Visualizzazione Stampabile
-
la bilancia impenziometrica dobrebbe avere una percentuale di errore vicina, nel migliore dei casi, al 10-15%.
per la dieta ti direi di aumentare la quota di carboidrati anche per avere un po' più di benzina per allenarti. prova inoltre ad aumentare un po il ritmo, durante la seduta dovresti avvertire un fiatone "confortevole" che ti permetta di finire cmq la seduta e raggiungere l'ora di corsa.
-
ragazzi, ho abbassato il mio personale sui 5000 in pista (gara a Messina): 17'51"........alla "stratosferica" (per me) media di 3'34"/km
sui 10000 (sempre in pista) ai campionati regionali master ad Enna ho fatto un modesto 38'46"......ho sbagliato la partenza (troppo veloce) e la giornata era troppo calda ed umida (34°)
-
............dimenticavo di riferivi della mia corsa preferita "la scalata di Dinnamare" (corsa tutta in salita di km 19,5 con dislivello di 1100 metri, pendenza media del 6% e massima del 25%) , nuovo personale 1h44'24", 13° assoluto e 3° di categoria
-
Io faccio una mezzoretta di corsa al giorno sul tapis-roulant vedendo film in streaming.
Cosi' ogni volta sembra diversa dalla precedente...
Siccome sono un po sovrappeso poi inizio ad avvertire dei leggeri dolori ai tendini del polpaccio sinistro e mi passano solo dopo un accurato e mirato stretching.
Uso scarpe adatte e plantari apposta.
Il mio problema e' che fino a pochi anni fa ho sempre sottovalutato lo stretching ed ora e' necessaria doppia dose...
-
due domande facili facili.
1. Io mi "alleno" a 300 mt s.l.m. Se faccio una gara sul livello del mare ho un vantaggio?
2. Chi di voi usa sports tracker?
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
due domande facili facili.
1. Io mi "alleno" a 300 mt s.l.m. Se faccio una gara sul livello del mare ho un vantaggio?
Assolutamente no!!!Devi andare intorno ai 2000 m di altura!!!!E poi gli allenamenti devono durare almeno un mese.
-
.....come stanno le vostre ginocchia?.....io ho 44 anni, come faccio a farle "soffrire" il meno possibile?
THANKS
-
usando scarpe ammortizzate ma molto stabili, poi evita di correre su terreni scoscesi, su superfici instabili e non correre se sei in forte sovrappeso, usa la bici finchè non rientri in un range accettabile
-
Grazie.
Direi che sovrappeso non sono (67 kg per 175 cm) ma corro in riva al lago, quindi su sterrati morbidi ma irregolari...........meglio un po' di asfalto? Scarpe: Brooks Glycerin 8
-
A 42 anni, due anni, fa per beneficenza ho fatto un'ora della staffetta "24ore per telethon". Mi ero allenato circa due mesi, per due/tre volte alla settimana e avevo come obiettivo 10 km. Alla fine ho fatto 12.675 metri. La mia ora era dalle 6 alle 7 (in dicembre freddo ma niente neve).
Poi ho proseguito gli allenamenti per migliorare ma la frattura della cartilagine avuta nove anni fa mi ha creato molti problemi e ormai ho mollato tutto :cry:
@B.K. ho 3/4 di kg in più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
2. Chi di voi usa sports tracker?
L'ho usato un paio di volte,poi sono passato ad endomondo!
-
endomondo è solo per apple?
pregi rispetto a S.T?
-
Funziona con tutti i telefoni dotati di gps ed in più puoi anche importare i dati dal garmin.
Comanda anche il lettore musicale integrato del tuo cell,ti suggerisco di dargli un'occhiata.
-
Ciao a tutti,
da qualche mese ho iniziato a correre e ieri ho comprato le mie prime scarpe da running, delle asics gel blackhawk 5 trovate in offerta in un centrocommerciale della mia zona a 49euri.
Inutile dirlo, le ho provate questa mattina con una mezzoretta di corsa e la differenza rispetto a prima è enorme, ottima stabilità e ammortizzamento.
Prima utilizzavo delle adidas da streetwear con la punta davanti all'insù, sentivo ogni minimo sassolino che passava sotto alla mia pianta :(
Buona corsa a tutti
-
Roma-Ostia half marathon (26/02/2012), nuovo personale: 1h 21m 04s