Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lestat.me
Cioè Megatron distrugge un edificio, fa 12 piroette, nel frattempo ci sono 14 esplosioni, tanto perché a Bay piaceva così, nel frattempo Megatron si ritrasforma in 12 modi diversi in meno di 20 secondi, a me inizia a girare la testa, e un po' anche un altro paio di cose. Mi paragonate una scena del genere alla caduta dell'albero casa che oltre ad avere effetti speciali e sonori di prim'ordine ha un contenuto emotivo direi fortissimo! Se poi siete convinti che Avatar sia un Pocahontas rivisto nello spazio va bene così, non mi prendo la briga di manipolare le vostre menti e non mi interessa. Se pensate che un film sia solo una trama e poco più, contenti voi.
P.S.: Quando parliamo di Transformers 2 mica parliamo del film fatto dal bottegaio sotto casa. Credo che Bay sia una persona ben vista, e che i suoi film siano abbondantemente pubblicizzati e "vittima" di pesanti operazioni di marketing, non ai livelli di Cameron, logicamente. Ma un motivo ci sarà :)
P.S. 2: Quando parlo di Avatar effettivamente sembra che stia parlando del Messia sceso in Terra, me ne scuso per questo, ma in merito agli effetti speciali del suddetto film sono irreprensibile. È qualcosa di veramente mai visto prima). Riguardo al film sono d'accordo che comunque questa volta Cameron ha rappresentato i vari "stereotipi" in maniera troppo banale, rispetto ad esempio a quanto fatto in Titanic, in cui si era saputo giostrare in maniera più velata e nascosta, forse per via del fatto che quest'ultimo aveva un pubblico potenziale più maturo. :)
Si vabbè, non ti sembra di esagerare con le unità di piroette, esplosioni e trasformazioni? E poi nel primo si trasformava solo in astronave cybertroniana, è nel secondo che è diventato un triple-changers. Girare la testa? Neanche avessi 70 anni e ti fosse complicato seguire certi punti del film :D
E basta con sta caduta dell'Albero, manco si fosse visto chissà che cosa... se possiedi una "bacheca sterminata di film" [tua citazione... cioè hai solo i nomi scritti su di un tabellone ? :asd: ], dovresti pur aver visto centinaia di scene dallo stesso impatto emotivo.
Quello è il cinema di Bay, azione a profusione e tanto tanto spettacolo... e se devo ammetterlo per me va benissimo, se poi nei suoi film si evitassero certe scene particolarmente grottesche, sarebbe pure meglio.
Stereotipi? Per una volta tanto hai detto bene, e vedrai nel seguito se non manderà un intero esercito di Terminator a scacciare i Na'vi :asd:
-
..ma davvero tanta importanza la diamo all'oscar? è una bella serata, un bello spettacolo, non è possibile comunque che sia davvero imparziale o giusto. i premi tecnici poi spesso seguono l'onda di arricchire il gruzzolo del film dell'anno, tanto da vedere film come Il Ritorno del Re (capolavoro come la saga, senza dubbio meritava gran parte dei premi) vincere addirittura l'oscar per la miglior canzone tanto per raggiungere il recordi Ben-Hur e Titanic.. ci stava, nell'ottica dell'oscar. e probabile che avatar faccia incetta.. ma anche no, vediamo perchè.
Il premio di miglior film quest'anno è senz'altro conteso da due film assolutamente agli antipodi per hype, notorietà, incassi e tam-tam.. a mio avviso The Hurt Locker dovrebbe vincere, e lo meriterebbe, a chi contesta che sia solo un film sulla scia del dolore americano in Irak ricordo che in fondo gli Oscar sono una cosa loro, è un premio di Hollywood. Il film però non parla solo di guerra e di dolore USA, ma di assuefazione alla guerra, di attitudine, di lontananza, di perdita, va visto è un gran film, colpisce, lascia dentro diverse sensazioni. Personalmente potrebbe essere però una buona idea premiare UP della Pixar, in fondo ha tutto quello che serve per essere il film perfetto, fa ridere, commuove, è fantastico, piace ai grandi, ai bambini, è senza tempo.. Boh, anche Tarantino ha tirato fuori un gran film.. difficile scegliere..
Anche io mi sono molto raffreddato per Avatar, è un film ben realizzato, ma non è il miglior Cameron, non rivoluziona l'animo dello spettatore e credo che visto in 2D colpisca molto meno e non sono sicuro di volerlo rivedere. Vincerà sicuramente diversi premi tecnici.
La diatriba per gli effetti speciali ci sta, Transformers 2 (meritava la nomination) è da quel punto di vista notevolissimo, in fondo parliamo di ILM contro WETA, la miglior casa di effetti di sempre (ILM) contro quella che negli ultimi anni ha saputo trovare nuovi splendori grazie al Signore degli Anelli (WETA).. District 9 merita la nomination perchè sono effetti davvero ben realizzati con pochi mezzi e in maniera originale, ma tant'è.. 3 film in lizza sono pochi.
