi con ALAC :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Muxing mp4/subtitles mediante subler
Mamma mia. subler è una fichezza unica :D
Siccome gli mp4 gestiscono i metatag, e con l'aiuto di tagChimp - tool integrato in subler - e IMDB, si possono profilare e catalogare i propri films bellissimamente :D
http://img824.imageshack.us/img824/9255/tagchimp.th.png http://img218.imageshack.us/img218/4835/artwork.th.png
-
Citazione:
Ecco un altro prodotto che non conoscevo. Devo decidere veramente cosa mettere vicino al plasma perché solo il br-player stand-alone non va bene
E vendere il br-player stand-alone e farte i Dune HD MAX,
http://dune-hd.com/hd_players/135-dune-hd-max.html
L'ho visto da un amico e fa un gran bel lavoro!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Siccome gli mp4 gestiscono i metatag, e con l'aiuto di tagChimp - tool integrato in subler - e IMDB, si possono profilare e catalogare i propri films bellissimamente
Questa si che è una bella notizia! :D
....mica si riesce ad avere anche grabber italiani? :rolleyes:
Se interessa ho trovato un altro software per inserire i tag negli mp4. MetaX
-
Una domanda sorge spontanea:
Se il S.o scelto è unRAID Come ci fai girare sopra Air Video????
Mi sfugge qualcosa?
-
-
Si ricompila e via???????
-
-