Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, la risposta che volevo :)
Allora arriva l'ultimo quesito...
Dovendo usare il televisore da una distanza variabile di 2m - 3m, mi conviene il 42" a circa 500€ o il 50" a circa 670€?
Prima ero quasi certo di aggiungere quei 150€, ma sto pensando che effettivamente quei 300 e passa pixel che mancano rispetto al 1366* potrebbero farsi sentire, che dite ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
....ma viceversa l'hd e br li vedrai sempre meglio con il fullhd
da 3...3,5 metri?non credo proprio.e anche a distanza giusta farebbe fatica a vedere differenze...
-
Citazione:
Originariamente scritto da razorpakk
Dovendo usare il televisore da una distanza variabile di 2m - 3m, mi conviene il 42" a circa 500€ o il 50" a circa 670€?
se stavi a tre metri andava bene il 50 ma dato che la distanza sarà variabile allora secondo il mio parere è meno rischioso fare il 42.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
da 3...3,5 metri?non credo proprio.e anche a distanza giusta farebbe fatica a vedere differenze...
si ma quando vedi i br e l'hd a volte si tende anche ad avvicinarsi, tipo ci si siede sul bordo avanzato del divano perchè quando ci si abitua e si notano i particolari poi si sente l'esigenza visiva di vederli.
-
il 50" x20 che risoluzione ha ?
Non ho capito se questo x20 sia migliore qualitativamente ed esteticamente rispetto all'x10
-
... il 50x20 è sempre un HD-R
... una serie "nuova" sarà sempre un pò meglio di quella precedente, altrimenti inutile spendere soldi per produrla.
... quanto meglio??? boh, bisogna aspettare i test/review e valutare se quelle novità fanno al caso o no.
-
in rete non si riesce a capire se il 50" è 1366x768 o no.
Non sempre una nuova serie è meglio della vecchia
Aspetto prima di comprare qualche commento di qualche possessore
-
dai controlli che ho fatto sembra 1024x768, se ciò fosse confermato allora sarebbe peggio del 50x10 perchè i pixel sarebbero più grossi e non più quadrati ma rettangolari-ovali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
....quando ci si abitua e si notano i particolari poi si sente l'esigenza visiva di vederli.
certo...però gli stessi particolari li vedi sia su hd ready che su full...insomma il discorso è vecchio(e parlo da possessore di tutti e due le cose)...ma sinceramente anche in punta di divano faccio fatica a vedere differenze su un blu-ray sia che lo veda su un full che su un hd ready
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
dai controlli che ho fatto sembra 1024x768, se ciò fosse confermato allora sarebbe peggio del 50x10
Allora vado sul 42".... aspettando qualche commento
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ma sinceramente anche in punta di divano faccio fatica a vedere differenze su un blu-ray sia che lo veda su un full che su un hd ready
invece l'altra settimana in occasione di m.u.-milan data sulla rete mediaset italia1HD ho avuto modo di verificare che l'hd era migliore sull'U10 rispetto al mio X10 perchè il 1° tempo lo visto su uno e il 2° tempo sull'altro e non era effetto placebo ma si vedeva nettamente meglio sull'U10.
-
Anche la serie X20 soffre dei vecchi problemi di scaler e deinterlacer?
-
... le elettroniche interne NON saranno mai ai livelli di Pioneer, quindi tranquillo.... ancora per diversi anni avranno problemi di scaler e deinterlacer :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuclearblast
in rete non si riesce a capire se il 50" è 1366x768
Sul manuale è indicato 1024x768.
-
Mi rivolgo ai più esperti:
ma se X20 ha una risoluzione 1024x768 non coverrebbe prendere un X10 che invece ha 1366x768?
Questa non la capisco, perchè ha una risoluzione inferiore al modelo precedente?