Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, non ce la facevo più: mi son fatto prestare da un amico "Star Trek: il futuro ha inizio" che ha le codifiche Dolby True HD...:sbavvv:
Veramente fantastico...potente e preciso (sempre per i miei canoni e per la mia esperienza ;) )
Davvero bello e performante...soddisfatto dell'acquisto (sgrat sgrat sgrat ;) )
PS: mi stavo chiedendo se ci fosse un modo per ascoltare l'audio della tv con l'ampli :confused:
-
è normale che con l'xbox o ps3 non posso aprire il menu setup oppure se seleziono listening mode in game o music o movie non mi fa selezionare nulla? invece con l'htpc mi fa selezionare qualsiasi scena audio? anche se premo setup con l'htpc a video mi viene fuori tutta la lista dei settaggi mentre con le console no
edit:risolto facendo il ripristino delle impostazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
PS: mi stavo chiedendo se ci fosse un modo per ascoltare l'audio della tv con l'ampli :confused:
Devi collegare l'uscita audio della tv (ottico o RCA analogico) ad un ingresso dell'ampli. ;)
-
L'ho provato per due giorni.... è bellissimo!!!:sbav:
Se lo si considera nella sua fascia di prezzo è veramnte conveniente. :cincin:
l'ho provato con l'xbox 360 sia con i giochi che con i dvd musicali ed è spettacolare.
Aspetto di provare con le nuove codifiche in blu-ray... ma già così lo consiglierei tranquillamente. :winner:
-
Grazie Dave ;),
ma in pratica se accendo l'ampli sentirei la tv "processata", altrimenti, ad ampli spento, dovrei sentire la tv dai suoi speaker...giusto??
-
@ sinedie
Anch'io sono del tuo stesso parere :cincin:
Aspetta di provarlo con un BD e vedrai :sbavvv: ...Io domani penso di andare a prenderne 2 o 3 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
ma in pratica se accendo l'ampli sentirei la tv "processata",
Diciamo di si...;)
-
si, le processa nel senso che stiracchia il segnale stereo in qualcos'altro...;)
Ma è corretto il ragionamento che, collegando il tv all'ampli, se accendo l'ampli sentirò la tv attraverso gli speaker dell' HT, altrimenti con l'ampli spento ascolterò la tv dai suoi stessi speaker???
Da ignorante in materia, a rigor di logica, potrebbe esser così :rolleyes:
-
PS: Vorrei acquistare i supporti da parete per le casse e mi chiedevo se ci fosse un modello specifico o meno...
Grazie ;)
-
x Vins
Ciao a tutti! Sono molto interessato a questo modello di HT, anzi a dire la verità sto valutando di più il 5305 x via del subwoofer attivo non tanto x una reale necessità ma perchè penso che in prospettiva sia meglio avere un prodotto un po' più performante, visto la differenza minima di prezzo. Detto questo, ho una domanda x Vins: L'uso principale che ne farei è per utilizzarlo con l'hard disk multimediale, il sinto è in grado di riconoscere la traccia dolby o dts se essa è presente nel film contenuto nell'hardisk e di trattarla come tale :cool: o la retrocede a dolby pro logic :cry: ??? Aprofitto anche per chiarire un passaggio: nel manuale del 3305 e del 5305 a un certo punto si legge quanto segue:
Per ascoltare dai diffusori del televisore contenuti audio provenienti dai jack HDMI IN: Impostare l’impostazione “Audio TV OUT” su “On” se il televisore non è compatibile con p, o l’impostazione “TV
Control” su “Off”.• Impostare l’uscita audio HDMI del lettore Blu-ray Disc/DVD su PCM. Vuol dire che in questo modo si può ascoltare dalle casse del tv quanto l'ampli è in stand by? E cosa vuol dire PCM? Comporta una perdita della qualità audio?
-
@ Andrea Palermo
Oggi pome farò delle prove e ti faccio avere info circa il trattamento dell'audio.
Per quanto riguarda l'ascolto offerto dal 3305, ti assicuro che è stra-performante...il sub è decisamente potente e pulito, così come gli altri 5 speaker...la sala dov'è collocato il kit è grande 4,5 mt X 5 mt e ti assicuro che tiene benissimo ;)
Poi ovviamente ciascuno fa i propri conti...in tutti i sensi :p
-
Come promesso ho fatto la prova con 2 film:
1) 007 - Casino Royale
2) 007 - Quantum of Solace
Allora nel 1° caso sullo schermo dell'ampli viene visualizzato Dolby Digital 5.1 (con il relativo simbolo, le due D attaccate+Digital),
mentre nel 2° caso appre il simbolo "dts" e "Neo:6 cinema".
In entrambi i casi, quindi, viene rispettato l'audio originale; quello che non capisco, però, è come mai alcuni "Modi d' Ascolto" (selezionabili, in questo caso, cliccando il tasto "Movie/TV") non siano presenti nel 1° caso ed altri nel 2° :rolleyes: :confused:
Sta di fatto che in entrambi i casi si sente da Dio...:sbav:
Spero di esser stato d'aiuto ;)
-
Nella stessa fascia di prezzo secondo voi è meglio questo Onkyo HT-S3305 o è il kit Kenwood Kit Cinema 9.1B (sintoamplificatore KRF-V5450D + kit di 5 diffusori KS1300HT-B + Subwoofer SW-20HT-B)? A quanto ho capito l'Onkyo decodifica internamente l'audio HD, mentre il Kenwood necessita di un audio HD già codificato che va poi al sintoampli via PCM (avendo una PS3 Fat per me non ci sarebbe differenza, perché la FAT veicola in bitstream solo il PCM). Giusto?
-
Allora, alla fine ho comprato Onkyo HTS 6205 spero di non violare le regole del forum se dico che è una potenza :p
X quanto riguarda il problema di sentire il film caricati su hardisk multimediale in dolby digital se la traccia è presente sul film, confermo quanto dice Vins: li riconosce perfettamente in automatico, occhio però: io ho free agent theater plus e nel setting audio ho dovuto settare hdmi raw, altrimenti non li riconosce :rolleyes: l'ho capito perchè inizialmente non me li riconosceva e ho voluto fare la prova con il lettore dvd e succedeva la stessa cosa (io ho LG RTH 397H) :cry: allora ho provato a cambiare le impostazioni dell'audio digitale e ho messo dolby digitale bitstream ed è andato alla grande :p :cool:
-
Ragazzi, questa è una discussione ufficiale. Non si fanno confronti. Si parla solo dell'ampli/kit in oggetto. Grazie.