Visualizzazione Stampabile
-
Considera che i prezzi della serie G2(equivalente giapponese delle nostre serie G20-5)erano stimati sui $2400 per il 42 inches e $3500 per il 50!
http://translate.google.com/translat...ml%3Fref%3Drss
http://www.engadget.com/2010/02/09/p...-3d-territory/
-
Citazione:
Originariamente scritto da ugru
Se prima ci voleva uno step per passare dal nero X (inizale) al nero Y(dopo il primo step), vuol dire che adesso ci vorranno 2-3-X step per avere la stessa perdita...
Che è quello che avevo detto io, con la differenza che io penso che abbiano utilizzato lo stesso approccio anche per gli altri steps (dopo il primo) :)
Citazione:
Originariamente scritto da ugru
"The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time."
Il che significa che se applica incrementi di voltaggio minori rispetto alle serie precedenti negli stessi intervalli di tempo, il che vuol dire che la diminuzione del nero avverà in tempi maggiori: "more gradual over time".
Non necessariamente. Altrimenti avrebbero potuto precisarlo usando la frase "more gradual over a more long time, in respect of the previous series". Senza quella precisazione, si può anche pensare che il degrado massimo del livello del nero potrebbe avvenire sempre entro il tot numero di ore delle serie precedenti, che era la mia idea.
Comunque, tornando in topic, adesso che sono anche in prevendita si sa finalmente qualcosa sul video-processing che utilizzano? Trovo veramente strano che quest'anno abbiano tenuto nascosto quell'importante aspetto. In particolare sarà da verificare come si comportano con le sorgenti SD (Canali analogici, DVB-T, Sky e SAT), perchè i modelli delle precedenti serie erano decisamente scadenti. A me poco importa il 3D.. specie come lo hanno implementato per adesso, e visto cosa è disponibile (praticamente niente).
-
Alla fine ho un gran casino in testa. :doh:
La mia unica speranza che la nuova serie G (20 o 25 che sia) non ecceda i 2000 euro di budget oltre i quali non posso (policy familiare) andare...
Sperem...:sperem:
-
-
Così fosse ci stiamo dentro alla grande... :D
-
Ottima notizia, confermati i prezzi che si erano intravisti giorni fa...
speriamo che adesso mantengano un prezzo decente e non tolgano feature utili come il THX e il Pixel orbiter anche per l'Europa....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Les prix des TV 3D au Japon :
- 50" : 430 000 Yens, soit 3525€
- 54" : 530 000 Yens, soit 4350€
Date de sortie : 23 avril
Se è vero che il 3d costa "solo" 600 € in più... il 50" G25 stando a quanto riportato sopra, dovrebbe costare 2925 €...
La presentazione in Germania è dopodomani? :sperem:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
ottimi ottimi prezzi di lancio. ma non ci doveva essere anche il 54" tra i g25/g20? a me serve il 54 uff
-
1500 il g25 e 2100 il v20.Dico bene?Anche io sto aspettando i nuovi modelli.Due settimane fa ho rifiutato dopo tanta attesa un 50 v 10.Trovato si ma a 2000 eurini.pbrobabilmente allora anche grazie al vostro aiuto ho fatto la cosa giusta
-
-
La gamma dovrebbe essere la seguente
X20
G20/G25
V20
e il top gamma Z molto più avanti.
Se il prezzo ufficiale del G25 è di 1500$ per il 50", e manterranno un buon rapporto di prezzo anche in europa, non c'è che da essere felici sui prezzi.
Le speranze sono per i pixel orbiter, il THX, un degrado del nero più graduale e magari un pannello meno sensibile a ritenzione e green ghosting.
Sperare non costa niente.
Non ho ben capito le differenze tra G20/G25, già il prezzo del G25 è ottimo, sopratutto se appartiene ad una gamma come quella dello scorso G15.
-
scusate ma perchè siete cosi a favore della modalità THX ? in generale utilizzate questa modalità per vedere i bluRay ? in questa modalità se non sbaglio non si puo' settare l'overscan giusto?
certo un po' di ritenzione l'ho vista proprio questa mattina anche sul 50V10...l'ho scritto anche nel tread apposito del V10
-
Citazione:
scusate ma perchè siete cosi a favore della modalità THX ? in generale utilizzate questa modalità per vedere i bluRay ? in questa modalità se non sbaglio non si puo' settare l'overscan giusto?
Da quanto ho capito perchè se non possiedi una sonda per calibrare tutto al meglio ti trovi già un setting soddisfacente per vedere i film...
-
in realtà mi interesserebbe molto di più la funzione pixel orbiter visto che utilizzo molto i game su console
Se inseriscono questa funzione e la ritenzione è un problema dovrò puntare su altro nonostante i prezzi mi attirino tantissimo :eek: