Visualizzazione Stampabile
-
reduce dall'acquisto di questo dispositivo, mi dichiaro soddisfatto e aggiungo che i neofiti (come me!) non hanno nulla di cui preoccuparsi: il manuale è chiarissimo inoltre nella confezione è presente un pieghevole che illustra in modo semplice e "a prova di scemo" come effettuare tutti i collegamenti.
Per adesso vi ho collegato una PS3 in HDMI e una 360 vecchio modello con cavo ottico. Tutto pare funzionare perfettamente ;)
Nei giorni a venire dovrò impadronirmi di tutti i vari settaggi per tirarne fuori il meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Windwaker
Per adesso vi ho collegato una PS3 in HDMI e una 360 vecchio modello con cavo ottico. Tutto pare funzionare perfettamente ;)
stessa situazione in cui sono io...funziona tutto alla grande?? è buono l'effetto con i giochi?? :) insisto su questo fatto, perchè è uno dei punti che mi preme...m piace ivedere i film in 5.1 ma adoro giocare con questo effetto :D
-
che dirti...gli scontri a fuoco al galoppo per le piane del far west non mi sono mai sembrati così veri ed esaltanti (ho giocato un oretta a Red Dead Redemption dopo l'assemblaggio). Sarà che è il mio primo home theater, ma sono davvero contento del risultato.
Questo ad un "primo assaggio", come dicevo poco sopra tutte le varie ottimizzazioni via setup devo ancora affinarle, dunque ritengo vi siano ulteriori margini di miglioramento. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
sei entrato nel menù dell'onkyo,configurazione speaker? se si,scorri le varie voci fino a visualizzare subwoofer e settare yes.
In level setup speaker,seleziona in positivo il livello d'uscita dei diffusori,ad es. i front selezionali ameno a +5db(a seconda dei tuoi gusti)il center selezionalo almeno a 2 db in più,in modo tale da avere i dialoghi dei film più delineati e surround a +8db 0 10db,cosi li avrai più presenti,il sub settalo allo stesso livello di uscita dei frontali,e setta il taglio lfe dell'ampli a 100hz o 120hz ed il crossover del sub a 80hz,ed il volume posto dietro al sub postalo a metà inizialmente,poi in fase di ascolto fai le dovute regolazioni del volume sub se il caso di aumentare o diminuire,di solito poco più della metà,ma dipende dai gusti.
MI è arrivato oggi e siccome è la mia prima esperienza con un sistema HT mi sono rifatto ai tuoi settaggi, però non ho trovato su dove settare il taglio lfe dell'ampli a 100hz o 120hz. Io lo uso collegato ad un Dreambox 8000 ed una xbox (con hdmi)
-
Io ho un problema col DTS HD da ps3, ho provato sia con il cavo hdmi ke con l ottico ma rileva solo il dts, ovviamente ho settati in bitstream. La prova l ho fatta con il bluray di avatar dove l audio inglese è in DTS HD. Qual è il problema secondo voi? Un altra domanda, voi vi trovate meglio col hdmi o l ottico su ps3?
-
Salve ragazzi,dopo un pò di selezione anch'io mi stò orientando su questo kit.
Ero partito con l'idea di prendere solo il sinto TX-SR508 e abbinarci altre casse (come le energy RC Micro,Magnat Interior 5001 o Boston Acoustics Soundware XS) ma poi vedendo che la differenza di prezzo di tale ampli con casse o senza era di nemmeno 100€ ho deciso di prendere il pacchetto e al limite di cambiare le casse in un secondo momento se non mi dovessero soddisfare.
Volevo sapere per i neo possessori di tale kit che tipo di attacco hanno i satelliti posteriormente, dato che li volevo attaccare a muro con dei supporti compatibili.
Poi che ne dite di utilizzare questo Thread come ufficiale HT-S6305 con le nostre impostazioni dell'HT e con le frequenze di taglio scelte da ciascuno?
-
[QUOTE=brandfx]Salve ragazzi,dopo un pò di selezione anch'io mi stò orientando su questo kit.
ciao hanno dei buchi dietro, io le ho appese con dei tasselli al muro e sono perfette
-
a proposito di supporti e fissaggio: se qualcuno trova in giro per la rete o ha già acquistato delle staffe per le casse di cui è particolarmente soddisfatto per favore mi faccia sapere. Direi che 90 cm di altezza sarebbe l'ideale per il mio caso. ;)
-
Peccato per il solo buco per tassello...era più interessante un discorso di filettatura interna per poterlo mettere su un supporto a parete orientabile (magari con una inclinazione personalizzata). Comunque grazie mf per la segnalazione...ora guardo un pò cosa trovo in giro che si possa adattare!
-
Salve a tutti!
X un uso con Sky, DTT, lettore BD/DVD, mi consigliate questo impianto, o un HTX-22HD può essere più che sufficente?
Premetto che purtroppo avendo una sala non rettangolare, lo userei come 2.1 o al max 3.1 .
Fatemi sapere.
Grazie a tutti!
A presto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanialex
Salve a tutti!
X un uso con Sky, DTT, lettore BD/DVD, mi consigliate questo impianto, o un HTX-22HD può essere più che sufficente?
Premetto che purtroppo avendo una sala non rettangolare, lo userei come 2.1 o al max 3.1 .
Fatemi sapere.
Grazie a tutti!
A presto!
Uppettino...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanialex
Uppettino...
Io ho provato ad usarlo come 3.1 ed è già buona come resa
-
ciao,
sono in procinto di acquisto...mi sembrano buoni i vostri commenti e le vostre impressioni...non mi resta che proseguire con l'acquisto...ed in futuro abbinarci le indiana line...
thx a tutti...
-
abitando in un condominio, starei cercando qualche sistema di buona qualità ma senza una potenza molto elevata (poichè non potrei sfruttarla moltissimo), questo Onkyo è veramente un bel HT però vorrei sapere qualche vostra impressione sul livello del suono.
quello che crea più "rumore" è il sub se non sbaglio e dando per assodato che non vorrei avere rogne (in condomio è facile :D) me lo consigliate?
in alternativa avevo pensato al hk avr155 con casse JBL (la promozione in una nota catena di elettrodomestici).....
-
Citazione:
Originariamente scritto da luchino89
abitando in un condominio, starei cercando qualche sistema di buona qualità ma senza una potenza molto elevata (poichè non potrei sfruttarla moltissimo), questo Onkyo è veramente un bel HT però vorrei sapere qualche vostra impressione sul livello del suono.
quello che crea più "rumore" è il sub se non sbaglio e dando per assodato che non vorrei avere rogne (in condomio è facile :D) me lo consigliate?
in alternativa avevo pensato al hk avr155 con casse JBL (la promozione in una nota catena di elettrodomestici).....
L'ho comprato conscio di avere il tuo stesso problema e muri molto sottili. Tra l'altro ho preso casa in un bel palazzo, ma abitato per lo più da anziani quindi ti lascio immaginare.
L'impianto indubbiamente arrivati a 40 su 100 già ti pettina e il sub, soprattutto se piazzato secondo i crismi, diventa un dispositivo di distruzione. Grazie a Dio esistono delle regole del vivere comune che i miei mi hanno insegnato fin da quando ero pivello quindi fin qui nessun problema.
Il fatto stesso che tu ti ponga il problema è buon segno, saprai goderne nel rispetto degli altri ;)
Poi francamente ogni tanto "spalanco" anche io il volume, ma generalmente solo se ho da sboroneggiare per qualche minuto con un amico o quando mi si presentano le "hit" di un disco e sempre tenendo presente l'ora del giorno in cui mi trovo.