Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
...e io lo ribadisco...in onestà intellettuale trovo inadeguato accostare anche solo l'nx710/810 al c8000...
Lorenzo.
Lo trovi inadeguato perchè 2 HDTV sono Sony ed uno Samsung ????!!!
Lore comprendo il tuo entusiasmo, NON lo critico perchè a volte
io sono anche più cedevole quando un HDTV mi piace parecchio...
oramai mi conoscete, ma ieri, quando visionavo NX810.....
a circa 3 metri e mezzo avevo un C8000 acceso, il commesso
della Comet, che ho scoperto essere anche lui un appassionato
sfegatato di HDTV, quando gli ho detto che ero un tecnico hardware...
si è liberato di 2 clienti ed abbiamo iniziato un lungo discorso sugli
HDTV odierni, scoprendo con mio grande piacere che questo commesso...
forse, è uno dei pochi veramente competente, ed ogni tanto girandoci
verso Samsung C8000, con sguardo eloquente, ci dicevamo: però !!!!!!
Quel però ci ha portato su lunghe divagazioni nonostante avevamo
un NX810 ad un metro e mezzo davanti agli occhi, ed anche lui mi ha
confermato che i livelli del C8000, NON sono secondi a NESSUNO !!!!!!
E mi ha confermato che ha le stesse sensazioni mie, ovvero i Sony
hanno una loro peculiare resa, il C8000 la sua, ma anche a lui
l' effetto degli ultra clear, vedi C8000 in primis, lo affascina e lo incanta !
E quando gli ho chiesto prima di ringraziarlo e salutarlo, cosa avrebbe
preferito tra NX810 e Samsung C8000, mi ha risposto che è una dura
scelta, ma preferisce la resa del Samsung C8000, parlo di un tecnico
appassionato molto competente che di HDTV ne ha visti a iosa !!!!!!!!
Confermandomi poi, l' assoluto e consistente miglioramento di
Samsung, relativo al processamento !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo è incontestabile e a video lo VEDI bene su un S-PVA di classe
come implementano i Samsung C8000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON dimenticando che Sony HX900 versione 46" implementa un pannello S-PVA !!!
-
A ognuno il suo...;)
Nessuno dice niente sui pannelli, anzi...ma i televisori finiti sono un'altra cosa...:)
Lorenzo.
-
Si, la differenza sta nelle elettroniche !!!!
A quanto emerge, Samsung implementa la migliore
elettronica attuale, Sony ha un piccolo vantaggio sul
MF, ergo ottime elettroniche per entrambe, pannelli S-PVA....
differenze minime, ma PECULIARI....
e Samsung C8000 farà meglio su
alcune sorgenti Sony HX900 su altre !!!
Samsung ha un suo tipo di resa i Sony rendono diversamente !!!!
Più bello di cosi', questo permette una scelta, coloro a cui
piace di più la resa ultra clear, compreranno Samsung.........
altri compreranno Sony !!!
-
Sull'elettronica, però, bisognerebbe fare anche una precisazione (perché se ne parla sempre come se avessimo chissà quali elettroniche montate sulle tv): le varie implementazioni sono buone o meno buone rispetto ad altre tv, rispetto ad elettroniche di livello (processori video o sintoamplificatori di fascia alta e top), sono decisamente più scarse (in alcuni casi c'è un abisso, praticamente).
-
Onlsa sono assolutamente concorde, soprattutto se pensiamo
ad alcuni processori di livello specialistico cui vantano uno studio
e progettazione particolarmente dedicata ed accurata !!!!!!!!!!!!!!
-
E' vero ma bisogna fare un passo alla volta nelle discussioni.. se pensi che fino a qualche mese fa c'era chi diceva che, tra lcd d'alta gamma, gli edge led fossero migliori dei local dimming... questo è già un passo avanti.. :D
-
Su nero e contrasto poi :D (davvero non si capisce come potrebbe essere possibile).
Ad ogni modo ho voluto scrivere quella precisazione perché, in alcuni momenti, ho l'impressione che ci siano utenti che, leggendo di elettroniche ottime od eccellenti, montate sulle tv, si aspettino che anche la sorgente peggiore possibile, una volta trattata dalle summenzionate elettroniche, diventi uno splendore, cosa che è praticamente impossibile per i migliori processori video (che hanno filtri di sharpness, CMS 3D, filtri di riduzione del rumore e algoritmi di deinterlacing estremamente più avanzati).
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
...se pensi che fino a qualche mese fa c'era chi diceva che, tra lcd d'alta gamma, gli edge led fossero migliori dei local dimming... questo è già un passo avanti.. :D
:asd:
Lorenzo.
-
Onsla, hai fatto benissimo a puntualizzare e mi permetto di aggiungere anche che avere elettroniche (relativamente) di livello non implica automaticamente che la visione SD sarà divina. Lo dico perchè anche io ho l'impressione che nel forum si sia creato questo automatismo "logico" che invece non sempre porta a risultati sicuri. Infatti, al fine di giungere all'immagine finale intervengono altri fattori che ognuno poi ritiene più o meno importanti o addirittura decisivi. Certo, meglio avere un'elettronica ottima ma la definirei una condizione magari necessaria più che sufficiente.
-
Valutare l'acquisto di tv del genere in base alla resa in sd mi sembra assurdo...e si può ovviare tranquillamente con un discreto pc ben configurato senza spendere mille mila euro in processori video esterni...
E' sacrosanto comunque puntualizzare che parliamo di resa più o meno buona su processori video non paragonabili e processori esterni...ma son dell'idea che in sd non si potranno mai ottenere miracoli e, a meno di non esser estremamente facoltosi, i vantaggi derivati da elettroniche esterne dedicate di alta fascia portano a benefici concreti ben miseri in rapporto ai costi...mentre in hd fanno il loro sporco lavoro anche elettroniche di postprocessing più economiche implementate nelle tv...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
se pensi che fino a qualche mese fa c'era chi diceva che, tra lcd d'alta gamma, gli edge led fossero migliori dei local dimming... questo è già un passo avanti.. :D
NON so se state parlando di me, ma rispondo che dipende
dai modelli HDTV, trovo sbagliato generalizzare, a dimostrazione
alcuni FULL LED local Dimming che invece di migliorarsi mi sembra
che siano peggiorati, ricordo che un B8000, prendendo in esame
tutte le recensioni, in alcune ha fatto rilevare un NERO molto
profondo e contrasto conseguente, rimarrei sorpreso se cmq un FULL
LED Local Dimming NON fosse migliore su NERO e contrasto, ma è
indubbio che la EDGE LED è in via di miglioramento, sento anche
parlare di qualche pannello esente da filtrazioni varie !!!!!!!!!!!!!!!!!
Se cmq vogliamo entrare nel dettaglio e prendere in esame
un Philips 9705, dai dati attuali NON supera uno 0.05/6 CD/m2
su scacchiera ed ha un contrastino (dati DDAY) ma NON solo....
un C6000 per esempio fa meglio ed è migliorato sulle basse luci....
Philips 9705 sembra ancora in crisi su basse luci, senza prendere
in esame varie PIC di 9705, HX900, LX9800, presenti sul WEB......
che fanno emergere "blooming" o aloni visibili delle cellette IOP.....
questo NON è di certo un vanto, al contrario ho sentito parlare
di pannelli perfetti C8000, HX800, al varco NX810 ed altri !!!!!!!!!
Detto questo io NON vedo tutta questa supremazia dei FULL LED
su altre retro, escluso ovviamente ZL1, ma pare un discorso a parte !!!
-
Su segnali SD, basta leggersi le review su alcuni Samsung, a quanto
pare sembrano i migliori anche su interlacciati 1080i, io ne ho visti
alcuni su segnale condiviso, per me in SD ed altro, difficile fare meglio !!!
Ricordo che Samsung (ho letto un articolo) ha speso svariati milioni
di dollari per raggiungere uno scaler che ad oggi sta dimostrando sul
campo cose notevoli, stesso discorso sul deinterlacer, ed inevitabilmente
su pannelli di un certo livello, il processamento PESA e si VEDE !!!!!!!!!!!!!
Questo sotto ad esempio, è uno screen Sam C630 pescato da AVS !!!!
e siamo solo ad un "umile" Sam C630 !!!
I commenti di quel post, possessore Sam C630, sono
parecchio entusiastici e NON è difficile credergli !!!!!
Sam C630 1080i TV Freeview Out of Box !!!!!
http://i54.tinypic.com/2m68txc.jpg
-
Su Sam C8000 si leggono anche queste cose:
Testimonianza possessore Sam C8000 utente AVM !!!
Possiedo il 55 da circa due mesi (appesa al muro).
Al momento (sgrat sgrat.. ci vuole ) non ho nessun problema
di deformazione ne di luci spurie (o più semplicemente di effetti visivi)
La visione (dalla giusta posizione) è spettacolare (vedo quasi tutto in HD)
Prima avevo un plasma 42 della panasonic e, a parte
l' angolo di visione, questo tv è un altra cosa !!!!!!!!!!!
Ciao
Bruno
-
Peccato che molti guardino la tv con la luce accesa, al che notare mancanze di uniformità diventa impossibile.
Per l'elettronica: quella dei samsung è sicuramente molto buona, basta aver presente il livello a cui appartiene, perché a volte leggo addirittura che la si tira in ballo per giustificare notevoli differenze di prezzo (vedi C9000), e parliamo di cifre tali da consentire l'acquisto di elettroniche separate (al che, in confronto, qualsiasi tv sparisce, qualsiasi).
-
Comunque, ragazzi, sono mesi che il discorso è sempre lo stesso, non cambia di una virgola...:D
Lorenzo.