non male, ma come ti ha già detto Ziggy, le MA ascoltale bene... sono molto particolari
Visualizzazione Stampabile
non male, ma come ti ha già detto Ziggy, le MA ascoltale bene... sono molto particolari
Rieccomi, dopo un'altra settimana di ascolti (e riascolti seguendo anche i vostri consigli) ieri pomeriggio ho effettuato il mio acquisto:
Amplificatore PrimaLuna ProLogue Two
Lettore CD: Cambridge Audio Azure 550C
Diffusori: B&W CM7
Cablaggio: Nordost serie Blue Heaven
Grazie a tutti!
Ottimi acquisti...
Buon ascolto e buon rodaggio ;)
hai ascoltato questa catena?come ti è parsa?
:what: Primaluna + CM7?..non avverti bassi troppo gonfi???
Io gli avrei abbinato un unison research ;)
ci dici come suona?Citazione:
Originariamente scritto da obrocof
Ho i tuoi stessi dubbi. :)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Il primo ascolto del PrimaLuna l'ho fatto con le Mordaunt Short Aviano e le ho trovate carenti nella riproduzione del basso inteso come strumento musicale. Poi ho chiesto di sentire le CM7 e i bassi suonavano "gonfi" come dici tu, a quel punto il negoziante ha cambiato il cablaggio con uno fatto da lui con componenti Nordost e devo dire che il suono è decisamente cambiato diventando più aperto ed i bassi così mi sono piaciuti. A casa ora i bassi presentato ancora parzialmente l'effetto "gonfio" ma l'uso del filtro di spugna fornito in dotazione con le CM7 ha riportato la situazione vicino all'ascolto del negozio. Nella mia sala d'ascolto però mancano i tendaggi e l'arredamento, che mi doveva essere già consegnato:mad: solo dopo potrò dare il giudizio definitivo. In ogni caso ricordate che sono un neofita e anche se ho fatto molti ascolti non ho ancora "l'orecchio" che avete voi, ritengo questa catena un ottimo punto di partenza.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Un ottimo rimedio per smorzare gli ostici mediobassi/bassi è mettere delle librerie. Copri gli angoli ai lati dei diffusori con dei porta CD/DVD a torre in legno (tipo quelli in truciolare dell'Ikea) e metti una libreria che copra l'intera parete alle spalle del punto d'ascolto (se ne hai la possibilità ovviamente). Nei pannelli posteriori incollaci del feltro in modo da assorbire e smorzare ancora di più le basse frequenze. I Nordost sono formidabili e non sei il primo che nota dei cambiamenti in positivo. :)
Nella parte posteriore al punto di ascolto, che è di 3,5 mt, è previsto un mobile di 2,5 mt fatto con un misto di mensole e pensili ad ante, dovrebbe andare. Gli angoli dietro ai diffusori sono liberi quindi posso mettere qualsiasi cosa sia opportuna, grazie per la dritta.
Il mobile, se possibile, non tenerlo troppo vuoto. Mettici parecchi libri o eventualmente anche delle riviste. ;)