C'è da dire che il 2009 è stato un anno con tanti bei film, ciascuno nel suo genere, non tutti dei capolavori, ma con diverse sorprese.. : Gran Torino, Up, Hurt Locker, Distict 9, Ingourious Basterds, Watchmen, Ponyo, White Ribbon, Parnassus, Star Trek....
Personalmente (dovendo scegliere tra le nomination) sceglierei:
Miglior film: Hurt Locker
Attore: Jeremy Renner
Attore non prot: Waltz
Attrici: non ho visto i film
Animazione: UP
Scenografia: Sherlock Holmes
Fotografia: Basterds
Regia: Avatar
Montaggio: Basterds
Film Straniero: White Ribbon
Colonna sonora: UP Giacchino
Effetti sonori: Tranformers
Effetti speciali: Avatar
Sceneggiatura originale: Tarantino
Sceneggiatura non originale: District 9
E accontenterei un po' tutti.. :D
-
Ciao Giovanni,
e grazie per aver riportato il 3d sul binario del titolo...
Mi sono un po rotto di di aver letto 5 pagine di ...
destra contro sinistra....
microsoft conto apple....
inter contro juventus...
cristiani contro mussulmani...
bla bla bla contro bla bla bla...
chiaro che sono le mie stupidissime opinioni....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da jarder
Mi sono un po rotto di di aver letto 5 pagine di ...
Visto che ti sei rotto potevi almeno scrivere qualcosa di attinente ;)
Comunque personalmente premierei:
Miglior fotografia
* Harry Potter e il principe mezzosangue (Bruno Delbonnel)
Migliori effetti sonori
* Transformers - La vendetta del caduto (Greg P. Russell, Gary Summers e Geoffrey Patterson)
Migliori effetti visivi
* Avatar (Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones)
-
Che poi dopo quest'ennesimo assurdo furto (perché quello del 2008 mica scherzava), "dovrebbero" (lo dico in quanto da fan sfegatato, sento il film anche un po' mio) darci l'Oscar per gli effetti sonori ad occhi chiusi, considerando che sempre nel 2008, meritavamo pure l'Oscar per il miglior montaggio sonoro, veramente strabiliante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Comunque personalmente premierei:
Miglior fotografia
* Harry Potter e il principe mezzosangue (Bruno Delbonnel)
Migliori effetti sonori
* Transformers - La vendetta del caduto (Greg P. Russell, Gary Summers e Geoffrey Patterson)
Migliori effetti visivi
* Avatar (Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones)
Rispetto per chi sa cogliere l'essenza nelle cose ;)
Adesso leggo e (forse) capisco e (forse) imparo!
Thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Inoltre i combattimenti fra robot sono quantitativamente e qualitativamente superiori rispetto al primo film.
Sono andato con amici a vedere T2 perchè, per tutti, il primo era risultato un filmetto senza pretese "artistiche" ma ben fatto e divertente.
Le scene del secondo saranno state anche superiori come dici tu, ma ti assicuro che a metà film nessuno del mio gruppo ne poteva più e abbiamo fatto voto di non vedere il 3° nemmeno in televisione.
Per me era un'accozzaglia di scene senza senso e effetti speciali baracconi in cui non si capiva nulla. E cosa ci sarebbe da capire poi?
Come fa a trasformarsi una macchina in Robot? Mah, fanno vedere tutto così veloce che sembra più una questione di MAGIA che di meccanica.
Dubito che si siano preoccupati di mantenere coerenza su questioni, che so, come la conservazione della massa...
Guarda se devo citare un film dove Bay non mi è dispiaciuto ti dico The Island. Le scene d'azione lì si riuscivano a seguire per lo meno.
Citazione:
Caspita, e ti è bastato così poco per restare a bocca aperta? A me invece è caduta la mascella quando ho visto Optimus lanciarsi dall'aereo, trasformarsi al volo, ritrasformarsi in Alt-mode immediatamente prima di toccare l'asfalto e lanciarsi all'attacco di Demolishor (il robot gigante monoruota).
Beh fai te, ho visto la prima creature viventi create con effetti speciali che apparivano completamente reali...
Forse ci capisco poco io.
E ci devono capire poco anche Spielberg e Peter Jackson, che hanno preso le tecnologie di Cameron (NON quelle di Bay....) per realizzare un film insieme (Tintin)...:rolleyes:
Citazione:
Bah, credimi, sono a bocca aperta io per le tue affermazioni.
Liberissimo, per carità.
Comunque degli effetti di Transformers non parla nessuno, e ti direi che il film è GIA' nel dimenticatoio se non fosse per i Razzies, che ci costringono a parlarne un altro po'!
Mi pare che Avatar e gli effetti speciali innovativi che ha proposto abbiano avuto un diverso destino.
Ma forse sono io sconnesso dalla realtà....
