io aspetto billo che lo faccia, nel frattempo sto finendo la mKII nettamente migliorata rispetto alla mKI, oserei dire "un compasso, e non solo, per fresatrice definitivo a 10€":eek:
Visualizzazione Stampabile
io aspetto billo che lo faccia, nel frattempo sto finendo la mKII nettamente migliorata rispetto alla mKI, oserei dire "un compasso, e non solo, per fresatrice definitivo a 10€":eek:
Nell'attesa evitate però di continuare con post e commenti che non hanno nulla che fare con la discussione originale e che anche nella nuova sarebbero poi un po' fuori posto.
Grazie.
Ciao
Dopo la pausa estiva che allontana un po' dall' ht mi accingo a proseguire questo tread fino a completare l' opera dell 7.1 completo.
Di seguito un piccolo sunto per quel che riguarda il canale centrale
Trattasi di una rivisitazione (solo nelle dimensioni ma a pari volume) del progetto ciare H02.3
Come per le torri ho usato lo stesso sistema di montaggio a incastro
ecco tutto il legno pronto e fresato
http://img403.imageshack.us/img403/2131/dscf0298o.jpg
Il filrto come da progetto ciare con condensatori in polipropilene fissato all' interno del mobile
http://img687.imageshack.us/img687/3599/dscf0303j.jpg
L' applicazione del fonoassorbente che a mobile chiuso sarebbe stata più problematica
http://img141.imageshack.us/img141/7342/dscf0307m.jpg
e qui un particolare della fresatura per il pannello connessioni e il tubo reflex
http://img815.imageshack.us/img815/6699/dscf0310v.jpg
Da qui in poi non trovo più le foto, comunque sono stati accoppiati tutti i lati tranne il frontale, messo il fonoassorbente anche sulle pareti strette e poi è stato applicato il pannello frontale.
Solito trattamento con turapori e vernicie grigio satinata e voila, il gioco è fatto.
Domani inserisco qualche foto del diffusore finito e qualche considerazione, poi finalmente si passa a qualcosa di più impegnativo: diffusori dipolari per sourround 7.1...vediamo cosa troviamo in casa ciare
Come promesso ecco alcune immagini del lavoro finito:
Come piedini, visto che dovevo mantenere l' altezza al minimo possibile ho utilizzato i gommini di una vecchia stazione saldante, 2mm circa, invisibili, ma quel che basta per non far stare il mobile direttamente a contatto con il mobile portaelettroniche
http://img815.imageshack.us/img815/2879/dscf0939m.jpg
Piccola panoramica del fronte anteriore completo
http://img705.imageshack.us/img705/5625/dscf0941n.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/1111/dscf0949c.jpg
ecco il retro del diffusore
http://img258.imageshack.us/img258/9367/dscf0950u.jpg
Devo dire che appena montato mi aspettavo un po' di più specialmente dal PT383 tanto acclamato, ma fortunatamente non sono intervenuto e ora dopo un po' di rodaggio la resa è nettamente migliorata, e finalmente i dialoghi dei nostri film preferiti (incisione permettendo) sono ben chiari e presenti davanti a noi.
Ora si passa finalmente alla realizzazione del surround.
:D :D :D
beh, hai le manine d'oro anche tu, complimenti :)
PS: come piedini ci sono sempre quelle gocce di silicone adesive da mettere sotto il centrale, di diversi spessori. Mi raccomando 3, due davanti e una dietro ;)
...avrei proprio bisogno di un falegname disponibile in questi giorni... :rolleyes:
Accidenti!!! :eek: Complimenti :ave: Se non l'avessi postato nella sezione DIY li avrei scambiati per prodotti commerciali, veramente belli ;)
Una cosa che mi incuriosisce del fai da te in ambito audio è il risultato qualitativo che si riesce ad ottenere. Sei soddisfatto di come suonano? Oltre alla soddisfazione di avere dei diffusori realizzati di persona (e non è certo poco...), il risparmio economico rispetto a prodotti commerciali di pari livello esiste? E' una strada che consiglieresti?
