si ma estate secodo me vuol dire non prima di settembre :(
Visualizzazione Stampabile
si ma estate secodo me vuol dire non prima di settembre :(
specifiche EX700
http://www.dday.it/prodotti/650/Sony...00.html#scheda
Estate da noi vuol dire, quasi sicuramente, settembre (magari pochissimi pezzi arriveranno prima, ma non la disponibilità in volumi).
Secondo me sono tutte date indicative.
Troppo fresche le notizie!
Sono curioso di vedere come si comporteranno gli "edge led local dimming", se saranno tutto fumo e niente arrosto o se ci sarà una svolta.
Una cosa che mi sta incuriosendo molto è questa storia del local dimming su edge-led. Era stato discusso in un 3d (circa esperimenti al riguardo da parte di samsung, mi pare) ma era stata subito bollata come una bufala, in quanto apparentemente incomprensibile. Poi, sono usciti questi micro-specchi e quindi.. why not? Ad intuito, mi pare un modo economico per gestire, chissà, anche moltissime zone, pur con una qualità chiaramente più bassa, suppongo.
Ho aperto una discussione sui sistemi di retroilluminazione led...se ne vogliamo parlare in maniera più approfondita:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...17#post2289517
:D
Lorenzo.
ma e' un controsenso...Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Controsenso o no il termine non me lo sono inventato io ma lo riportano nelle notizie relative al ces, in particolare per gli edge led della Samsung e della Sony!
Non mi piace questa specie di "ibrido":O
O è carne o è pesce:D
Appunto, si vedrà se sarà carne o pesce, aspettiamo le prime recensioni.
Semplicemente non si sa in che modo opera il controllo a zone ma non ci vedo niente di allucinante in un sistema del genere...
Lorenzo.
Le proposte di sony continuano a non convincermi, questa volta un lavoro sul design c'è stato, bello anche, però proporre un tv spesso così nell'era degli ultra slim potrebbe essere una martellata sulle palle, contro gli infinia di lg e le solite proposte slim di smamsing credo che ne usciranno con le ossa rotte i sony.
Considerando anche che quel monolite che sembra uscito da 2001 odissea nello spazio non è adatto a tutti gli arredamenti. Secondo mè rischiano.
sul lato tecnico mi lascia anche qui abbastanza perplesso, toshiba ha la cell tv con 4000 e rotti led a 512 zone, sharp il quad pixel con pixel giallo, lg ha messo i 400hz skipe e twitter oltre al design da paura, samsung è samsung.
qui non mi sembra abbiano fatto rivoluzioni, soliti 200hz e scommetto che ci saranno i prezzi non proprio concorrenziali che solitamente ha sony. mah.
ma secondo voi acquistando in questi mesi lo z5500 avrò un tv già vecchio? oppure sony lo rimarrà in catalogo con l'arrivo di questi tv?
Aspettiamo le prove per valutare bene, si sa che ad ogni presentazione ci sono facili entusiasmi ma poi molte case puntualmente si sciolgono come neve al sole. Chiaro, io spero in una maggiore concorrenza, in modo da avvantaggiarcene noi tutti. Concordo sul Toshiba che sarà il riferimento ma 400Hz di LG non mi attirano granchè (sia chiaro, poi vedremo nella realtà, ma non mi aspetto molto, visto che già ora non ci sanno fare con il motion compensation). Sony ha i "soliti" 200Hz ma non dimentichiamo che sono i soliti migliori 200Hz in commercio come efficienza/efficiacia, il resto è marketing dei numeri.
Non mi pronuncio sul lato estetitico in quanto soggettivo (a me piacciono molto quasi tutti i nuovi tv presentati nei giorni scorsi).
io in realtà da sony mi aspettavo un passo avanti nel processore e nel motore grafico , mi aspettavo un Bravia Engine 4.