allora questo è un fotomontaggioCitazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
http://www.forodvd.com/showpost.php?...postcount=1746
Visualizzazione Stampabile
allora questo è un fotomontaggioCitazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
http://www.forodvd.com/showpost.php?...postcount=1746
Non si dice che in modalita game nnsi raggiunga un input lag decente! Il problema è che al contrario di altre marche, i philips con la game tendono a dehlgradare molto l'immagie!
Probabilmente MC NON è attivatoCitazione:
Originariamente scritto da pomiss
e la seconda è in game mode !!!!!
Il 9704 con MC attivato raggiunge anche i 160ms di LAG !!!!
Cosi' i suoi fratelli alto di gamma Philips 04 !!!!!!!!
No, no, le scrivono su tutti...Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
PS Tranquillizzatevi che nessuno ce l'ha con i philps...;)
Io ho parlato di castronerie in riferimento al fatto delle 600 linee risolte senza motion compensation...e non leggo niente a riguardo su quel sito...Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
Quello che vedo, però, è comunque interessante in relazione alle castronerie dato che, anche se non ho tradotto, mi sembra che rilevino l'inputlag con un portatile con schermo lcd (:eek: )...così ottengono solo un gap tra i due lag, quello della tv e quello del portatile che essendo lcd non ha certo tempi infinitesimali come invece li ha un crt (usato nelle prove serie)... ;)
Come fa la tv, mi chiedo, e rimanendo in tema castronerie, ad introdurre tantissimo Edge Enhancement se in mod game bypassa gran parte del post processing video per ridurre al minimo l'elaborazione del segnale e quindi l'inputlag?! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
L'alterazione del colore è ciò di cui parlavo poco più su in relazione ai preset d'immagine e alla relativa curva di gamma e fedeltà di gamut...
E meno male che qualcuno conferma...;)Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Lorenzo.
per cui anche quelle di DDAY fatte sul c8000 non sono veritiere?non essendo un esperto a chi devo credere?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Come abbiamo effettuato la prova
Il modo migliore che abbiamo trovato per fare la prova, e soprattutto il modo che ci dà risultati perfettamente confrontabili tra di loro, è stato quello di utilizzare un notebook Acer con uscita HDMI e fargli generare un timer con secondi e millisecondi. Il notebook viene regolato in modalità clone: in questo modo quello che si vede all’uscita del monitor corrisponde a quello che si vede all’uscita HDMI.
Ho forse detto che DDay scrive castronerie sempre e su tutto? ;)Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
Raccogli quante più testimonianze e review puoi e fai la media dei risultati...mettici anche le tue impressioni e la scelta finale, per quanto potrebbe anche esser errata, sarà senza dubbio appagante...;)
A rigor di logica si avrà lo stesso segnale generato e inviato simultaneamente a entrambi i display...ma questo non annulla certo la latenza del monitor del portatile che visualizzerà il timer di riferimento con uno scarto "x" rispetto al segnale in uscita dalla scheda video...quindi, come dicevo prima, si avrà un gap tra due lag e non un valore assoluto...ne consegue che il lag della tv testata è sicuramente un pochino superiore in quanto se al posto del monitor del pc ci fosse stato un crt la cifra del timer visualizzata su di esso sarebbe sicuramente inferiore...Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
Lorenzo.
a questo punto penso sia inutile continuare,diciamo che i philips non vanno bene per i game e finiamo la discussioneCitazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
e sinceramente non lo so :D ehheeh...me lo chiedevo pure io, però se han notato sta cosa, sarebbe da chiedere :DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ma il lag è dovuto al pannello lcd o all'elaborazione del segnale?
Quanto può pesare un eventuale lag del pannello lcd rispetto a quello dell'elaborazione del segnale?
Faccio questa domanda perchè penso che lo schermo lcd di un portatile non faccia elaborazione al segnale video, almeno non quelle che introducono lag significativi tipo l'MC.
Per quanto riguarda la risoluzione, sicuramente le 500-600 linee calcolate da due siti diversi di cui uno palesemente non a favore della tv philips saranno false, o no? ;)
Ciao.
Scusa un po' la domanda da noob ma di lcd e tv non so molto
Le linee di cui parlate, 500/600 ecc, sono le linee che efettivamente il tv aggiorna alla volta giusto?
cioè sulle 1080 che ha ne haggiora 600 per ogni mhz o un mhz è composto da un aggiornamento completo?
Dovrebbe esser dovuto ad entrambi, entra in gioco l'elaborazione del segnale digitale (anche se si esclude il post processing video un minimo processamento avviene sempre) e la latenza del pannello che sommati danno il ritardo tra segnale di input e output visualizzato a schermo...Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Dipende ovviamente dal pannello...ma parlando di millisecondi sicuramente ha una sua incidenza...Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Un display di quel tipo ovviamente non ha motion compensation e manca anche gran parte del processing presente nelle tv ma ha un suo tempo di elaborazione del segnale e una sua latenza di visualizzazione...cosa che su un crt è praticamente assente...Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Da Wikipedia:
"Input lag is easier "felt" than seen. As such, proving the existence of this phenomenon requires these things: a test display (the display being measured), a control display (usually a CRT) that would ideally have no input lag...
...CRTs are preferable to use as a control display because their input lag is typically negligible..."
http://en.wikipedia.org/wiki/Input_lag
Se ti scrivessero che, per assurdo ( ;) ), i beneamati philips hanno lag assente ci crederesti solo perchè è scritto su un sito specializzato?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Per linee risolte si intende percepite distintamente dall'occhio...ovviamente la tv visualizza ogni frame completamente ma introduce del blur (perdita, appunto, di definizione) sul movimento dovuta alla latenza del pannello e accentuato dalla persistenza retinica dell'occhio che conseguentemente abbassa la risoluzione percepita da 1080 a tot linee...Citazione:
Originariamente scritto da Midnight-34
Lorenzo.
Se lo fanno due siti e uno non è certo a favore della philips non darei per scontato che non sia vero, sono abituato a non avere certezze.Citazione:
i beneamati philips hanno lag assente ci crederesti solo perchè è scritto su un sito specializzato?
Lato lag, per un videogioco, credo sia importante la differenza che c'è tra lo schermo del pc e quello del televisore perchè dubito che chi li ha programmati si sia basato su schermi crt e dubito che chi li giochi si basi su schermi crt.
Come misura, invece, sicuramente è bene avere riferimenti certi perchè immagino che anche i crt introducano latenze.
Ciao.
è quello che ho fatto quando ho preso il philips 2 anni fa,pensa che non sapevo neanche che esistesse ero andato convinto di prendere o un sony o un samsung,che per me erano i migliori,poi ho visto il philips e mi ha fatto cambiare idea ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
i crt non introducono nessun tipo di LAG...è per questo che i test vanno fatti con quelli...Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Impossibile. Magari è così minimo che non ha nessun peso ma un lag sicuramente ce l'hanno. Inoltre anche le TV CRT di 10-15 anni fa elaboravano il segnale e quindi potevano soffrire anche loro di ritardi.Citazione:
i crt non introducono nessun tipo di LAG..
Visto che sei pratico della materia, quant'è la latenza del solo pannello LCD e del solo schermo CRT?
Ciao.