Visualizzazione Stampabile
-
Ampli MAP :confused: ..mah..contento tu...ha fatto il suo effetto, cioè colpire con gli estremi di banda e poi?????
Caro Zio mi sa che hai ancora l'orecchio abituato al soun 'drogato' degli anni '80....cerca un PMA2000 nell'usato che stai su un altro pianeta.
Riguardo i diffusori ti dirò, se cerchi un sound equilibrato senza effetti speciali ti direi di stare su ProAc D18 (usate 1500€), Spendor SP6e (usate poco più di 1000€), Spendor A6, Vienna Acoustic, Opera Seconda, SF Toy Tower, se cerchi un sound più d'impatto allora la proposta Usher è validissima così come le Focal.
Le CM7 sono diffusori dal rapporto q/p eccezzionale, porle a 20-30 cm dalla parete post è un suicidio a meno di non utilizzare la spugnetta a corredo che le trasforma in diffusori a cassa chiusa.
-
Per curiosità ho recentemente ascoltato le Toy Tower, bene hanno superato ogni mia più rosea aspettativa!! Basso veloce e articolato, linearità da diffusore di più alto rango, ottima focalizzazione e riproposizione della scena, grande versatilità e costruzione eccellente. Complimenti alla Sonus Faber ;)
-
Ah! Dimenticavo, erano pilotate da un integrato Van Medevoort MA350 e successivamente da un AA Verdi 100.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Per curiosità ho recentemente ascoltato le Toy Tower, bene hanno superato ogni mia più rosea aspettativa!!
Questa è "musica" per le mie orecchie...:D
Sono contento, da possessore, che questo diffusore(forse non molto conosciuto e "snobbato" non so perche' :D ), stia riscuotendo consensi.
P.s.: questi diffusori possono tranquillamente entrare nell'elenco di Zio.;)
-
...quoto ed aggiungo che anche le piccoline (toy) a me sono piaciute molto...
-
Per prima cosa ringrazio veramente tutti per i pareri e la discussione che si stà evolvendo ;)
@ pentrio :
Mi farebbe piacere leggerti più spesso ed'è bello aver letto il tuo intervento ;)
Trovo le Usher V 602 molto intriganti e non mancherò di approfondire l'argomento ;)
Mi piacerebbe qualche ulteriore descrizione e parere da parte tua :p
@ Ziggy Stardust
Capisco il tuo parere e credimi se ti dico che lo condivido.
Però ho cercato una soluzione momentanea che mi permettesse di riavvicinarmi a questo hobby ottimizzando la catena audio per poi , spero presto, dare una "zampata" al reparto amplificazione.
Ho capito che per ottenere quello che cerco devo spendere solo per l'amplificazione audio ben più di 1000€ e forse altrettanti per una sezione "pre" ... .
In futuro "evolverò" sicuramente ma attualmente ho dovuto "piegarmi" a dei "compromessi".
Te/Ve lo dico spassionatamente sperando che mi capiate, ... io odio l' usato e tendo a tenere tutto quello in cui investo cercando di sfruttarlo al massimo.
Devo dirti che le ProAc sono nel mio cuore comre le Spendor ;)
Ascolterò anche le SF Toy Tower che sinceramente non'ho mai toccato e visto di persona ... .
Per le CM7 ... sono concordissimo e difatti le avveo già "segate" mentalmente.
Ricorda che apprezzo particolarmente i tuoi interventi , come quelli degli altri ovviamente.
Per finire vi dico che questo fine settimana, se tutto và bene, andrò a fare una bella sezione di ascolto in qualche noto negozio romano ;)
Vi prego comunque di continuare con la discussione che per chi legge potrebbe risultare veramente interessante.
-
Perdonate il doppio post.
Chi "conosce" i diffusori Canton e JBL ?
Non vorrei nominare delle "bestialità" , quindi perdonate la mia "ignoranza" in materia .... non conoscendo tutte le case produttrici :D
E le Chario .. tipo le Silverette 200 ?
Lo sò che è l'ascolto diretto che vale la scelta ... ma sarà impossibile farlo su tutti i prodotti.
