Basta intendersi per cosa si intende per "sezione media" :)Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Io mi sto orientando sui Qed che se non erro sono da 2,5mm.
Visualizzazione Stampabile
Basta intendersi per cosa si intende per "sezione media" :)Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Io mi sto orientando sui Qed che se non erro sono da 2,5mm.
che modello? io uso di segnale e di potenza i QED e mi ci trovo egregiamente
Bella spiegazione e grande preparazione del moderatore!Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Complimenti.
Stavo proprio per chiedere qual'era l'influenza della capacità di un cavo, quando mi sono imbattuto in questa discussione.
io preferisco cavi di differente lunghezza che una matassa, nel primo caso hai qualche millesimo di ohm, qualche decina di pF e mH di differenza tra i due, nel secondo una bella induttanzona vista dall'ampli e in serie al xover di uno solo dei tuoi diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da philip
Al limite cerchi di ridurre la differenza tra i due cavi al minimo (che sò, 1,5m...) ma lasci il cavo del diffusore più vicino "sciolto a forma S" ampia.
La sezione grossa non ha mai fatto male ai miei woofer, 2,5mmq va già bene. Non di meno direi.
a casa mia con ogni diffusore provato il bi-wire (senza però considerare il prezzo, cioè spendendo il doppio per fare il biwire potrei comprare un singolo cavo migliore) è risultato migliore del monowire.
Occio! Sicuramente un biwire schifoso può suonare peggio di un monowire buono....
Pensavo agli XT Evolution, ma purtroppo non hanno fatto una versione bi-wire.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Se prendo un bi-wire (e forse l'ultimo post di misticman mi ha dato la spinta definitiva) vado sui Qed Silver Anniversary.
Se ho capito bene i prezzi indicati sul sito si riferiscono a una coppia di cavi, quindi sarei comunque costretto a prenderli di lunghezza uguale.
Penso che il cavo che porta alla cassa vicina, si farà una lunga passeggiata dietro il mobile del soggiorno, per evitare l'ammatassamento.
L'unica cosa di cui ho un po' paura è che i Qed vengono descritti come leggermente brillanti nella gamma alta e "leggeri" in gamma bassa.
Non vorrei finire con l'accentuare troppo il suono aperto che le CM9 e l'Arcam hanno già di loro.
io in ambito 2ch li uso con Marantz e Focal, e mi ci trovo benissimo, con il tuo abbinamento non li vedrei male, le cm9 le conosco benissimo idem gli Arcam, potresti ripiegare su Audioquest, G&BL, Nordost, Moster Cable, ma credo che gli Audioquest vadano bene.
Per caso riesci a fare dei confronti ascoltandoli?
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Non mi sono fatto più una domanda di questo tipo dopo aver provato cavi di misure diverse e dopo aver letto questo post di nordata:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=98607&page=2.
io li ho sempre presi di uguale misura
@Philip: per non sbagliare potresti provare dei VDH D352 dal suono un pò più ambrato o dei Sommercable elephant...anche gli audioquest penso siano un pò 'aperti'.
ehm... personalmente sono di quelli che considera il bi-wire una COPPIA di cavi bipolari x ogni diffusore, cioè 2 volte un cavo normale, possono essere uguali o anche diversi, quelli già pronti bi-wire mi fanno pensare al quadripolari per motori elettrici :D .Citazione:
Originariamente scritto da philip
sono fisime bada bene, però mi sembra che sia come un ampli doppio mono ed uno col trafo di alimentazione unico ed i secondari separati... nn so se ho reso l'idea.
I Qed bi-wire non mi danno l'idea di un quadripolare.
Da quello che si vede nella foto mi sembra più simile a due bipolari attaccati insieme.
Piuttosto mi hai fatto venire un altro dubbio: sul sito non è chiaro se il cavo abbia 4 terminazioni per lato o piuttosto se ne abbia 4 lato speaker e solo 2 lato ampli.
@Ziggy
Grazie del consiglio, però i VDH D352 costano tanto. A me sembrano troppo anche i Qed!
Proprio perchè si comprano a scatola chiusa i cavi prendeteli usati. ;)
a scatola chiusa? i cavi?
Mah, sarà che nn ne ho mai comprati... ma forse si, il primo paio di segnale i Monster C.
L'unico che conosco che fa i cavi li fa provare a casa tua...
nn mi riferivo ai qed in particolare...Citazione:
Originariamente scritto da philip
era x dire che i cavi bi-wire già pronti mi sembrano un cavo con 4 fili dentro, come i quadripolari....
Non hai amici che te ne possono prestare?Citazione:
Originariamente scritto da misticman