DLNA: "impossibile riprodurre il file"
Citazione:
Originariamente scritto da Benna80
Ora avrei io una domanda. Ho configurato il server DLNA, vedo tutta la libreria, audio, video, playlist ma purtroppo quando premo per far partire una canzone mi dice "Impossibile riprodurre il file".
Se invece accedo al media server sul televisore (sempre panasonic) riesco a eseguire anche le canzoni.... qualcuno può aiutarmi? Sono un poi ad un punto cieco, i permessi li ho dati sulla cartella condivisa (tant'è che se così non fosse non riuscirei neppure a eseguire musica sul TV).
Ahh, i filmati che ho condiviso in libreria li vedo sul lettore BR, il problema ripeto è solamente sui file audio
Anche io sto diventanto matto con il DLNA. Ho sia il bdt-100 che un VT20E e mentre il tv riproduce tutto, il bdt "vede" le cartelle ma dice sempre "impossibile riprodurre il file". Questo sia sugli mp3 che sugli avi (e mkv). Riproduce solo le jpg. Ho anche contattato Panasonic e oggi mi hanno risposto di "controllare le impostazioni del mediaserver" ma ribadisco che il VT20e si legge tutto con le stesse impostazioni! Potete dirmi se siete riusciti a "sbloccare" la situazione? Ho provato con 3 mediaserver differenti!!
Grazie, attendo con fiducia aiuti reciproci!
Frame rate video non supportato
ciao a tutti.. scusate se mi intrometto, ma volevo chiedervi se anche a voi è capitato quanto segue: ho inserito un film in .mkv ( su disco ), mi legge la cartella e quando premo play si pianta con una bella scritta: frame rate video non supportato!!:confused: :confused:
che cosa significa, e soprattutto posso fare qualcosa per farlo andare...
grazie mille:)
BDT300 o 310? questo e' il problema!
ciao a tutti!
Ho un televisore al plasma Panasonic 50" G20, e vorrei comprare un "signor" lettore BluRay.. Ho letto entrambi i thread di questo forum sul BDT300 e BDT310.. pero' ci sono delle informazioni contrastanti.
In sintesi quello che cerco e' *OTTIMA QUALITA'* audio e video, del 3D non mi interessa. Pare che il BDT300 abbia una sezione audio migliore, MA il 310 ha le funzioni PURE AUDIO e cose del genere, quindi io sono terribilmente spiazzato.
Temporaneamente, andra' collegato con le uscite analogiche solo LEFT e RIGHT a un pre+finale ROTEL, 2 canali, in futuro pensero' anche ad un amplificatore AV, ma vorrei avere la certezza di comprare la miglior sorgente :-)
grazie a chiunque mi aiutera' a dissipare questi dubbi, e anche solo a chi ha letto ;-)