Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
In questo caso devi impostare una frequenza di crossover in base ai tuoi diffusori e all'ambiente di ascolto. Facciamo l'esempio che la frequenza di crossover sia 80 Hz. Il sintoamplificatore invia ai diffusori impostati su SMALL tutte le frequenze, di loro pertinenza, superiori ad 80 Hz. Il sintoamplificatore invia al subwoofer il canale LFE (canale .1) più le frequenze inferiori ad 80 Hz dei diffusori impostati su SMALL.
scusate la quotatura integrale (EDIT del moderatore - No, non sei scusato. E' vietato e quindi non va fatto), ma l'ho messa perchè è di una chiarezza unica :) .
Riallacciandomi a questo però devo riproporre una domanda:
- ascolto in steriofonia
- se metto su LARGE, tutto perfetto, suonano solo i frontali
- se metto su SMALL, bussa anche il SUB. Perchè? il flusso stereo non ha canale LFE? o sbaglio?
Sul mio vecchio Sony perlomeno era "dichiarato": per l'ascolto in stereofonia viene generato lo stesso un segnale LFE.
Ma è normale questo comportamento?
-
La risposta è proprio nella tua quotatura!
"[...] Il sintoamplificatore invia al subwoofer il canale LFE (canale .1) più le frequenze inferiori ad 80 Hz dei diffusori impostati su SMALL."
-
Tranne però se imposti il Pure Audio per ascolto in 2ch....in quel caso il sub non inetrviene a prescindere dai diffusori.
-
quindi significa che le frequenze inferiori a 80 Hz dei segnali stereo ci sono sempre e che vengono "esasperate" se dirotatte al sub (SMALL)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Tranne però se imposti il Pure Audio per ascolto in 2ch....in quel caso il sub non inetrviene a prescindere dai diffusori.
purtroppo nel mio caso non è così, lo facevo presente ieri a Dave76 (alcuni post sopra).
o intendi 2ch con collegamento analogico?
-
-
allora probabilmente il problem sta nel collegamento digitale che uso (toslink)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
...se metto su SMALL, bussa anche il SUB. Perchè? ...
Con un segnale stereo, il canale LFE (canale .1) non esiste. In questo caso, il sintoamplificatore invia al subwoofer solo le frequenze di competenza dei diffusori impostati a SMALL, che sono al di sotto della frequenza di crossover impostata (nel nostro esempio era 80 Hz).
-
OK, quindi dato che la funzione "direct" sembra non funzionare con la connessione digitale (cioè non commuta automaticamente i frontali su LARGE e quindi escludere il sub), l'unica opzione che mi rimane per sentire musica stereo SOLO con i frontali è impostarli su LARGE
NB. mi scuso ancora per il quote integrale.
-
attento che direct non è equivalente a pure
e poi perchè large dovrebbe commutare l'audio solo ai frontali?
che io sappia small e large agiscono solo sul crossover, in parole poche escludono le "basse" frequenze sui diffusori, nulla a che vedere con l'esclusione del sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
attento che direct non è equivalente a pure
e poi perchè large dovrebbe commutare l'audio solo ai frontali?
avevo interpretato in questo modo una risposta di Dave
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
No mamach...basta attivare il pure/source direct dall'ampli (o come cavolo lo chiama pioneer) e automaticamente la musica ti suonerà solo in stereo, con i diffusori full range e col sub muto
Differenze principali tra direct e pure?
Pensavo che il pure fosse riferito a connessioni analogiche, il direct a quelle digitali. E che in entrambi i casi si baypassava qualsiasi elaborazione da parte dell' ampli
-
sul mio denon
stereo 2.1 con equalizzazione
direct 2.1 senza equalizzazione
pure 2 (viene disattivato tutto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Differenze principali tra direct e pure?
Pensavo che il pure fosse riferito a connessioni analogiche, il direct a quelle digitali. E che in entrambi i casi si baypassava qualsiasi elaborazione da parte dell' ampli
Di solito (ma dipende da chi progetta la macchina) il source direct spegne le equalizzazioni, bass management ecc. ecc. (quindi un flusso audio stereo deve uscire in stereo, sia in ingresso analogico che digitale), mentre il pure direct spegne anche i circuiti video.
-
avevo in garage 2 vecchie (20 anni circa) JVC di dimensioni + generose e le ho sostituite ai fontali da scaffale.
Beh la musica è cambiata (anche se le 2 JVC penso siano abbastanza scarse anche loro, ma sono a + vie).
Ora i bassi li sento anche impostando i frontali su LARGE.
Quindi ora ho capito che il sub che bussava erano i bassi dirottati impostando i frontali su SMALL. Mettendo su LARGE i frontali da scaffale non erano in grado di riprodurre i bassi adeguatamente (per questo sentivo bussare meno).
5 pagine e 74 post. Però alla fine penso di essere arrivato :D
-
Meglio tardi che mai...:D