Visualizzazione Stampabile
-
L'ho guardato ieri sera a casa di un amico sul suo ottimo set up e non posso che concordare con i commenti degli altri amici del forum.Immagine davvero superlativa con pochissime flessioni,ottima resa dei colori e texture degli oggetti davvero fine e dettagliata. Buono ma non di piu' l'audio italiano in DTS,svergognato dalla strepitosa dinamica della traccia originale loseless.
Per il film in se confermo il giudizio espresso quando lo vidi al cinema. Piuttosto inutile. Cosa volete che vi dica,sara' per il mio odio atavico nei confronti dei film tratti dai videogiochi (Silent Hill a parte).
@ Lucio bello l'avatar espressionista eh? :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
@ Lucio bello l'avatar espressionista eh? :D :D
sì...ti avevo già fatto i complimenti qualche post indietro...ma non confondiamo il sacro con il profano(considerato il 3d dove siamo:D )
-
Si li avevo visti e ti ringrazio!!;)
Torniamo a spendere una parolina su Gemma Arterton? Sembra che per tutto il film si atteggi verso la telecamera manco fosse in uno spot di moda. Ieri con il mio amico (fanatico di Murnau convinto!) ci siamo ammazzati dalle risate ogni volta che nelle varie scene provava a fare la seria :D :D :D
-
sì ...è vero.però Jake Gyllenhaal secondo me non se la cava male...Molina è bravo(il suo personaggio è la cosa migliore del film secondo me)...insomma qualcosa di buono c'è...hanno sbagliato la protagonista femminile che sinceramente non è all'altezza(si difende con altre armi:D )
-
Non ho visto il blu ray, ma solo il film ieri e diciamo che inutile come l'inutilità stessa rende meglio quello che è questo film. E un pò mi dispiace dato che ci speravo in qualcosa di carino... :rolleyes:
-
Ahhhhh l'amico Zaba e' d'accordo con me!!!! :D :D
-
La cosa inquietante è che salvo Molina, il suo personaggio è scritto con una parvenza di decenza, ma allo stesso tempo è quello più inutile di tutti. Questo la dice lunga sul resto dei personaggi :rolleyes: Ovviamente non me la prendo con gli attori, che ritengo essere stati annichiliti da una scrittura che fa rievocare ricordi come IL RE SCORPIONE :eek:
Chissà che aveva in mente Bruckheimer quando ha dato il via sta roba, perchè se era un nuovo pirati dei caraibi ha sbagliato di grosso, siamo molto lontani. Non c'è il carisma di Depp, non c'è il piglio registico di Verbinsky e non ci sono i buoni dialoghi di Rossio ed Elliot. Un progetto che poteva essere molto divertente è diventa uno sbadiglio di 2 ore. :rolleyes:
Ah, maxrenn aveva ragione, sono rimasto impressionato dalla quantita di sequenze cgi, di qualità anche approssimativa oltretutto (il puma CGI entra nell'antro delle peggiori creature cgi, sbaragliando il leone di jumanji e la tigre dai denti a sciabola di 10000 ac), affossano molte delle scene, tanto che il film da l'impressione (è questo è un gravissimo per un film del genere) di essere stato girato in un ambiente di 4 angoli, molto piccolo. Da una sensazione di finti spazi aperti. :O E più che una sceneggiatura a sostenere la trama, mi sembrava più un progessivo innalzamento del livello di difficoltà, in una sequela di situazione no sense, come ci si aspetterebbe in un videogioco arcade di una volta (persino i giochi di adesso sono scritti come se fossero un vero film. Cembra che le situazioni si siano inverite :D
Comunque, chiudo l'out, e me ne scuso.
-
IMHO Brukeimer (o come diavolo si scrive!:D ) con la sua sciagurate idee di cinema\giocattolo (cinema???) e' uno dei mali peggiori del cinema USA contemporaneo...:rolleyes:
E questo film ne e' un'ulteriore riprova.
Orribili davvero alcuni effetti come il puma,sara' anche vero che il film ha parecchie location reali,ma se poi le sequenze con CGI sono risibili,non ha molto senso...
Che nostalgia di effetti piu' artigianali,ma che alla resa dei conti rendevano meglio,ma si sa,oggi con la CGI si risparmia...
