Dimmi qualcosa su questo ampli(molto bello esteticamente l'A65, se non ricordo male); mi piacerebbe ascoltarlo...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Visualizzazione Stampabile
Dimmi qualcosa su questo ampli(molto bello esteticamente l'A65, se non ricordo male); mi piacerebbe ascoltarlo...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Quoto quanto detto da Stefano, in un altro 3D, tessevo le lodi delle Toy perché per il costo e la versatilità sono veramente eccellenti, le Liuto sono diffusori molto impegnativi, da elettroniche di alto livello e da ambiente adeguato: altrimenti sono un'arma a doppio taglio.Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
scubi hai mp ;)
@ Stefano > hai ragione, come dice dice anche giusespo, le Liuto vanno accompagnate da un certo tipo di ampli e anche da un certo ambiente.
Le elettroniche erano ottime però non sembrava ci fosse armonia fra alti, medi e bassi e a un certo punto il basso aveva una coda orrenda, insomma non c'era omogeneità.
E dire che l'ho ascoltata in un negozio molto ben trattato, figuriamoci a casa.....
Come ampli oltre a roba grossa (idem x il CD) le ho sentite con un Van Medevort e con un AA Verdi cento.
Corretto. Entrambe le cose. Un diffusore già di per se un pò "lungo" in basso, pilotato con ampli non all'altezza, lo puoi mettere anche in un salone da 50mq e suonerà male. Viceversa, anche se pilotato come Dio comanda lo mettiamo in 15 mq.... suonerà male lo stesso :-)Citazione:
Originariamente scritto da Patux
Perdonami se insisto. Se le elettroniche fossero state ADATTE (non buone o cattive) non avresti recepito quelle code in basso.Citazione:
Originariamente scritto da Patux
Con altre tipologie di diffusori magari avresti sentito il tweeter "strillare" al limite del fastidio, ma sempre dello stesso problema si tratta.
Un saluto
Stefano
A dire la verità io ho notato il contrario...erano molto lineari...alcontrario delle toy che avevano un bel buco tra alti e bassi (che spingevano troppo tra i 250 e i 400 hz)Citazione:
Originariamente scritto da Patux
Ciao ciao
Ragazzi rileggetevi e scolpitevi in mente queste parole...sono Bibbia per apprezzare le SF di un certo livello.Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
per adesso è una delusione a 5,Citazione:
Originariamente scritto da scubi
5 di noi concordano sulle prestazioni non proprio buone di questo ampli,io ci sono un pò rimasto ma la mia compagna col fratello mi hanno fatto notare come timbricamente non sia coerente,per fortuna mi è costato pochissimo:O
...ma ti riferisci all'exposure ???
mi associo alla domanda e ti chiedo il modello e con quali diffusori e' stato provato.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
mi associo anch'io... sia alla domanda che..... alla delusione..... :(Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
al massimo me lo prendo io e ti ridò i soldi che hai speso :D
Anche tu deluso dall' expo?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Buba
In che senso Buba? L'hai ascoltato anche tu questo Exposure?Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Si, e più di lui mi sono piaciuti, in ordine decrescente: Primare I21, Marantz PM8003, Audiolab 8000S e Arcam A65. Solo il Cambridge Audio Azur 650A mi è piaciuto meno. Ma costa anche un terzo.Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70