Visualizzazione Stampabile
-
Confermo attacco a L, non conosco i supporti murali ma credo non dia grossi problemi, da verificare invece gli ingombri di eventuali cavi di rete/hdmi etcetc però presupponendo che comunque l'attacco a muro non sia in aderenza (qualche cm immagino che ci stia tra muro e tv per staffe e supporti vai) non credo sia un problema.
Se lo attacchi al muro consiglio vivissimo due persone sono il minimo, io da solo per montarlo sul supporto da tavolo ho sudato le sette camicie!
Per i settaggi, inizio a sbizzarrirmi domani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dalbach
...da verificare invece gli ingombri di eventuali cavi di rete/hdmi etcetc però presupponendo che comunque l'attacco a muro non sia in aderenza (qualche cm immagino che ci stia tra muro e tv per staffe e supporti vai) non credo sia un problema.
Confermo che con i cavi HDMI è meglio averli con spinotto più piccolo, tipo i flat o quelli con attacco pieghevole (con i quali ho riscontrato, però, qualche problema:( ) o meglio aggiungere la classica L. Con la SCART il discorso è diverso e se hai necessità di collegare qualcosa con questo tipo di collegamento la cosa si complica.:rolleyes:
-
qualcuno lo ha appeso? Magari con staffaslim?
-
Io l'ho appeso con staffa slim economica, ma la mia è una situazione un po' particolare. Ho il muro doghettato fino a 1,60 e ho dovuto mettere uno spessore appena sopra, quindi per 2/3 è piuttosto aderente al doghettato mentre 1/3 è 5cm dal muro. Che info ti occorre?
-
sapere se scalda troppo (da manuale dovrebbe stare a 10cm)
e se potrebbe andare bene la staffa slim da 2.5 cm per l'alimentazione e un ottico o se 2.5 sono troppo pochi
hai anche una foto per capire di quanto sporge esteticamente?
-
Scalda ma non troppo. Da 7 mesi è lì alla parete e anche d'estate non ho mai avuto l'impressione che scaldi troppo, anche se nella parte superiore è più distante dalla parete e credo che sia un vantaggio. Di seguito qualche foto...
Tv appeso 1 2
Lato Destro alto
Lato destro basso
Lato sinistro connessioni
Scusa la polvere:p
Ho poco spazio ai lati per fare un foto che renda bene l'aderenza, ma considera che il TV è curvato e quindi i lati sono a più di 2,5 centimetri mentre il centro sì, quello è piuttosto aderente. Secondo me è meglio per l'areazione e non comporta problemi estetici.
-
grande!
grazie mille. io devo collegarci praticamente solo alimentatore e HDMI (che collegherò al lato)
sono ormai convinto di prendere questo, come qualità/prezzo credo non abbia rivali
ultima cosa promesso:
a stampaggio come è messo?
lo hai da 7 mesi quindi sicuro sai dirmi qualcosa a riguardo
-
Stampaggio zero:cool: . Un po' di ritenzione sì ma tenendo l'orbiter attivato e facendo qualche lavaggio ogni tanto è sempre andato via qualsiasi logo. La mia ragazza guarda ore e ore programmi con scritte fisse in sovraimpressione, tipo E! di sky :( e di sera prima di spegnere bastano pochi minuti di schermo bianco e un po' di zapping per togliere qualsiasi traccia di robe spiacevole tipo stampaggio del nome "Kardashian":D . Ho fatto anche qualche partita a Fifa con la xbox360 e niente problemi. Insomma devi veramente mettertici di impegno per stampare questo schermo. Anche da parte degli atri possessori nessuna notizia preoccupante.Sembra che alcuni siano più fortunati e abbiano anche meno ritenzione in generale, come Piedus, che ha un pk760 da 60". Puoi stare tranquillo;)
-
Ciao, stavo facendo un pensierino su questo plasma o sul 980...qualcuno può gentilmente farmi sapere come si comporta il sfd a 600 hz con i segnali interlacciati tipo sky calcio HD? cioè si ha l'impressione di avere un'immagine fluida o il motion blur resta evidente; infine il sfd è disattivabile? cioè quando mi guardo un BR o un DVD posso togliere l'eventuale effetto "soap opera" tipico dai 100 hz in su (intollerabile sui film, ottimo invece per lo sport)?? ringrazio anticipatamente chi vorrà fornirmi qualche lume!:D
-
Non c'è l'effetto soap opera... la tecnologia a 600Hz dei plasma lavora in modo diverso di quella degli LCD. Non è disattivabile e a me non crea nessun effetto motion blur neanche con Sky. Comunque aspettiamo anche il parere di altri, potrebbe essere che io non sia particolarmente sensibile al fenomeno. In quanto al modello sembra che il 980 abbia un nero migliore, anche se probabilmente dipende più dal filtro che ha che non dal pannello che pare sia identico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Non c'è l'effetto soap opera... la tecnologia a 600Hz dei plasma lavora in modo diverso di quella degli LCD. Non è disattivabile e a me non crea nessun effetto motion blur neanche con Sky.
grazie x la precisa puntualizzazione...quindi anche il calcio si vede in modo ottimale. puo' pertanto essere paragonato come risultato a livello di fluidità a... chesso'...un bravia engine 3 o all'interpolatore dei led samsung dalla serie 6 in su?
-
Da quello che so' il plasma non soffre degli stessi problemi degli LCD (effetto scia), quindi la tecnologia 600Hz non migliora la risposta del TV, che è già di per sè molto reattiva. Piuttosto migliora la resa cromatica. Anche se il principio è lo stesso, visualizzare più volte uno stesso fotogramma, il risultato è diverso perché il plasma è comunque fluido di suo. In pratica il plasma, anche se ha un refresh rate del segnale di 50Hz, per il modo in cui mostra le immagini, mostrerà quel fotogramma 12 volte. Il plasma soffre ad esempio di Green Ghosting e caso mai avere una velocità maggiore sei sub-fields aumenta la capacità di passaggio da un colore all'altro e diminuisce questo fenomeno, che riguarda le variazioni dal verde dei fosfori. Quindi non credo sia appropriato fare paragoni con tecnologie così diverse.
Mi scuso in anticipo se ho detto qualche castroneria:D , ma non sono un tecnico e questo è quello che mi sembra di aver capito leggendo questo forum e in qualche sito qua e là.:p
-
firmware pk760
da 2 settimane sono in possesso del pk760 e ne sono soddisfatto.
Sapete dirmi quale sia l'ultimo firmware rilasciato e dove poter vedere e scaricare eventuali aggiornamenti LG?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Da quello che so' il plasma non soffre degli stessi problemi degli LCD (effetto scia), quindi la tecnologia 600Hz non migliora la risposta del TV, che è già di per sè molto reattiva.
Grazie ancora...infatti non avevo mai sentito fare un parallelo tra le 2 tecnologie pur sapendo che cmq delle differenze c'erano. Ora la situazione mi appare più chiara. Ero infatti rimasto impressionato dalla fluidità dei primi Panasonic Neo PDP con sfd a 600hz che di fatto non avevano nulla da invidiare alla fluidità di immagine dei motori di cui parlavo prima...
-
Qualcuno potrebbe quantificare da 1 a 10 il fastidio che da la ritenzione su questo plasma??? Io gioco parecchio, ma raramente gioco allo stesso gioco per ore e ore. Diciamo che gioco quasi 3-4 ore al giorno, ma mai allo stesso gioco. La ritenzione da fastidio? Dopo quanto tempo si riesce a mandarla via?