Oppure i diffusori Sony non vanno bene..
Visualizzazione Stampabile
Oppure i diffusori Sony non vanno bene..
Di solito le amplificazioni di quel periodo sono abbastanza "ruffiane", con bassi gonfi... comunque il fatto che siano secchi non costituisce necessariamente un difetto.
Se è stato a lungo fermo è possibile ci sia bisogno di una revisione (condensatori), comunque prova a sentirlo per qualche ora, magari soddisfa le tue esigenze...
Ok seguirò il tuo consiglio, appena sistemo 2 cose lo collego, mi piazzo in poltrona e lo ascolto per un bel pò di tempo.
Ieri sera l'ho aperto, per arrivare ai condensatori bisognerebbe smontarlo da sopra, perchè lo chassis non è avvitato alla base come tutti gli ampli di adesso (cioè con le 4 classiche viti ai lati), bensì sul fondo e il gruppo condensatori e schede elettriche è montato, come posso dire:confused: , in "sospensione".
Per capirci quando l'ho aperto ieri ho visto il fondo di 2 schede elettriche con le saldarure e il trasformatore...
Domanda:
Se io volessi sapere quanto eroga di potenza?
Come faccio??
Chiedo, visto che il vecchio propietario non si ricordava neanche se quello era un amplificatore.... :rolleyes: :rolleyes:
Quanta ignoranza nel mondo!!!!.... :D :D
Fai una ricerca in rete, altrimenti guarda dietro all'ampli :)
Già fatto, dietro non c'è scritto niente :rolleyes:
in rete non si trova nulla!
Come diceva la mitica sora Lella:
"Annamo bbene!!"
:p
Ampli Rota che modello? Sigla?
ROTA Two Twenty five
http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-ROT...-/110574463682
Azz nada.. Un manuale?
Magari con un Wattmetro..
Provo a chiedere a mio suocero, ma dubito abbia ancora il manuale.... :rolleyes:
Secondo me erogherà non più di 35/40 watt canale, massimo 45 watt... Ma sono tutte supposizioni
Poi una cosa strana che ho notato sul retro, può gestire 2 sistemi di diffusori, A e B, solo che per il sistema B ci sono i classici attacchi a vite, mentre per il sistema A c'è l'attacco con spinotto (che ora non saprei descrivere).
Il tasto per la selezione del sistema diffusori da utilizzare è sempre sul retro tra i 2 alloggiamenti per i cavi....
:confused: :confused: :confused:
Chiedi ha tuo suocero... Non se ne viene a capo altrimenti
:cry: chiederò!
Ma purtroppo conosco già la risposta...:cry:
Come prevedevo :cry:
Niente manuale!!! :cry: :cry:
Ma si dai, erogherà non più di 40 watt canale, secondo me...:rolleyes:
Non è necessario neanche pulirlo internamente perchè non c'è un filo di polvere, sfido io!!!! sullo chassis non c'è traccia di griglie per il raffreddamento!!!
E' tutto chiuso inscatolato, secondo me utilizzandolo per 2/3 ore scalderà come una carbonella!!! :p