provato primare i30.. che faccio ora??
ciao a tutti e grazie per avermi risposto,
volevo aggiornarm icon i miei esperimenti audiofili : infatti ho provato il primare i30 a casa per 3 giorni!! ecco le mie sensazioni (confermate dalla mia ragazza che suona il piano e chitarra)
esteticamente bellissimo.. direi irresistibile, ho staccato un assegno a occhi chiusi....i pomelli fresati dal pieno ed è costruito come un carro armato....
suono molto asciutto e analitico,ma... quasi ..piatto direi... rispetto al mio musical fidelity pre finale a300 e a300cr sentivo un un suono brillante ma non dinamico..magro sui medi... sono rimasto deluso e 2) ho provato a usare solo la sezione pre con un miglioramento in dinamica ma la timbrica era neutra e stancante...
3) ultimo tentativo: biamplificazione mi ha dato un risultato bello, emozionante ma sentivo che era una forzatura....
conclusione ho rivalutato il mio sistema perchè il dettaglio e l'analiticità non è tutto... il mio MF tende al nasale ma è molto musicale e quasi valvolare... a caldo ( 1-2h) diventa più sensibile e sento meglio....ma che spinta!!ormai sono abvituato alla dinamica e non torno indietro!
dopo questa esperienza in primis ringrazio Peppino Campanale che è stato gentilissimo e a questo punto mi sembra il caso lasciare stare il pre primare?? che faccio? mi è stato proposto:
1) mac 6900 ..ma nonl'ho sentito (ma riesco a sentirlo.. costa però!!)
2) copland.. in arrivo (quindi ascoltabile e dal costo ragionevole)
i naim li ho sentiti al bari hi end con musica liquida e devo dire mi sembrano sono fastidiosamente artificiali...
grazie a tutti!!! consigli graditissimi