il vinile non è mai morto, almeno per me :D
Visualizzazione Stampabile
il vinile non è mai morto, almeno per me :D
davvero uno spettacolo, costo sui 70 mila euro ma rompeva le budella. Bellissima la scena (se l'avete vista) del film western con Kevin CONSTNER. Le fucilate ti trapanavano il cervello; micidiale.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Non era neanche male la visione del proiettor Sanyo z4000
si si franco io ho dedicato l'ascolto, a quella sala, e poi le elettroniche erano Mark Levinson :cool: :D
la scena degli spari era spettacolare
Certo che “contribuiscono” a fare la differenza ! Altrimenti non avrebbero ragione di esistere, non credi? Il tutto sta a capire in che direzione vanno le migliorie apportate. ;-)Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Sarei io.:)Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Veramente non t ho detto questo! Ho semplicemente detto che (dato alcune mie spiacevoli esperienze con le porte HDMI) per togliere il Video EQ dalla catena avrei dovuto spegnere l’intera catena. Con conseguente pausa di riaccensione per il VPR.Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Francamente con l’affluenza devastante alle nostre 2 salette era una cosa che, capisci da solo, non era possibile fare.
Ad ogni modo ti do la mia completa disponibilità per fare tutte le prove di cui necessiti in saletta da me.
Sai come contattarmi.
Grazie per la fiducia! :(Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Vero, quei colori non si ottengono senza un apparecchio preciso come il VideoEQ ma la profondità …. La profondità che hai visto è data in minima parte dalla correzione della scala dei grigi (sempre fatta sul Video EQ) ed in gran parte dalla tecnologia del Telo.Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Credo proprio che tu ti sia perso la “prova del foglio bianco” che facevo nella Delta 4 durante la proiezione a luci spente.Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Ti saresti reso conto che il BD2 fa la differenza anche in una Bat Cave.
Purtroppo ora nella mia bat cave non c’è + il telo bianco avvolgibile con il quale ho fatto praticamente tutte le demo comparative a cui hanno partecipato molti forumer. Cmq molti di loro hanno riportato le loro impressioni a riguardo nel thread dedicato.
un saluto,
acta
Purtroppo sì, e mi sarebbe piaciuto vedere il confronto :( Diciamo che al momento la scimmia è passata, ma non è detto che (conoscendomi) non ritorni... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ciao!
Marco
Spiegami per favore cosa consiste questa prova del foglio bianco.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Grazie
D
anche per me .il tav è stata una delusione,dagli abbinamenti tra elettroniche-diffusori alle sale dove venivano fuori dei suoni striduli brutti da ascoltare.
Rispondendo a zelig46,le 800D non suonano come le hai ascoltate al tav con quei classè,a parte che non erano all'altezza di farle suonare come si deve,ma ci voleva ben altro..
il mio TAV (giovedì+venerdì), in poche righe:
- lo stand più bello: certamente quello di AV Magazine, con Emidio e Gianluca più rilassati degli anni passati....:D
- l'immagine più bella: lo stand di Vignini con JVC 990+blackdiamond
- Il suono più bello: per il terzo anno consecutivo le Focal costosissime ma divine.
- L'HT più coinvolgente: la sala Adeo Group con i JBL Synthesis, molto divertente
- Il proiettore del futuro: l'epson con matrici riflessive? Molti addetti ai lavori mi dicono che il futuro sarà radioso :)
- la delusione maggiore: le oscene dimostrazioni di AF Digitale nella saletta MPI.
- da rivedere: le mostruse ammiraglie Sonus Faber, penalizzate da una sala non all'altezza e con un mediobasso da verificare
- Sorpresa: al piano +1 una saletta Yamaha con pezzi piuttosto economici che non era assolutamente male...
- il marketing: che palle questo inutile 3D.... invece di sviluppare proiettori a Led tutti appresso a questo inutile orpello. :rolleyes: e pensare che il 103 pollici di Panasonic avrebbe potuto puntare ad una immagine immensa ma a livello di un Kuro, ed invece tutti a rincorrere improbabili immagini con gli scomodissimi occhialini
- il sub più bello: l'incredibile JL Audio, il solo sweep metteva paura!!!!:eek:
Vabbè, se non cambia qualcosa mi sa che il prossimo anno vado all'IFA.....
