Visualizzazione Stampabile
-
Si il video di questo BD è 1080i-50Hz
Lasciano da parte il fatto che inspiegabilmente questo film è stato proposto cosi', mi sembra strano che tu non abbia mai visto un formato del genere, è piuttosto comune nella quasi totalità dell'Hd che non abbia origini cinematografiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
stato proposto cosi', mi sembra strano che tu non abbia mai visto un formato del genere, è piuttosto comune nella quasi totalità dell'Hd che non abbia origini cinematografiche
Eh?Io ho 8 blu-ray e NESSUNO si vede a 1080i.Non saprei... x me è la prima volta :cool:
-
La pessima qualità di questo BR me l'aspettavo sinceramente e infatti non l'ho acquistato. L'avevo visto al cinema all'ARCADIA di melzo e posso confermare che anche la copia proiettata a suo tempo era a dir poco PENOSA:Puke: . Sono dodici anni che vedo film SOLO all'arcadia e non avevo mai visto una schifezza simile parlando di qualità video tantè vero che sulle prime pensai a qualche problema al proiettore della sala. :mad:
Peccato, perchè va bene fare le cose in economia... ma a tutto c'è un limite! SCAFFALE!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bubu7te
Eh?Io ho 8 blu-ray e NESSUNO si vede a 1080i.
Rileggi bene cosa ha scritto pyoung: i BD di origine NON cinematografica, cioè girati con videocamere HD, situazione piuttosto comune tra i video musicali, ad esempio.
Sono invece piuttosto rari i BD a 1080i di origine cinematografica, il caso più eclatante è stato "Memorie di una Geisha", che per questo si prese la sua buona dose di critiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
I 25 fps incidono per tre motivi...... Tre, perchè il film è accelerato rispetto all'originale, e così le musiche e le voci. Quest'ultima cosa non è gravissima, visto che ci siamo abituati con il DVD, con la TV e con il satellite (anche HD), ma non c'è motivo al mondo per utilizzare questo frame rate.
E' vero che ci siamo "abituati" (nostro malgrado), ma la cosa è comunque alquanto fastidiosa e proporre accelerato su Blu-ray un film regolarmente distribuito in sala è semplicemente inammissibile!
Su questo punto penso che gli appassionati debbano prendere posizione in maniera molto chiara: per quanto riguarda i film, ora che il Blu-ray consente finalmente il ripristino del corretto running time, edizioni a 25fps si devono rifiutare a priori indipendentemente dalle altre caratteristiche tecniche.
-
Si tratta di un caso più unico che raro. Normalmente nessuna casa di produzione fa questi errori.
-
Si, rarissimo, è successo solo con questo film e con Memorie di una geisha (anche se li la qualità non ne ha risentito, propone un video di altissima qualità malgrado tutto, non che questo debba o possa essere un giustificativo per l'errore, solo per rimarcare come si vede)
-
Nel caso di REC ricordo che si era definito corretto il 1080i del Blu-ray, ma allora sono le copie in 35 mm ad essere state rallentate o in realtà il film, come tutti gli altri girati in digitale espressamente per il cinema, è nato a 24 fps?
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
...Dalle descrizioni mi aspettavo peggio, devo dire.
Il master è certamente in HD...
Quoto non soltanto la parte che ho riportato, del tuo intervento, ma ogni tua riflessione contenuta nel post: è comunque hd (sia pure di bassa fattura, come realizzazione), ma c'è di molto (molto) peggio in commercio.
A sprazzi avevo visto il dvd, su un lettorino standard, e devo dire che non c'è assolutamente (ancora una volta) paragone a vantaggio di un bd sia pure scarso. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Peggio di 1997?
Non c'è paragone, infatti...:D
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
...1080i-50Hz...
Confermo, "Memorie...", peraltro, come hai fatto notare Tu-Jimbo (ma anche altri, nei vari Forum) è invece un ottimo video imho per cui ogni. :)
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
mah....quando leggo addirittura di peggiore bd mai fatto sinceramente non capisco...
Condivido, anche in questo caso: a visione, completa, posterò un'analisi di dettaglio con le mie impressioni globali. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
a livello tecnico no.questo bd rispetto sopratutto a The punisher sembra in 3d.....:D
Ma di the punisher hanno fatto una riedizione? Perchè il blu ray che ho visto io era tutt' altro che pessimo (a livello di qualità a/v, il film in se era una mezza ciofecozza...) e se questo secondo capitolo della trilogia "millennium" dovesse avvicinarsi a quella qualità, in offerta, sotto i 10 euro, lo acquisterei...
-
Luctul si riferiva al Punisher con John Travolta. Tu probabilmente invece parli di Punisher: war zone.
-
no, mi riferivo anch'io allo stesso the punisher (con Travolta) http://www.imdb.com/title/tt0330793/
-
Il BD di Punisher con Travolta non ha una grande qualità A/V. Poi se a te piace, va bene così.;)
-
Vi aggiungo un altro titolo con lo stesso identico problema dei 25hz ... Astroboy.. pero' la qualità video è alta cmq.. anche se si vede a 1080i
-
visto il br, e mi ritrovo in linea con i pareri negativi espressi sin'ora, soprattutto a livello artistico; uomini che odiano le donne era un buon film e il personaggio di Lisbeth Salander molto interessante, in questo secondo capitolo però, i pochi buoni spunti si perdono nel nulla, e la regia è "avvincente" quasi quanto una puntata della "Signora in giallo", davvero un peccato, anche se chi ha letto i libri della trilogia, mi ha detto, che se il primo capitolo è avvincente, gli altri 2 sono mediocri...
Sulla qualità video invece mi sembra che il problema stia proprio a monte, ovvero nell'utilizzo di una attrezzatura low budget, il mare di grana mi sembra sia imputabile quasi esclusivamente all'utilizzo di un 16 mm utilizzato in condizioni anche estreme, e con illuminazioni neanche troppo ricercate, vedi tutti i notturni. Siamo un pò al discorso fatto con "martyrs"...
Però ribadisco , la mia delusione non è tanto per il comparto tecnico, ma per la pochezza del film e della messa in scena.
voto film: 5
video: 6+
audio: 6/7
extra: 4