Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da George Jung
Ti do dell'arrogante e del ridicolo, Sei poco coerente,
Se ti dico arrogante e perchè lo sei,
se ti dico attaccabrighe è perchè lo sei,
se ti dico polemico è perchè lo sei
le tue offese per me sono complimenti, visto come ci prendi con le tv per similitudine preferisco non coincidere con il tuo pensiero.
Ma le tue infrazioni nel forum cominciano ad essere troppe, anche i tuoi quote non sono regolari e mi meraviglio in merito che non sono stati presi provvedimenti.
-
La scelta di Panasonic mi sembra ben fatta !!
Per il rodaggio ci sono orientamenti diversi:
chi lo consiglia caldamente chi ritiene non sia necessario.
Io appartengo al secondo gruppo: mai fatto alcun rodaggio e mai avuto problemi di sorta (unica vera avvertenza evitare immagini statiche).
-
Citazione:
Originariamente scritto da George Jung
per me il discorso è chiuso :) comunque sarei orientato verso il panasonic vt20, però vorrei capire bene una cosa: è vero che bisogna fare una sorta di rodaggio per farlo funzionare appieno?
Quando lo prendi metti in mode "THX", inoltre c'è una modalità "GAME" per giocare ... evita invece dei setting con luminosità/contrasto "sparati" nelle prime 150/200 ore, infine non utilizzare mai la modalità "DINAMICA" ... quindi vai tranquillo.;)
SALUTI
MASSIMO
-
@ George Jung
1) Se uno chiede consigli deve poi accettare anche quelli che non gli piacciono.
2) Non è pensabile, su questo forum, proferire offese personali tipo:
Citazione:
Ti do dell'arrogante e del ridicolo, Sei poco coerente,
Se ti dico arrogante e perchè lo sei,
se ti dico attaccabrighe è perchè lo sei,
se ti dico polemico è perchè lo sei
3) I quote integrali non sono ammessi su questo forum: ti pregherei di editarli al più presto, riducendoli entro i termini di regolamento.
@ Benefabio
Contrariamente a George Jung, sei sul forum da molti anni e sai bene che gradiremmo un minor tasso di conflittualità.
Capisco la sostanza dei tuoi interventi (Loewe ha un rapporto prezzo/prestazioni non sempre superiore alla concorrenza).
Ma non capisco il tono dei tuoi interventi: invece di esordire in modo apodittico, peraltro quasi adombrando che George sia uno sponsor occulto, avresti fatto molto meglio a capire che si tratta di un utente dichiaratamente poco esperto (come peraltro ognuno di noi sino a qualche anno fa) ed a spiegargli pacatamente il perchè delle tue opinioni.
Esordire dicendo di "smetterla" di parlare di Loewe.... non è un consiglio.
Ricordo poi ad entrambi che laddove in una discussione sorgano problemi non ci si può fare giustizia da soli ma si deve richiedere - e sopratutto attendere - l'intervento di un MOD.
Detto questo: questa volta non prendiamo provvedimenti, ma se vediamo anche solo un intervento con mezzo tono polemico chiudiamo la discussione ed il responsabile - chiunque esso sia - si prende un mesetto di ban.
Quanto al merito della discussione: la mia opinione è che Loewe è una di quelle case che (così come Metz e B&O) faceva ottimi tv nell'era dei crt (tv a tubo catodico).
Da quando è costretta (come quasi tutti i produttori europei) ad acquistare da altri i pannelli ... si trova suo malgrado un pò indietro.
Il motivo è semplice: nessuna delle case che gli vende i pannelli gli vende anche il pannello più aggiornato (ma solo quelli di una o due stagioni precedenti) nè tantomeno gli fornisce la tecnologia per pilotarlo al meglio.
Motivo per il quale Loewe, consapevole di non poter fare i numeri degli avversari, si ingegna cercando di posizionarsi come "bene di lusso, vendendo nei negozi specializzati, fornendo un estetica "diversa", ed accessoriando i propri tv con accessori tipo le citate funzioni PVR e altoparlanti generalmente migliori di quelli degli altri tv piatti.
