Ho capito allora:)
Nessun problema figurati:mano:
Visualizzazione Stampabile
Ho capito allora:)
Nessun problema figurati:mano:
Ok VicksPS,ma chiudo dicendoti che la mia non era una critica che devi prendere sul personale,siamo qui in amicizia per confrontarci,ed e' questo che rende interessante il forum. :cincin:
Perfetto ragazzi, tutto ok. :cincin:
Ci mancherebbe, lo scambio di opinioni, specialmente contrastanti, è proprio il motivo per cui mi sono iscritto al Forum. :)
Tornando al perfetto BD, ho trovato solo un po' infelice l'organizzazione sulla possibile visione del film originale del '41 in Streaming incluso nel BD. Ho scoperto prima che il film è disponibile esclusivamente in inglese, ma mi andava anche bene, e poi che la Feature era anche disponibile solo fino al 31/12/10. :asd:
Ci sono rimasto malissimo sinceramente, ero già pronto a partire con la visione del Classico (magari in HD) e mi accorgo che non posso neanche più visionarlo in Inglese. :D
Io spero sinceramente di vedere al piu' presto i Mostri classici Universal in edizioni BD degne di quei film leggendari (soprattutto Wolfman,Dracula,Il mostro della laguna Nera e il mio preferito:La moglie di Frankenstein!!!).
Invece di propinarci continuamente uscite mainstream inutili,sarebbe ora che si concentrassero sui classici,tipo la sterminata produzione Hammer,dove rimanendo in topic,c'e' una chicca sui lupi mannari:The curse of the werewolf!!!
Come non quotarti! Durante il Making-Of del film c'erano frammenti de L'Uomo Lupo originale in HD che mi hanno emozionato a dir poco!
Hai ragione! Infatti e' proprio guardando quei frammenti dell'originale che mi sono reso effettivamente conto che questo "remake" non e' nemmeno lontanamente paragonabile al fascino del film con Lon Chaney...:cry:
Quotone, Dany.
Inoltre, anch'io sarei molto interessato a "The curse of werewolf"...
Visionata la versione estesa, 16' in più, film molto ben curato, ottimo cast, buone interpretazioni, atmosfera ben ricreata.
Comparto video, buono ++, mancano i primi piani dettagliati altrimenti gli avrei dato un ottimo. Buona/ottima la colorimetria con luminosità ridotta, adatta alle location con basse luci o notturne.
Grana pressoché inesistente, anche nelle scene notturne.
Comparto audio DTS 5.1 (ITA) di notevole impatto, dinamica molto elevata. Con dialoghi appena sufficienti durante le scene clou si resta pietrificati sul divano, anche in questo caso sono stato costretto a diminuire il volume di 4-5 db. :rolleyes:
Subcon rari interventi, non invadente, presente in maniera ottimale quando occorre.
Comparto extra di buona fattura:
2 finali alternativi
scene tagliate
scene estese in HD
altri extra di carattere tecnico.
BD Live presente ma non provato.
Nel complesso un ottimo prodotto.
Lo scrivi praticamente per tutti i BD di cui posti le impressioni.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
O hai qualche problema a capire come sono i primi piani dettagliati o qualcosa non va nella catena video.
Per inciso in questo BD i primi piani sono eccellenti e alcuni di Hopkins strepitosi.
Per primi piani dettagliati mi riferisco alla visione della superfice della pelle in maniera molto dettagliata, caratteristica che non rilevo su molti film.
Quando viene ripreso in primissimo piano il volto di Wolfman (accade più volte nel corso del film) non è nitido e particolareggiato come mi aspetto in questo tipo di ripresa recepita su altri film di cui non rammento il titolo anzi uno lo rammento; il primo piano del volto di Will Smith in "Io Robot" subito dopo i titoli di testa, oppure su "Terminator Salvation" tutto qui.
Come al solito torniamo ai paragoni tra film e fotografie agli antipodi.
Magari nei film citati la ripresa è sicuramente più razor ma dire che in Wolfman manchino i primi piani dettagliati per me è errato.
Per fare un paragone all'eccesso, trovi più dettaglio su un volto sfuocato o messo a fuoco?
Su quello sfuocato non noterai nessun dettaglio su quello a fuoco potrai vedere anche i pori della pelle.
In una ripresa razor il dettaglio sarà massimo, in una no, sarà minimo, quindi meno dettagliato della precedente, mi pare corretta la mia interpretazione.
Mi riferisco ai dettagli in primo piano, su Wolfman come in altri film non ci sono, almeno per me.
E' un po una fissazione ormai questa storia delle fotagrafie razor e della conta dei pori degli attori o sbaglio?
Perchè mai una fissazione? E' sempre un dettaglio da valutare, c'è a chi piace e a chi no.
A fronte di cosa effettuare un bel primo piano se poi non si riesce a carpire l'essenza del viso? Quando è presente lo apprezzo molto.
Il dettaglio su riprese di secondi piani è meno evidente o fa un effetto differente.
Il dettaglio in questo film sui primi piani è sempre alto/altissimo.
Se non lo vedi il difetto non è certo nel BD o nella fotografia del film.