Visualizzazione Stampabile
-
che ne uscisse meglio del G20 non era solo auspicabile ma prevedibile visto che si tratta di un modello di fascia superiore
quello che purtroppo non cambia (anche se meno visibile) è la fluttuazione della luminosità che è l'unica ma "grossa" pecca di tutti i modelli 2010
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
è la fluttuazione della luminosità che è l'unica ma "grossa" pecca di tutti i modelli 2010
Mi sembri un tantinello pessimista ....scusa la domanda ...ma li hai visti bene questi TV , o ti stai massacrando il cervello solo in base a quello che leggi ??
Ciao
-
Possessore di un VT20, maniaco della visione di film.
Nessun floating black visibile.
-
Ciao a tutti,
fino a ieri ero quasi sicuro del 50G20, anzi se l'avessi trovato l'avrei anche comprato, però sembra introvabile.
Oggi visti i test della serie V20, aspetto le prove e le esperienze "sul campo" per capire bene se la differenza di prezzo è giustificata in rapporto alla qualità.
In termini di semplice estetica la nuova serie mi sembra più carina della precedente.
Stiamo a vedere....:)
-
Riassumendo, come qualità di immagini il V20 avrebbe più del G20:
- contrasto percepito superiore e non di poco,
- livello del nero certamente più basso,
- più precisione sulle basse luci, sulle sfumature del nero e le ombre,
- immagini nettamente più pulite, meno dithering e migliore resa sulle sfumature,
- fosfori utilizzati sensibilmente diversi e green ghosting decisamente più limitato, con un'immagine nettamente più riposante,
- luminosità media dell'immagine che tende a fluttuare meno grazie alle immagini tendenzialmente più scure,
- input lag più basso del 33%,
- niente ronzio.
Se ho dimenticato qualcosa mi "corriggerete"
La domanda è dunque una sola.
Tutto ciò secondo voi vale 400 euro in più di listino?
-
Sì, secondo me li vale.
PS: lo avevo detto che il pannello non era proprio uguale :).
-
Caspita, fosfori diversi, non è affatto uguale.
Certo che questa serie è stata poco pubblicizzata rispetto al VT20.
Invece pare che abbia tutti i pregi di quest'ultima a 600 euro in meno (pagliacciata del 3D a parte).
-
Secondo me hanno voluto spingere molto le tv 3D, è quello il motivo.
-
Si a leggerne come si comporta sembrerebbe più un VT senza 3D piuttosto che un g20 con solo l'aggiunta del filtro pro altrimenti nn si spiegherebbe anche il minor dithering e minor gg.
Cmq ottimo prodotto, penso l'acquisto giusto per chi volesse le prestazioni del VT in ambito 2D senza però spendere un ulteriore plus per il 3D.
Ottimo anche il livello del nero, siamo molto vicini al 9g pioneer che resta sempre il re :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
Cmq ottimo prodotto, penso l'acquisto giusto per chi volesse le prestazioni del VT in ambito 2D senza però spendere un ulteriore plus per il 3D.
Peccato che si ferma al 50" :(
-
qualcuno mi sa dire perche' con la serie V non fanno mai il taglio 46-.-
eppure e' quello piu' appetibile
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da pellizza
perche' con la serie V non fanno mai il taglio 46-.-
Perché in Europa differenziano le serie anche tramite i tagli disponibili.
-
V20
Avete notizie Sulla reale disponibilità ? A quando..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
.....Certo che questa serie è stata poco pubblicizzata rispetto al VT20.
.......
Invece pare che abbia tutti i pregi di quest'ultima a 600 euro in meno (pagliacciata del 3D a parte).
Panasonic se li conosci.......... li eviti...........:)