-
Citazione:
Originariamente scritto da TChacon
Per me era un'accozzaglia di scene senza senso e effetti speciali baracconi in cui non si capiva nulla. E cosa ci sarebbe da capire poi?
Come fa a trasformarsi una macchina in Robot? Mah, fanno vedere tutto così veloce che sembra più una questione di MAGIA che di meccanica.
Bhè se devono mostrarti tutto al rallenty per darti il piacere di osservare gli effetti speciali allora hai sbagliato regista. Gli effetti speciali servono come strumento. Se un robot si trasforma in meno di 2 secondi in una scena d'azione Bay segue quella tempistica. Poi è un problema tuo se non riesci a stargli dietro. Lui nei suoi film lavora così. Vorrei darti un esempio eclatante: i riflessi di luce e dell'ambiente circostante (vero) sui robot. Nessuno li vede direttamente ma ci sono.
Citazione:
Originariamente scritto da TChacon
Dubito che si siano preoccupati di mantenere coerenza su questioni, che so, come la conservazione della massa...
Dovresti informarti su quello che dici, altrimenti potrebbe capitare che qualcuno ci creda :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da TChacon
NON quelle di Bay....
Ehm...mi pare che stiamo esagerando. Stiamo parlando della ILM...presente? :rolleyes:
Poi non vorrei che ciò diventasse uno scontro tra i fan boy di Avatar (che prendono tutto per oro colato) e gli altri. Avatar ha ottimi effetti speciali ma Transformers non è di meno considerando poi che Avatar è praticamente tutto CGI mentre Transformers ha una base live action ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Bhè se devono mostrarti tutto al rallenty per darti il piacere di osservare gli effetti speciali allora hai sbagliato regista.
Li può fare come vuole gli effetti, ma se poi mezzo pubblico (perchè francamente è una critica diffusa) dice che in Transformers nelle scene d'azione non si capisce niente, non si può lamentare.
Citazione:
Ehm...mi pare che stiamo esagerando. Stiamo parlando della ILM...presente? :rolleyes:
Sì ma qui si sta dicendo che non sarei dovuto rimanere "a bocca aperta" di fronte ad Avatar bensì a Transformers 2, quando in tutto il mondo non a caso è accaduto il contrario e, sempre non a caso, Transformers 2 non se lo fila nessuno NEMMENO per gli effetti speciali.
Non sono io che esagero :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da TChacon
Sì ma qui si sta dicendo che non sarei dovuto rimanere "a bocca aperta" di fronte ad Avatar bensì a Transformers 2
Mai detto e mai pensato ;)
Citazione:
Originariamente scritto da TChacon
sempre non a caso, Transformers 2 non se lo fila nessuno NEMMENO per gli effetti speciali.
Non sono io che esagero :)
Per quello che vale :rolleyes: Vorrei vedere chi su questo forum nega l'alta qualità degli effetti speciali in questo film.
-
Dopo aver visto Avatar e The Hurt Locker ho colmato l'ultimo gap vedendo il terzo grande contendente della notte degli Oscar 2010: Bastardi senza gloria. Come prevedevo mi è strapiaciuto; e pensare che spesso leggo in giro per il forum che oggi non ci sono più film originali! I grandi registi ogni tanto sfoderano sempre qualcosa di nuovo, che po piaccia e meno e tutt'altro discorso.
Dato che ci stiamo avvicinando sfodero la mia personale opinione (legata ovviamente ai miei gusti) sui 3 plurinominati:
1) Avatar: scenografia - effetti speciali - sonoro
2) THL: regia - fotografia
3) BSG: film - sceneggiatura originale - attore non protagonista (Christoph Waltz) - montaggio - montaggio sonoro
Adesso invece sfodero il risultato più probabile (purtroppo):
1) Avatar: film - regia - scenografia - effetti speciali - sonoro - montaggio sonoro - colonna sonora
2) THL: fotografia
3) BSG : sceneggiatura originale - attore non protagonista - montaggio (o Precius)
-
io darei l'oscar per il miglior film a the hurt locker; bastardi senza gloria è divertentissimo,ma non è il miglior tarantino
-
Transformers è un filmaccio.IMHO.
Ma qua stavamo parlando di nominations agli effetti speciali...
Non dell'aspetto artistico.
Se è questo che dobbiamo valutare io sono stra d'accordo con trail e gli altri che considerano gli effetti in CG di transformers 2 superiori a quelli di aWater...
In Transformer hai la sensazione di un film reale, con una interazione tra il filmato e gli effetti che io non ho ritrovato nel film di Cameron, a parer mio un fantasy evoluzione di cose già viste....Niente di rivoluzionario...
Ma siccome la grande macchina producisoldi di Hollywood ha deciso che invece siamo di fronte alla svolta del cinema, sarà così...
E vivranno tutti felici e contenti...
Spero solo che il buon senso ci eviti l'oscar per miglior film....