dimenticavo, i più ladri: l'infamia del parcheggio a 10 euro raddoppiato rispetto all'anno scorso, triplicato rispetto a 3 anni fa. V E R G O G N A
straquotoneCitazione:
Originariamente scritto da maurocip
Assolutamente da rivedere...Citazione:
Originariamente scritto da franco62
Concordo: anche io sono rimasto impressionato da un paio di casse da 400€ con suono caldissimoCitazione:
Originariamente scritto da maurocip
Apriamo questo altro dibattito: LA SALA PEGGIORE DEL TAV:
anche il mio voto va alla sala MPI con Arcam BD player + Arcam sinto + Sub Velodyne DD10R e Diffusori Monitor Audio e video con Top di gamma Aquos LCD 60" in anteprima mondiale... alla faccia:
facevano a gara fra la peggiore immagine mai vista (neppure nei centri commerciali) e il peggior suono mai emesso in una saletta dedicata :Puke: :Puke:
UNO SCEMPIO!!!!! Per fortuna che per assisterci si doveva iscriversi tramite AfDigitale... se no....:D
Stando sul tema LA SALA PEGGIORE DEL TAV:per quanto mi riguarda, la considero "Audiogamma",la posizione non la ricordo,ma tanto per spiegare,la saletta di fronte alla proiezione inguardabile dell'Infocus 8602,entrando erano esposte elettroniche "Esoteric",di lato mi arrivava un suono assurdo,di risuoni ,rimbombi e vibrazione,una volta entrato la sorpresa:una coppia di B&W 802,in un ambiente diviso da una parete di legno,il fondo della sala coperto da cartoni,l'addetto si giustificava dicendo che purtroppo non erano riusciti a fare di meglio.Ora non so cosa sia successo a Audiogamma ma stanno piano piano raggiungendo il ridicolo,visto i marchi che trattano e che vengono presentati,nel peggiore dei modi......
LA SALA PEGGIORE DEL TAV: "Con riferimento all'intervento di "AirGigio"
Per quanto mi riguarda, la considero "Audiogamma",la posizione non la ricordo,ma tanto per spiegare,la saletta di fronte alla proiezione inguardabile dell'Infocus 8602,entrando erano esposte elettroniche "Esoteric",di lato mi arrivava un suono assurdo,di risuoni ,rimbombi e vibrazione,una volta entrato la sorpresa:una coppia di B&W 802,in un ambiente diviso da una parete di legno,il fondo della sala coperto da cartoni,l'addetto si giustificava dicendo che purtroppo non erano riusciti a fare di meglio.Ora non so cosa sia successo a Audiogamma ma stanno piano piano raggiungendo il ridicolo,visto i marchi che trattano e che vengono presentati,nel peggiore dei modi......
Io invece mi stupisco di come si possa relegare il sistema composto da Klipsch Palladium più elettroniche McIntosh in una specie di angolo di passaggio aperto con un divano in mezzo...mah
volevo dire la stessa cosa. Forse quella era la zona dove passava piu' gente, come si fa ad ascoltare bene ????Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
io ho fatto la spola tutto il Sabato e la Domenica
fra la sala Plasmapan con il jvc 990
e quella di KCM dove era in funzione
il Vivitek a LED.
Ho poi completato ognuna delle due giornate
con la visione dell' Epson 4000.
Mi piacerebbe acquistare un proiettore a led
per i vantaggi che questa tecnologia comporta
(troppo bello accendere il proiettore evitando
di pensare al consumo della lampada e
senza il pensiero dopo qualche mese di dover
ritoccare dei parametri per la diminuita luminosità)
Ecco che per me questo Tav è stato molto importante
dato che sono andato alla fiera con l' obiettivo di vedere se esistevano
proiettori a led che potessero reggere su schermi di dimensioni di 3/3.30 metri di base ed ho potuto constatare come il Vivitek
possa essere il proiettore che fa per me!!!
Avatar su 3 metri di base in 16/9 era fantastico...
In più parlando con il responsabile si è discusso
della possibilità di mettere dei fermi meccanici all' ottica
per avere la praticità delle memorie stile Panasonic o Epson!
considerando poi che la catena video,
a differenza di quella di Vignini, non era per niente curata..
Immagino il vivitek, tarato a dovere e abbinato ad un processore video:eek:
Peccato per l'assenza di Sim2... mi sarebbe piaciuto vedere
il Mico50 e qui il vantaggio di avere una fidanzata friulana
mi consentirà una certa trasferta...:p
Bello l'effetto dello schermo della plasmapan
ma per il mio gusto penalizzava troppo la
luminosità... e quindi mi resta il dubbio
se l' ottimo jvc possa dare simili prestazioni su uno schermo
bianco e di 3/3.30 mt anziché i 2.60 mt che c' erano in fiera..
Mi è piaciuto molto l' Epson su 3.70 mt di base!
Andrò a rivederlo per poterlo valutare su diversi film come
in parte ho potuto fare con il vivitek
ma resta il fatto che non è a led....
delusione per il PD 235 che tra l' altro
a detta dell' amico che era con me
produceva lampi e arcobaleni a volontà:eek:
non proprio ciò che ci si aspetterebbe da un proiettore di
quella fascia di prezzo:eek: