Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da housello
un lettore normale, che faccia solo lettore, non ho idea di quale connessione potrebbe usare migliore dell'hdmi
Ti riferisci ad un lettore che sia solo meccanica? Perchè quelli dotati di DAC interno ed uscite multicanale analogiche, le conversioni vengono fatte all'interno del lettore e collegate al pre (o all'integrato) tramite i relativi ingressi multich analogici. Tra l'altro questo è il metodo preferito per avere la masima qualità audio, ovviamente con player di qualità. Purtroppo e non me ne capacito anch'io, il Krell oggetto del topic non ha uscite multicanale. Su un Blu Ray player di questa classe e prezzo imho non ha senso. :boh: :(
-
ammesso e non concesso che li valga tutti, inserito in un impianto che lo meriti e non lo penalizzi nelle prestazioni, poi cosa gli faccio riprodurre ???
Io , ipotesi, produttore di film in bluray, dvd, sacs musicali, se a produrre un software ottimo mi costa anche solo un 10 % in più, ma so che poi praticamente nessuno se ne può accorgere perchè la catena di riproduzione domestica non è a livello di Krell, non lo farò mai.
Ogni buon, ottimo impianto viene penalizzato dalla penosa produzione standardizzata verso il basso. Se il mercato lo fa l'ipod...o poco altro, mi devo preoccupare della dinamica, della qualità dell'incisone, della stampa e via dicendo:cry:
-
Beh se un lettore digitale costa 15000 euro, allora la mia macchina dovrebbe costare 200000 euro invece di 10000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
ammesso e non concesso che li valga tutti, inserito in un impianto che lo meriti e non lo penalizzi nelle prestazioni, poi cosa gli faccio riprodurre ???
Giusta considerazione visto che in Italia, per la stagrande maggioranza dei films BD, le tracce audio HD lossless sono del tutto assenti :cry:
-
anche fossero lossless non è detto che contenga le informazioni che solo un riproduttore del reale valore di 15000 euro possa rivelare ;)
-
Non esistono solo i film. In Blu ray ci sono anche video musicali registrati anche piuttosto bene per non dire eccellenti, inoltre iniziano ad essere commercializzati i Blu Ray solo audio. Non crediate che chi compra un BR player (di qualsiasi fascia) lo faccia solo per vedere dei film. ;)
-
Infatti Nano, la pensiamo allo stesso modo... Nella musica si sentono i benefici delle tracce HD buone, sui film si è ovvio che la qualità è sempre gradita e avvertibile ma le differenze fra le tracce "SD" e "HD" si sente decisamente meno ed è meno importante a mio avviso. Risulta difficile parlare di qualità della traccia audio HD quando a volte si sentono le voci che sono lontanissime dal contesto del film, la musica è e deve essere di un'altro livello di qualità se no non ha senso...
-
Avete ragione, non avevo pensato ai bluray musicali! :)
-
Ok però su un lettore da $15k le uscite analogiche 7.1 ce le potevano anche mettere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Non crediate che chi compra un BR player (di qualsiasi fascia) lo faccia solo per vedere dei film. ;)
Io invece lo credo! Chi ha 15000 euro da spendere per una macchina del genere, e magari ha anche la fortuna di avere un buon orecchio, non si pone limiti economici e quindi ne spende altrettanti per l'acquisto di un lettore CD. Oltertutto anche tra noi comuni mortali:D c'è chi si costruisce l'impianto completamente a pezzi separati (almeno coloro che sono appassionati sia di musica che di films). Io uso il lettore BD per tutto ma solo perchè non sono appassionato di musica, altrimenti avrei sicuramente acquistato un lettore CD compatibile con le mie tasche...
-
Nano si riferiva ai BD musicali non ai CD Roberto...
@Antani: Perfettamente d'accordo senza uscite analogiche multicanale questo è un lettore privo di senso a queste cifre, la Krell ha toppato questa volta...
-
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di perfezione, in questo contesto e con questi numeri (15.000 capozze).
Quindi quel che di buono c'è sui concerti BD, il master audio, non c'è in termini di resa video (solo 1080i) :eek:
Viceversa i films a 1080p/24 non si sentono come dovrebbero, cioè in audio lossless :rolleyes:
C'è da sperare che il blocco processore-convertitore video Sigma Designs VXP faccia i miracoli, sennò.......:D
-
Discussione assurda
La questione è molto semplice:chi acquista questo lettore krell da 15.000€ molto probabilmente lo fa perchè:
1)ha l'impianto tutto krell(o anche solo una parte)e compra pure il lettore per abbinamento estetico,per abitudine al marchio,e perchè è certo delle sue prestazioni.Inoltre un lettore da 500€,stona in un impianto con 40.000€ di amplificazione...Anzi magari gli acquirenti glielo hanno chiesto pure alla krell di fare un lettore blu ray...
2)è un gonzo che pensa che piu costa piu vale,e quindi se lo compra.
le effettive prestazioni sono una fattore poco importante per alcuni clienti che magari non hanno problemi a psendere 15.000€ per un lettore.Tanto magari poi lo cambieranno o se lo faranno aggiornare.
-
ed aggiungo che magari è lo stesso rivenditore che appena sa che è uscito un lettore di tale calibro,chiama subito i clienti che sa che se lo comprano,e quelli gli dicono subito "mettilo sul conto,che poi ti stacco l'assegno...".15€ o 15000euro per alcuni sono la stessa cosa...
E questo ve lo dice un ragazzo che non è certo ricco sfondato,ma ha capito come funzionano i mercati...
Oltre al fatto che chi può permetterselo,neanche considera i marchi sotto una certa cifra,ed infatti non per niente quando una ditta vuole cambiare drasticamente fascia di mercato,crea un nuovo marchio,vedi teac con esoteric.un esoteric loro se lo comprano,un teac no a prescindere,pure che costa 30.000€...
Poi se si è appassionati,allora il discorso cambia...
Poi se si è appassionati e pure ottimi conoscitori di elettronica vera,e non di sigle,è ancora diverso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Avete ragione, non avevo pensato ai bluray musicali! :)
Basta guardare nella sezione del Forum "Blu Ray e altri media HD" dove si parla praticamente solo di Film mentre di musica è come se non esistesse. Davvero un peccato per non dire triste.:( Quindi è purtroppo comprensibile come questo genere di lettori venga poco capito. Che poi, imho, Krell sia scivolato su una buccia di banana per non avere incluso delle uscite 7.1 analogiche sono d'accordo e basito. :)