E' chiaro che chi ha un minimo di esperienza e competenza nel settore sa che le funzioni pvr sono spesso disponibili anche su tv meno costosi:ormai basta attaccare un qualunque HD o una chiavetta, ad uno degli ingressi USB per avere le funzioni di PVR con time shifting.
Inoltre, tante volte, con la differenza di prezzo tra un tv con prestazioni video quantomeno analoghe, si riesce ad acquistare un lettore Blu ray ed un bel pò di software, od un impianto Home theater, sia pure economico.
Purtuttavia è innegabile che le tv odierne siano anche un oggetto d'arredo: e lì ognuno è padrone dei propri gusti così come dei propri soldi.
P.S.
Sono un felice possessore di un Panasonic top di gamma di due anni fa 50pz800.
Ciononostante - oggi come oggi - non comprerei un 50vt20. E' vero che eccelle con i blu ray e ancor più con i blu ray 3d (dove si mangia ogni altra tv sul mercato).
Ma ha un pò troppi problemini con le trasmissioni PAL e mantiene i vecchi difetti del deinterlacer con i film. Insomma ha un ottimo pannello (probabilmente il miglior plasma del "dopo kuro") ma l'elettronica di pilotaggio non è all'altezza.
Vedremo cosa esce l'anno prossimo.
-
ragazzi riguardo il plasma ho un altro dubbio... in giro per la rete c'è chi dice che sono sconsigliati per giocarci, c'e chi invece li consiglia... a chi credere? voi che dite?
aragorn: non era mia intenzione usare termini offensivi, l'ho fatto solo a scopo di difesa; non si ripeterà. comunque adesso provvedo a sistemare i quote, e spero che davvero la polemica sia finita e che la discussione continui serenamente.
per quanto riguarda il panasonic, se accoppiassi un processore video dvdo?
-
George
per puro caso ho trovato dei tuoi scritti anche in altri forum in cui pari pari riporti sempre le stesse identiche richieste/dubbi specie nella considerazione che tutti e sottolineo tutti indistintamente ti abbiamo dato verosimilmente le giuste risposte (capisco che vuoi dei pareri tuttavia così diventi troppo ripetitivo).
Perchè non fai una cosa molto semplice ??
vai di persona (ti è stata più volte consigliato da moderatori ed esperti), guarda attentamente, informati con i commessi, renditi conto di presenza delle immagini che ti interessano, quelle che più ti aggradano o quelle più consone al tuo gusto e poi ne riparliamo con cognizione di causa.
Questo per evitare continuamente domande e dubbi ciclici (intendiamoci tutto lecito) che alla lunga però possono indurre le persone a non risponderti o peggio a "infastidire" chi magari desidera aiutarti nell'orientamento.
Ciao.
-
aletta in effetti ammetto di essere un pò ripetitivo :D questo perchè sono molto meticoloso, questione di carattere... Comunque a prescindere dal tuo consiglio proprio oggi avevo già intenzione di andare da trony e mediaworld per vedere qualche modello, infatti sto andando proprio ora, il consiglio più importante è quello che mi darà il mio occhio :cool: Vorrei vedere il panasonic vt20 e il sony KDL-46HX900, oppure se lo dovessero avere, anche il famigerato pioneer kuro... sperando che mi facciano vedere i canali del digitale terrestre(che mi interessano principalmente).Comunque grazie a chi fin'ora mi ha "sopportato" con la miriade di domande che ho fatto, siete stati tutti molto disponibili, vi ringrazio:)
stasera vi farò sapere com'è andata al negozio. saluti
-
Se ti interessa nel mercatino di AV Magazine trovi qualcuno disposto a vendere il Kuro:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=159633
ti consiglio anche la RICERCA sia a pag 1 e 2 sempre del Mercatino
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=85
se cerchi trovi.....
-
aletta ti ringrazio, ma purtroppo il plasma mi sa che non posso prenderlo. La stanza dove lo dovrei mettere è molto molto luminosa, addirittura lo dovrei mettere ad angolo fra due finestre, quindi immaginate quanta luce... Ieri alla mediaworld ho visto il panasonic acceso, e devo dire la verità con tutta la luce sparata che c'era al negozio non mi è sembrato granchè, ma forse dipende anche da come era regolato, perchè sulla carta dovrebbe essere il migliore. Il samsung c8000 aveva un bluray in visione, si vedeva davvero bene, però l'immagine era troppo troppo finta, i volti delle persone sembrava stessero prendendo fuoco. Il sony hx900 aveva sù un bluray, e si vedeva molto bene, non dava l'impressione di essere finto come invece il samsung. Il mio rammarico è che non mi hanno fatto vedere i canali tv, nè analogici nè dtt, perchè purtroppo non hanno l'impianto antenna, per cui mi trovo costretto a scegliere seguendo i consigli di altri :(
farò un tentativo da trony, sperando che almeno lì mi facciano vedere i canali tv
-
george,magari ci sono stati problemi a comunicare ma fidati di fabio che è una tra le persone piu' preparate del forum sull'argomento:
lascia stare la staza luminosa o non,se ti interessano PRESTAZIONI con la p maiuscola con il budget che hai ti devi buttare nel magico mondo dei pioneer kuro sempre che ne trovi qualcuno...
sono i migliori sulla piazza,i lowe,i sony o qualsiasi led è lontano anni luce
sono anche carini esteticamente al dispetto della maggior parte dei plasma
se invece le prestazioni non ti interessano,ma vuoi una tv con un bel design allora i lowe o i bang&olufsen dominano
per la ps3:io ti dico,in casa ho un plasma pana v10 e un samsung led
per scioltezza,naturalezza e vivacità dei colori il plasma è nettamente superiore,l'lcd e' freddo,poco profondo e poco realistico
dipende da te
-
ciao gioco io ho nel mio mirino il panasonic v20,però non ho potuto provarlo con i videogiochi,chiedo a te che sei un possessore se hai potuto vederlo in azione :(,sono un pò indeciso perchè molti mi dicono che per i videogiochi sono piu indicati i led....bhooooo però mi rode spendere il doppio per un prodotte che non vale (a mio parere quei soldi):(
-
oggi,se non ti interessa il 3d,il v20 è tra i mogliori plasmi (a prezzo umano ovvio)
i tempi di risposta sono davvero impercettibili e quando mi capita di giocare a callofduty devo tenere la sensibilità davvero bassa
considera che lo uso principalmente per i film in bd e ne sono molto soddisfatto
ripeto,ho un led a casa e mi ha deluso parecchio
-
Citazione:
Originariamente scritto da schwarzy
ciao gioco io ho nel mio mirino il panasonic v20,però non ho potuto provarlo con i videogiochi,chiedo a te che sei un possessore se hai potuto vederlo in azione :(,sono un pò indeciso perchè molti mi dicono che per i videogiochi sono piu indicati i led....bhooooo però mi rode spendere il doppio per un prodotte che non vale (a mio parere quei soldi):(
Veramente, i plasma, nei test di input-lag, che è importantissimo per la giocabilità, hanno migliori prestazioni:
link per confronto:
http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=9524&ph=19
scegli un qualunque LED/LCD e confrontalo al plasma Pana V20;)
SALUTI
MASSIMO
-
[QUOTE=gioco06]oggi,se non ti interessa il 3d,il v20 è tra i mogliori plasmi (a prezzo umano ovvio)
i tempi di risposta sono davvero impercettibili e quando mi capita di giocare a callofduty devo tenere la sensibilità davvero bassa
considera che lo uso principalmente per i film in bd e ne sono molto soddisfatto
ripeto,ho un led a casa e mi ha deluso parecchio[/QUOTEgrazie mille ;)
-
ragazzi sono molto molto indeciso... Il panasonic è il migliore, e giustamente tutti me lo consigliate, ma per vederlo di giorno dovrei fare un piccolo sacrificio, ovvero chiudere le tende evitando che entri luce diretta, e quindi stare un pò al buio; oppure potrei aspettare fino a dicembre quando uscirà il nuovo toshiba, magari sarà paragonabile al pana... invece del sony hx900 in giro per la rete c'è chi ne parla bene, chi male, ma comunque per quel che ho capito anche se è un buon televisore non vale 3000€. Ma non se ne parla per adesso di nuovi plasma in arrivo, magari superiori al panasonic?