Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da annamario
ho visto un pò i listini se non mi sono sbagliato alcune costano molto di più rispetto alle altre
Il costo è circa €600, dalle più economiche alle più care che dovrei prendere ex-demo in Inghilterra.
Mi sono un pò fissato sulle Tannoy Revolution Signature DC4T o le Tannoy Revolution DC4T che sul sito ufficiale hanno le stesse caratteristiche ma le prime costano circa il doppio rispetto le seconde.
Qualcuno conosce le differenze?
Poi ci sarebbero anche le Mordaunt-Short Mezzo 6 o le Epos M16i le conoscete?
Grazie...
-
Le Mordaunt-Short le conosco, ma mi spieghi cosa cambia? :confused:
-
Qualche ascolto comunque sia lo farò!!!
Penso che un neofita al suo primo impianto non riesca facilmente a capire quale tipo di diffusore faccia al suo caso!!!
Comunque sia il rivenditore influenzerà molto la sua scelta, negli interessi del negozio!!!
Per questo motivo mi fido di voi e dei vostri consigli....
Queste Tannoy Revolution Signature DC4T che costano 1600€ in Italia,
ex-demo anche 500£ in Inghilterra, qualcuno le ha ascoltate?
-
ma se mai inizi a cogliere le differenze, mai imparerai!
Tutti lo siamo stati neofiti.
Lo si dice per il tuo bene, e per il tuo portafogli
-
Citazione:
Originariamente scritto da Adri1967@tele2.it
Penso che un neofita al suo primo impianto non riesca facilmente a capire quale tipo di diffusore faccia al suo caso!!!
Hai ma fatto qualche ascolto dal vivo? Se non hai un termine di paragone, cioè non sai come suona uno o più strumenti nella realtà, puoi chiedere tutti i pareri e anche ascoltare tutti gli impianti che vuoi che andrai sempre alla cieca. Che generi ascolti? Intanto è un inizio per capire quale sistema può essere più adatto. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Hai ma fatto qualche ascolto dal vivo? Se non hai un termine di paragone, cioè non sai come suona uno o più strumenti nella realtà, puoi chiedere tutti i pareri e anche ascoltare tutti gli impianti che vuoi che andrai sempre alla cieca. Che generi ascolti? Intanto è un inizio per capire quale sistema può essere più adatto. :)
Grazie per la collaborazione...
Come genere musicale ascolto un pò di tutto anche se prediligo rock,
qualche ascolto l'ho anche fatto a casa di qualche amico ma ripeto e il mio primo impianto dopo un sistema hi-fi della Kenwood.
La sorgente sarà Marantz CD6003, L'integrato come tutti sapete è un Audiolab 8000S...
-
-
...mmm... io l'ho ascoltato... apre un po' di alti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
...mmm... io l'ho ascoltato... apre un po' di alti...
A quale ti riferisci???
Tannoy Revolution Signature DC4T o Tannoy Revolution DC4T.
Aspetto nano70?
Grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
...mmm... io l'ho ascoltato... apre un po' di alti...
Dipende con quali diffusori e ampli. Se la coppia chiude leggermente sugli alti, il 6003 può essere d'aiuto compensando. :)
-
quindi avevo visto bene che in Italia costano molto di più
-
....ma mi volete spiegare come funziona ??? Si consigliano ampli a valvole per smorzare certi diffusori....cavi per esaltare certe frequenze....ora si consiglia un cd per compensare eventuali carenze dei probabili diffusori.....ma componenti equilibrati esistono ? :)
Tornando al 6300 dico che è onesto ma ascoltato sulla stessa catena con lo stesso cd non reggeva il confronto col cd che ho acquistato per pulizia, dinamica e equilibrio.... Certo è che costa poco ed offre molto a quel prezzo...ma io ad un audiolab darei di più... ma in uk hai visto il cd della stessa serie del tuo ampli ???? Costa meno....
Per le casse buone le tannoy anche se sono un pò dure...
Ciao ciao
-
In Inghilterra l' Audiolab 8000CDE costa 259 sterline, 8000CD 459 sterline,
+ spedizione, ma non so se siano migliori del 6003!!!
Il 6003 ho visto nel forum che tanti lo hanno abbinato ad integrati di molto superiori al mio!!!
Delle Tannoy quale modello hai ascoltato, cosa vuol dire un po dure!!!
-
Sono d'accordo con ciuchino74!Secondo me il marantz è più funzionale però l'audiolab ha un dac sicuramente migliore!Se l'ingresso usb non ti interessa ti consiglio l'inglese!ciao
-
Il 6300 è valido....ma i due audiolab sono superiori...
...se molti se lo comprano è perchè è un marantz costa 350€ e suona bene... Però meglio audiolab e nad...
Ciao e magari continuiamo a parlare di diffusori se no siamo OT