Io il BTB lo vedo bene ora sono fuori casa torno domani, e in serata posterò la foto.;)
Visualizzazione Stampabile
Io il BTB lo vedo bene ora sono fuori casa torno domani, e in serata posterò la foto.;)
Nella recensione di avsforums c'è la comparazione col 550...http://www.avforums.com/reviews/Epso...or-Review.html
"However, looking at the Epson against its main rival the HD550 it performs to a very similar level and in some areas betters the JVC.
The black levels (without the iris) are strong, deep and very fluid in a light controlled environment. There is a good contrast level to images with good gradation of blacks and shadow detailing which gets quite close to the HD550. It however just misses out in absolute dynamic range and lacks the full capabilities to extract the absolute finest details at the lowest levels."
Non è così banale il settaggio, altrimenti non avrei avuto tutti questi problemi!!! :D
Adesso sono in ufficio e non mi ricordo come ho dovuto impostarla (e potrei dirti una stupidata) ma un settaggio bypassa l'altro. Io avevo impostato manualmente tutto su "on" (esteso rgb e on superwhite), e con l'infocus vedevo tutto, con l'hd82 no! Infatti i test sia con dvd - thx optimizer (non vedevo la scritta thx, nel senso che proprio non compariva, in nessun modo) sia con avchd (rec 709) erano tremendi sul fronte neri/bianchi: tutti omogenei, impossibili da distinguere. Ripeto, su infocus 7210 nessun problema. Modificando qualcosa che ora non ricordo, forse mettendo su auto e rgb limitato, PUM! LUCE! Tutto perfetto, e un bel balzo in avanti rispetto al piccolino... Questo è quanto, poi ripeto, magari è comunque un "limite" dell'epson, però non tutti i proiettori con la play3 reagiscono allo stesso modo...
[QUOTE=PAOLINO64]Io il BTB lo vedo bene /QUOTE]
Il BTB si vede perfettamente col mio LX71, ergo il problema è la fonte...
Il settaggio migliore per la visione dei BD tramite la PS3 è: RGB , anche se non selezionata , va tenuta su "Limitata" ; poi scegliere YCbCr e super bianco "ON".
Su RGB l'immagine è troppo "dura" e soprattutto leggermente rumorosa , mentre in component è molto più pulita e compatta.
Credo che la miglior cosa sia lasciar fare la conversione in rgb , quando possibile, al vpr.;)
Se non vado errato.
Daniel.
ma questo significa che tutte le prove fatte da Thor sono "limitate"?
nitidezza a parte....
Puo essere...io direi di impegnarci un attimino con le varie impostazioni della PS3 e riprendere le scene del cavaliere....stasera mi ci metto..
Aiuto ragazzi non mi aspettavo così tante risposte ma soprattutto così tanti complimenti...GRAZIE..
Ho appena riconsegnato lepson e mi è diaspiaciuto davvero molto...
Ma ho una buona notizia nel prossimo futuro il rivenditore che ha accettato di essere nominato (Spinelli hi-fi) che mi sembra ancora doveroso salutareve ringraziare, mi concedera un altro vpr in prova e faremo altri test..
Riguardo alla cosa del nero e di ps3 sono d'accordo non l'ho settato ma lo stesso discorso vale x il d-ila che usava la stessa catena con lo splitter quindi come ha svantaggiato uno ha svantaggiato anche l altro...
CNA se postate come si fa sono disposto a fare le mie prove con jvc..
La scena della wayne tower incriminata è uno o due scene avanti all'inizio la trovate subito.. Sono curioso.. Nella realtà e non nella foto epson non mostrava finestre jvc si..
Riguardo a disallineamebto matrici epson era davvero infinitesimo ( leggerissimo verde all interno di scritte bianche.. Inferiore ad 1/4 di pixel..
Grazie a tutti dell'aiuto della gentilezza e della pazienza..
Saluti
Thor
Ragazzi...
wayne tower con Epson
si vedono TUTTE le finestre del palazzo!
Ale posta la foto per favore..
Saluti
Thor
Non posso ho la digitale in ufficio! Se no l'avrei gia postata!
Domani provvedo..
ok ma coi settaggi che mi hai postato tu? incredibile l'incidenza del telo e dell'ambiente sulla resa.. io le ho provate tutte ma niente finestre:cry:
Guarda che faccio un salto a casa tua a controllare:D scherzo..
Vorrei fare un integrazione riguardo al discorso del CMD jvc visto che oggi ho subito una tiratina d'orecchie..
Il cmd (clear motion drive) alternativa al F.I di epson.. non è vero che non Funziona.. funziona limitatamente a segnali 1080p/24p poiche ha un algoritmo che non è in grado di funzionare sui 1080p a 50 o 60.. quindi diciamo che ha il cmd e con bluray a 24p funziona mentre con sky 1080 a 50/60 è selezionabile ma l'effetto è presso che nullo...
Scusate la precisazione ma mi sembrava corretto riportarvela...
Saluti
Thor
in questo caso il telo e l'ambiente non centrano nulla....
la tua frase:
Riguardo alla cosa del nero e di ps3 sono d'accordo non l'ho settato ma lo stesso discorso vale x il d-ila che usava la stessa catena con lo splitter quindi come ha svantaggiato uno ha svantaggiato anche l altro...
CNA se postate come si fa sono disposto a fare le mie prove con jvc..
mi fa capire che non hai ben compreso la questione del settaggio PS3.
La PS3 con alcuni VPR, a parità di settaggi, va bene (jvc) mentre con altri (vedi HD82 di Tomracca) ha bisogno di settaggi differenti.
Questo potrebbe essere la causa di tanta differenze e dell'affoggo dettagli che notavi...pertanto mi vien da pensare che anche l'epson richieda settaggi della PS3 differenti....come per TomRacca.
Il mio primo dubbio mi è venuto guardando la scene delle finestre...a me è totalmente differente....vedo tutto....
Se riesco farò qualche scatto stasera e domane le posto....
Pertanto mi spiace dirtelo....ma le conclusioni andrebbero totalmente riviste. Ciò non toglie che JVC possa rimanere superiore.....però almeno la sfida va fatta ad armi pari....
Certo mi rendo conto che come facevi a sapere di questi aspetti ????
anch'io mi sarei incartato di brutto pertanto :) :)
potresti essere piu' preciso?Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
per quello che mi risulta con segnali a 24p l'introduzione di artefatti e' notevole.