-
No dai, non esageriamo adesso. Ha fatto dell'ottimo cinema blockbuster come appunto i pirati dei caraibi e parte della filmografia di Bay. E' da un pò di film che non ne azzecca una (come i film di national treasure :nono: ) Non ce l'ho cone il super produttore, ma questo prince of persia :rolleyes: ce lo poteva risparmiare.
edit
Si, gli effetti sono la goccia che fa traboccare il vaso in questo film. Hanno quel sapore di finto, alla maniera di STEPHEN SOMMERS che con g.i.joe ha fatto il botto di bruttezza figitale.
Comunque anche qui, max, devo riprenderti, è vero che molti utilizzano gli effetti digitale molto male, ma altrettanti ne fanno un uso consapevole e moderato. Star Trek di Abrams è un ottimo esempio, ma anche i transforemrs di bay gli effetti speciali sono usati bene e sono sempre di qualità. E ovviamente gli omoni blu di cameron. Ovvio, ancora oggi sono una meraviglia le creature de LA COSA, ALIEN, LA MOSCA. Tutto per dire che non ci sono solo gli incompetenti a lavorare con il digitale, ma anche persone di talento.
-
Incuriosito da alcuni amici che mi tessevano le sue lodi di filmone blockbuster e di alcuni commenti sul forum ho comperato il br in questione, soprattutto per l'enorme fiducia che riponevo nel duetto Jerry Bruckheimer e Disney che per me è sempre stato una sicurezza di qualità audiovideo e di una storiella piacevole...
Purtroppo qui non ci siamo proprio...io amo i videogiochi ma quando i film tendono ad imitarli anche nelle inquadrature improbabili proprio non mi va giù.
Il film non regge, al montatore adrebbe tagliata la mano destra, tutto velocissimo, si passa da una scena all'altra distantissime in tempo e contesto, non si capisce niente, sembra una rappresentativa teatrale in cui ogni tanto rientra in scena questo o quell'attore.
Non succede mai niente di esaltante, tutte sequenze già viste e riviste, i cattivi fanno pietà, ci sono 2-3 personaggi tipo l'imprenditore degli struzzi che non si capisce mai da che parte stia....sembra in confusione lui stesso.
La ragazza se anche desse 2-3 delucidazioni in piu' al principe di Persia magari gli avrebbe risparmiato un sacco di casini, viaggiano per tutto il film su 2 piani distinti e poi senza un motivo si incotrano solo perchè devono baciarsi.
Leggo di critiche esaltanti per il comparto audio video ma non sono proprio d'accordo, l'audio italiano sembra un po troppo compresso e ovattato, poca spazialità di sicuro. Per quanto riguarda l'immagine non mi ha di certo impressionato e l'ho trovata anche piattina in alcuni frangenti.
Insomma l'ho pagato 27 euro e pensavo di aver speso meglio i soldi....vogliamo commentare il finale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
....tipo l'imprenditore degli struzzi che non si capisce mai da che parte stia....sembra in confusione lui stesso.
al di là dei gusti e delle aspettative su cui non entro + perchè il terreno è minato:D debbo però dire che in questo caso critichi forse la cosa migliore del film...l'interpretazione di Molina
Citazione:
Per quanto riguarda l'immagine non mi ha di certo impressionato e l'ho trovata anche piattina in alcuni frangenti
beh...insomma:rolleyes:
-
Il problema di questo film è che si basava su un videogioco con una grandissima trama, sarebbe bastato prendere la trama e lasciar perdere il videogioco, invece hanno cambiato la trama e mantenuto lo schema del videogioco. Con il piccolo dettaglio che un videogioco senza joypad in mano non è la stessa cosa
Sul piano tecnico, invece il bd è di pregevole fattura, sia il video che l'audio (originale). L'audio italiano è sufficiente
-
Molina sarà anche bravo in quello che gli hanno fatto fare, il problema è COSA gli hanno fatto fare...
-
Homer e Grandeboma hanno perfettamente definito tutti i problemi del film che, come qualche post fa, ho cercato di segnalare. Concordo perfettamente con le loro opinioni. :O
-
degustibus....vi pregherei di lasciar perdere i commenti riguardanti l'aspetto artistico del film e focalizzandovi sull'aspetto tecnico del BD. Grazie.