Visualizzazione Stampabile
-
Ah, ho capito.. quindi sarebbe inutile.. non mi resta che provare a spostare e ruotare il sub che ho e vedere se riesco ad ottenere qualcosa di migliore... una domanda Ale55andr0, secondo te il reflex in che posizione dovrebbe trovarsi idealmente? il sub attualmente é messo cosi: http://img696.imageshack.us/img696/2...cn0898w.th.jpg
Pensavo di provare a ruotare il sub in modo da ottenere il reflex in orizzontale.. tu come lo posizioneresti?
-
Per curiosità hai disinserito il filtro passa alto dal behringer?
-
Ciao, attualmente non uso piu il behringer come amplificatore visto che l'ho venduto.. al momento uso un finale made in inghilterra matrix xp3000H che eroga 1000W per canale a 8ohm e 1500W a canale a 4ohm.. io lo uso su un canale solo a 4 ohm...ovviamente con le bobine del cs450 in serie...
Questa mattina ho fatto parecchie prove.. e la resa migliore l'ho avuto ruotando il sub verso destra facendo riferimento alla foto.. praticamente con il trasduttore al posto della parete nera che si vede in foto.. è migliorato ma non di molto..
Stavo pensando ad una cosa: sul forum ho letto di gente particolarmente soddisfatto del woofer ciare PW392.. mi stava balenando per la testa l'idea di prenderne uno da mettere al posto del CS450 nella stessa cassa e stesso accordo, ovviamente facendo una flangia per adattare il diametro di montaggio... il volume dovrebbe essere buono (151 litri interni lordi), e accordo del box a 27hz..
Cosa ne pensate dell'idea?
l'unico dubbio che ho è la sezione del reflex che forse per un sub da 15" è troppo grande... misura 4cm x 52cm.. altra gente ho visto che per il pw392 l'hanno fatta di 3cm x52.. dite che è troppo grande?
Attendo i vostri consigli...
Alan.
-
andrebbe simulato, anche se volume e accordo non mi sembrano adeguati al 392: probabilmente suonerebbe "slabbrato" e poco smorzato. Sinceramente eviterei di spendere altri soldi, se non ti soddisfa un 45cm amplificato con 1500w con quel volume e quell'accordo, mi sa che c'è davvero un grosso problema di acustica ambientale, non vedo altre vie
PS: non esiste una posizione "migliore" per il tubo di accordo. A limite, come fanno alcuni costruttori, lo si posiziona vicino al pavimento per ottenere un rinforzo, ma non è una regola
-
Ho capito... ho visto altre persone che lo hanno caricato cosi..e sembravano contente...ma se veramente non ci sono molte speranze di ottenere qualcosa di buono, allora tanto vale non spendere altri soldi come dici tu... si vede che la stanza è prorpio "sfigata"... e troppo piccola secondo me.. Ho avuto esperienze con altri subwoofer pro, in stanze piccole non riuscivano mai a caricare le basse frequenze..magari è lo stesso discorso... sono circa in una stanza di 3.5m x 4.5m alta 2.50m...
-
Ciao, purtroppo l' ambiente è più determinante di quello che la gente di solito pensa. Quando è piccolo poi la posizione diventa determinante, ma scendere diventa comunque difficile. Se vuoi fare una sostituzione piuttosto ti consiglierei questo:http://www.mach5audio.com/zen/index....ba2872b6779fae
Giusto per non spendere troppi soldi.
-
Grazie mille del consiglio.. per ora credo di accontentarmi di quello che ho.. visto che in ogni caso la stanza non è definitiva per l'HT.. non credo di spendere ulteriormente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da alan220387
si vede che la stanza è prorpio "sfigata"... e troppo piccola secondo me.. Ho avuto esperienze con altri subwoofer pro, in stanze piccole non riuscivano mai a caricare le basse frequenze..magari è lo stesso discorso... sono circa in una stanza di 3.5m x 4.5m alta 2.50m...
Più è piccola meno le basse sono estese...mi pare di ricordare che per poter riprodurre i 20 hz occorre una diagonale della stanza di 17mt...attenzione, questo non vuol dire che le frequenze non vengono emesse, ma che a seconda di come si distribuiscono le onde sonore (rimbalzi, riflessioni ecc.) si hanno alterazioni della risposta sia costruttive (e quindi un'enfsi) che distruttive (cancellazione). Non so perchè non te l'ho detto prima :D....Io per esempio se sposto l'impianto dal salone alla mia stanza, le basse le perdo proprio, del tutto!
Un tentativo che puoi fare è posizionare il sub in un angolo. Paradossalmente, potresti ottenere di più con quattro sub da 20-25 agli angoli della stanza...cosa suggerita da alcuni esperti: massima simmetria e riduzione di certi problemi di distribuzione delle onde
-
attualmente il sub si trova appunto in un angolo... prima per curiosità ho provato a posizionarlo un po piu centralmente, ma nel punto di ascolto la situazione era peggiorata notevolmente.. il sub era quasi inesistente.. la configurazione migliore l'ho trovata ruotando il sub di 180° rispetto a come è messo in foto, ovvero con l'altoparlante verso il muro! la resa era buona, ma ogni tanto avvertivo qualche rimbombo strano o qualche coda di troppo...
-
Teoricamente il sub girato o meno non dovrebbe cambiare il modo di suonare, almeno non in modo apprezzabile. Se lo cambia è perchè il cono è troppo vicino al muro.
Ciao.
-
Certo, il sub suona alla stessa maniera, ma ruotandolo ho notato una migliore resa nel punto di ascolto.. la diferenza era abbastanza evidente..