EDIT: Mmm rileggendo con attenzione ho visto che avevi già fatto un bilancio sui costi e sul fatto che il risultato ottenuto fosse superiore al commerciale di pari prezzo, attendo comunque volentieri una risposta al resto...
Be, devo dire che per quanto riguarda le H03.51 sono "STRASODDISFATTO!!!!" (perdonate il maiuscolo a in questi casi è proprio il caso di urlare:D )
Fin dal primo collegamento avevo capito di aver superato ogni aspettativa, andando avanti nel tempo la situazione e andata solo migliorando, pur se il rodaggio non ha comportato grandi differenze.
E vero che con 6-700 euro sul mercato puoi scegliere diversi diffusori già pronti, ma credo che (ad occhio e croce) per aver un prodotto del genere dovresti investire sui 4000 euro. Ovviamente il filtro e stato curato e i componenti sono scelti con cura, ma, se quando ho iniziato incrociavo le dita adesso ancora salto dalla contentezza di aver voluto rischiare.
Consigliato senza dubbio...con un po' di manualità e scelte ponderate si possono ottenere risultati strabilianti;)
Bene, ora avrò bisogno di qualche aiuto per progettare i surround dipolari visto che in casa ciare non c'è traccia.
Partendo dal presupposto che il backsourround sarà costituito dal progetto ciare H03, e questa è una passeggiata, pensavo di poter scegliere i componenti equivalenti in campo car, quindi da 4 ohm per poterli collegare in serie all' interno del mobile.
Woofer CW161N
http://img524.imageshack.us/img524/2308/cattugggra.jpg
tweeter CT262
http://img703.imageshack.us/img703/959/catdddtura.jpg
purtroppo non tutti i parametri sono identici (a parte l' impedenza che è volutamente diversa)
ecco le tabelle a confronto:
CT sopra, HT sotto
http://img207.imageshack.us/img207/1200/catturjhkja.jpg
CW sopra e HW sotto
http://img209.imageshack.us/img209/7735/catturaw.jpg
spero di essere stato il più chiaro possibile.
Le prime domande sono:
1) posso usare lo stesso filtro che monta il progetto H03 (considerando i componenti in serie quindi 4 + 4 = 8 ohm) o ci sono altre considerazioni da fare?
2) che volume e che condotto reflex dovra avere il box con questi diffusori (2 CT262 e 2 CW161N)?
Grazie in anticipo a che vorrà aiutarmi
Nessun volontario? :(
...com'è andata a finire la cosa...???:confused:
Bè...sto facendo le tracce e intonacando la nuova sala quindi siamo ormai al punto di dover realizzare questi diffusori dipolari....
Non c'è proprio nessuno che vuole aiutarmi un po' nella progettazione in base alle tabelle postate....???? Ho la fresa che scalpita:D :D :D
Bellissime realizzazioni. Complimenti davvero.
Io con il bricolage sono a zero e vedere cose del genere mi stupisce sempre.
:eek:
nessuno nessuno che ha voglia di buttare giù una bozza di filtro????:( :cry:
Tutti timidi????:confused: :confused: :confused:
Complimenti per la realizzazione!!! :)
Posso chiederti come hai verniciato i diffusori??
Hai passato il turapori, carteggiato con la P400.. e poi?:D
Per quanto riguarda i diffusori posteriori bipolari vediamo cosa riusciamo a fare...
Le H03 le ho realizzate anche io come posteriori (e adesso che ho le H03.9 smontate per riverniciarle le ho rimesse come anteriori... suonano davvero bene, davvero validi diffusori!) e non ne rimarrai deluso!
Essendo dei due vie in reflex non dovrebbe essere difficile ricalcolare tutto per trasformarle in dipolari.
Secondo me utilizzare i componenti CAR da 4ohm va bene come idea, ma sicuramente bisognerà rivedere un po' il crossover. Iniziamo intanto a calcolare le misure del nuovo box! Butto giu' un progettino simulato nel frattempo :)