Visualizzazione Stampabile
-
E ciò, di per se, è confortante ed incoraggiante al tempo stesso: quante aberrazioni nella vecchia versione, ricordiamo poi i limiti del girato...
...pensiamo positivo la vecchia è, a larghi tratti, ai limiti dell'inguardabilità con un master probabilmente alquanto logoro. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Per quello che ho potuto vedere ciò non si è verificato. Sono spariti solo grana, rumore e compressione. Di conseguenza risaltano maggiormente le riprese sfuocate e soft, mentre prima erano coperte dai vari problemi sopra citati.
Questo è vero, il dettaglio è pressochè quello, ma proprio la mancanza del rumoraccio video grasono, rende troppo evidente questa mancanza di dettaglio con pelli liscissime e bordi eccessivamente gommosi... Mia opinione ovvio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
rende troppo evidente questa mancanza di dettaglio con pelli liscissime e bordi eccessivamente gommosi...
In certe scene è vero, ma è proprio il girato ad essere così.
-
Vero, ma era proprio il rumore e la grana che nascondeva quel minimo di dettaglio che ora è perso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
ma era proprio il rumore e la grana che nascondeva quel minimo di dettaglio
A livello puramente d'immagine comunque al netto non ci abbiamo perso niente.
-
Devo ancora provare a vedere come si vede quello spezzone sul plasma, ma comunque, anche se si vedesse un pò meglio, da sempre una sensazione artificiosa dell'immagine, tipo da effetto speciale CGI. Si lo so, è un paragone eccessivo, ma rende l'idea di ciò che voglio dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Quanto al "DNR usato con criterio" scusate ma mi vien da ridere. il DNR all 99.99% fa solo danni. E' il cancro dell'alta definizione, della fotografia, della pellicola, della naturalezza dell'immagine, punto e basta. Al massimo si può "tollerare", su display abbastanza piccoli, quando usato -pochissimo- (ecco, in questo senso si può parlare di "criterio").
Visto che ti viene da ridere su un mio intervento, vorrei che capissi che io avevo già espresso il mio giudizio sull'edizione e sul trattamento in modo molto chiaro..
Nessuna tifa per il DNR ma non si può neanche essere assolutisti, come stai dimostrando di essere, e riconoscere che in alcuni tratti questa edizione è molto superiore alla prima mentre, purtroppo, in tanti altri è pessima..
Ergo, se avessero applicato i filtri in maniera corretta, e cioè non utilizzando gli stessi parametri per tutta la durata del video ma andando a sezionare le scene e utilizzando i valori più adeguati si sarebbe potuto avere un ottimo risultato rispetto alla precedente edizione.. tutto quì ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
da sempre una sensazione artificiosa dell'immagine, tipo da effetto speciale CGI.
Ognuno poi valuta secondo i propri gusti. L'impressione sul PC può essere questa. Nel mio plasma però la cosa cambia drasticamente. Magari sul tuo no, non lo so. Ma da me la differenza è lampante. Per cui in ultima analisi, se sul plasma alla fine lo vedo correttamente lo prendo. Punto. Ad un'altro magari sul vpr fa schifo. Buono a sapersi. Intanto io valuto quello che posso vedere. E quello che vedo è che sul PC (e dubito che quì molti abbiano monitor da PC di fascia alta) l'effetto è più scarso rispetto al tv.
-
http://www.dvdtalk.com/reviews/43615...unter-edition/
Voto al video: 1 su 5.
Ma si sa, le recensioni non contano, soprattutto quelle che sanno individuare difetti che a noi sfuggono. E che magari potrebbero insegnarci qualcosa. E i capture per carità...
Non valgono gli strali di decine di altri utenti sui forum esteri (che hanno il disco, ovviamente). Per non parlare delle opinioni dei più preparati utenti al mondo, tipo Xylon sull'AVS, e delle sue accurate comparison:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1259984
http://i166.photobucket.com/albums/u...r/3b3e38ee.png
http://i166.photobucket.com/albums/u...r/1ade7331.png
http://i166.photobucket.com/albums/u...r/d9ef4114.png
E non vale nemmeno la parola di The Digital Bits, che ha scritto un editoriale da antologia per ribadire quanto barbaro ed irrispettoso del cinema sia il lavoro eseguito dalla Fox.
Ormai, e parlo in generale, conta solo vedere "pulito" (mai termine fu più erroneamente usato in senso positivo), vedere in "computer grafica" anche un film che nasce (e "vive") sulla più ruvida delle pellicole. Fregandosene del rispetto per l'opera originaria, della sua INTEGRITA', fregandosene di vedere quello che regista e direttore della fotografia filmarono. E fregandosene se l'anima stessa dell'immagine in pellicola, cioè -la pellicola-, e tutto il microdettaglio ad essa intricato, è divenuta una brutta macchia digitale.
http://www.dvdtalk.com/reviews/image...78011824_2.jpg
Mi spiace ragazzi, non potrei sentirmi più distante dalle vostre posizioni.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
comunque al netto non ci abbiamo perso niente.
Veramente l'immagine ci ha perso, imho, e parecchio. Manca tutta la trama naturale della pellicola. E questo per me è evidente anche nei migliori capture. E di quelli "un po' meno migliori" non parliamo nemmeno. E' come se da un quadro avessi levato la TELA su cui è dipinto.
-
Dai Dart, non quotare solo quelle parole. Devi metterle nel contesto del discorso. Ormai questa la considero una versione provvisoria (chiamiamolo un esperimento per la Fox). Speriamo che esca una edizione 25° anniversario che sia definitiva.
P.s. hai linkato proprio gli SS più scarsi che ho visto in rete
-
Come mi ha fatto notare Dart anche Xylon (non certo l'ultimo arrivato!) su AVS stronca questo lavoro barbarico.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1259984
Comunque io ormai me ne tiro fuori,se a voi piace un Predator trasformato in film CGI accomodatevi...:rolleyes:
-
Oooops scusate,ci aveva gia pensato Dart a postare gli SS di Xylon!!! :D :D
Fortissimo poi DigitalBit nella sua rece: IF THERE'S GRAIN,WE CAN KILL IT!!!
In piu' nel commento sul video,la pensano come me,dicendo che bastava l'utilizzo dell'AVC sommato ad un BD50 per migliorare la vecchia edizione,senza snaturare e uccidere i dettagli...ma ovviamente in Fox non bastava,dovevano per forza dargli una bella smerigliata digitale...
-
I post su avs li avevo già visti ieri, come ho detto, si spera in una futura nuova uscita. Anche se la cosa non è garantita.
-
Su una riedizione,sinceramente la vedo dura,Predator non ha un appeal commerciale come ad esempio il Gladiatore...
-
Tutto dipende da come Fox vorrà interpretare le recensioni negative su questo BD.
Ora la curiosità si sposta verso Alien. Anche li c'era un chiaro "new digital restoration". Speriamo bene. Eppure vorrei riquotare questa frase:
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ultimamente Fox ha realizzato ottimi BD, salvaguardando la grana. Quindi loro sanno benissimo che la grana cinematografica deve restare. Mi chiedo perchè abbiano fatto di proposito questa operazione sulla nuova edizione.
P.s. era dai tempi di Patton che non c'era un caso simile