Sò pèure che vi torturo con domande forse "banali" ... ma veramente dò valore spero in giusta misura alle vostre opinioni soggettive.
La cosa che mi "turba" e non poco è che oggi per quasi ogni modello di diffusore è proposto un "kit" per audio Home Theater ... che mi ripeterò ma mi fà sembrare la scelta veramente poco indicata per l' Hi-Fi.
Non sapete , personalmente, quanto "psicologicamente" mi dà fastidio.
-
Caro Zio premettendo che consigliare di acquistare un diffusore è il modo migliore per farsi un nemico....ti dirò..vai e ascolta :D senza condizionamenti principalmente del negoziante di turno.
Classificare un diffusore genericamente è altamente poco corretto e indicativo, quindi dire per es. che le Klipsch suonano trapanando può essere vero per quelle HT ma ci sono a catalogo modelli come La Scala, Klipschorn, Heresey..che SUONANO.
A Me piace il suono Canton anche se non le acquisterei mai per l' hi-fi, le vecchie JBL sono dei gran diffusori e ancora ho una coppia di 22 anni fa che bene si difende, le Chario hanno un basso lungo se non ben posizionate e pilotate.
Tornando all'amplificazione se vuoi un ampli traghetto perchè non prendere un Trends 10.1?....e non pensare che con 2000€ riesci a metter su un pre+finale di qualità, nemmeno usati....magari.
Per l'usato rispetto le tue convinzioni ma se riesci a vederlo e sentirlo di persona un usato si possono fare grandi affari...e poi chi acquista un prodotto che di listino sta oltre i 2-3000€ non è certo un ragazzino ma un appassionato che lo curerà benissimo e come appassionato=malato cambierà solo per il gusto di cambiare. ;)
-
Fine settimana andrò a fare svariate prove di ascolto ;)
Carino il Trends 10.1 !
Hai perfettamente ragione su tutto ... .
Credo anche io che chi "investe" a certi livelli di spesa, se non'è un folle, coccola fino alla fine le sue "creature" :D
Vediamo vediamo ... ;)
-
Mi spiegate perchè oggi ho trovato il tempo di "introdurmi" in un negozio di musica ed'ho avuto il "dispiacere" di ascoltare delle sonus faber toy tower ?! :eek:
Ma che spettacolo sonoro ... :eek:
Ascolterò anche altri diffusori ;)
-
Dispiacere in senso ironico ?
-
Sì sì, inteso :p
E' stata veramente una bella sensazione, dopo molti anni, "commuoversi" dinanzi ad un ascolto audio di tutto rispetto.
Un'esperienza che mi ha fatto capire che la mia intenzione di riallestire un sistema dedicato all' Hi-Fi non si basa solo su uno "sfizio" od una "voglia", ma su qualcosa di sentito , apprezzato e desiderato :)
Non c'è niente da fare, è tutta un'altra storia quella del "2 canali" !!!
Io non vedo l'ora che mi consegnino le elettroniche .. che poi recensirò soggettivamente in trhead separati.
Uno dedicato l'amplificatore ed uno dedicato al lettore CD ... .
Ancora una decina di giorni e dovrei avere tutto nel mio modesto salottino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Mi spiegate perchè oggi ho trovato il tempo di "introdurmi" in un negozio di musica ed'ho avuto il "dispiacere" di ascoltare delle sonus faber toy tower ?!
qual era la catena cui erano collegate? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Io non vedo l'ora che mi consegnino le elettroniche .. che poi recensirò soggettivamente in trhead separati.
Uno dedicato l'amplificatore ed uno dedicato al lettore CD ... .
quali sono di preciso queste elettroniche? grazie mille! ho provato a rileggere la discussione, ma mi sa che mi sono perso qualcosa :confused:
-
Giò, dai un'occhia quà : Link
L'elettronica collegata era un Marantz SM-11S1.
Non sò se l'accoppiata è l'ideale ... ma accidenti se si ascoltava bene.
Il lettore CD era sempre un Marantz SA-11S2.