Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
SkyHD si vede molto bene, sia sport che cinema...non al livello di un Blu-Ray, nel modo più assoluto, ma quando si tratta di materiale nativo si vede veramente ottimamente...
Già,la qualità di sky-hd non è costante,per esempio a volte ci sono partite che si vedono alla grande,a volte mi viene voglia di telefonargli per dirgliene quattro! :D
Cmq è vero,una volta abituato all'HD non se ne fa più a meno,pensate che lo zapping su sky ormai l'ho praticamente ridotto ai soli canali HD(110,114,301,201 ecc...)speriamo quindi che sky aumenti l'offerta dei canali HD.
Nella scelta di una TV io consiglio sempre di valutare la resa in HD infatti,una volta a casa ce se ne rende conto.
-
Mi unisco ai consigli: plasma Panasonic 50", anzi da quella distanza sarebbe da prendere senza dubbi un 60".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Già,la qualità di sky-hd non è costante,per esempio a volte ci sono partite che si vedono alla grande,a volte mi viene voglia di telefonargli per dirgliene quattro! :D
Quindi prendersi un full hd non vale la pena con sky hd? meglio un hd ready...
-
Non direi, visto che Sky trasmette a 1080i...al limite puoi pensare di abbinarci un processore video esterno, ma sempre su un pannello full-hd
-
Non so un processore video esterno cosa possa fare,tra l'altro se non sbaglio sono molto costosi.Dato che la qualità non è sempre costante,per esempio noto che quando trasmettono le partite di cartello l'immagine è spettacolare,nelle altre partite non è proprio uguale,quindi il problema è alla fonte e sinceramente non so se vale la pena spendere soldi per un processore esterno.
Citazione:
Originariamente scritto da Progressive
Quindi prendersi un full hd non vale la pena con sky hd? meglio un hd ready...
No no,assolutamente,io consiglio sempre un full-hd perchè sky nella maggior parte dei casi va bene,per esempio i Fox HD si vedono bene,i cinema anche,mi riferivo solo agli eventi sportivi che non hanno sempre la stessa costanza.Quindi consiglio decisamente sempre un full-hd,se poi è un full-hd che rende bene anche con le fonti sd meglio ancora,ma vedrai che l'sd lo guarderai sempre meno....
-
Si, assolutamente...sono d'accordo con Nejiro, comunque un processore video non costa una fortuna (il DVDO Edge costa intorno alle 700 euro, l'HD Cinescaler intorno alle 600 euro, quindi non bruscolini ma é una spesa che si può fare per chi ha un impianto) e sicuramente il miglioramento c'é, anche se come giustamente faceva notare Nejiro quando la sorgente é un segnale molto scarso (tipo le partite di Sky non di cartello) c'é poco da fare
-
Perchè qualcuno non avanza una classifica di "plasmi" papabili....
-
Perché é molto complesso farla, credo ognuno abbia la sua...
La mia é Pioneer, Panasonic, LG, Samsung....almeno io se dovessi prendere un plasma andrei in quest'ordine, in base alle finanze ed al polliciaggio
-
Quindi ho capito che per l'HD sia sport che film o BR vado sul sicuro con il V50 ma per il resto dll'utenza non HD che sarebbe per lo più altri canali di SKY sto facendo la scelta giusta o no?
Non penso proprio di spendere altri soldi per un processore esterno.
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
No no,assolutamente,io consiglio sempre un full-hd perchè sky nella maggior parte dei casi va bene,per esempio i Fox HD si vedono bene,i cinema anche,mi riferivo solo agli eventi sportivi che non hanno sempre la stessa costanza.Quindi consiglio decisamente sempre un full-hd,se poi è un full-hd che rende bene anche con le fonti sd meglio ancora,ma vedrai che l'sd lo guarderai sempre meno....
Ma sky hd con una tv hd ready non telo gusti meglio cioè è più uniforme rispetto al full hd che solo in alcuni momenti vedi le partite importanti si sfrutta veramente 1080i? visto che nella maggior parte di visione è SD.
-
Non saprei che dire in quanto vengo da un Plasma HD-Ready e quando sono passato al B850 non ne ho risentito molto perchè il B850 ha un ottima resa in SD,oltre che spettacolare in HD,quindi mooolto meglio dell'hd-ready.Le partite come abbiamo detto non le trasmettono sempre decentemente ma i film di sky-cinema,i fox-hd,i documentari-hd quelli nel complesso hanno quasi sempre ottime immagini.Io cmq al di la di tutto prenderei sempre un full-hd.
-
Il Samsung 50B850 lo si può trovare online a poco più di 1300 euro, mentre il Panasonic 50V10 lo si trova a non meno di 400 euro in più, quale dovrebbe essere secondo voi esperti il motivo di preferenza del Pana, tale da giustificare la maggiore spesa?
L'elettronica? Ho letto in varie parti che quella del Samsung è migliore, io non ne capisco niente e non so dare un giudizio.
La visione in HD? Per quanto ho potuto vedere nei vari CC, e per quello che vale questo tipo di prova, mi sembrano entrambe molto buone.
La visione in SD? Onslaught asserisce (e non solo lui) che quella del Pana non è delle migliori (alcuni sostengono che quella del Sam è superiore).
L'eventuale buzz? Sembra che gli ultimi Sam ne siano abbastanza esenti (io, per quello che vale questa esperienza, nei vari CC avvicinandomi al pannello non mi sono accorto di niente).
Il calore? Il pannello retrostante del Sam in effetti scottava, però anche quello del Pana non scherzava.
La ritenzione?
L'assistenza tecnica?
La robustezza?
Qualche altro fattore che non conosco?
Vi ringrazio delle eventuali risposte e vi auguro un Felice 2010.
-
Godersi la propria TV
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Perché é molto complesso farla, credo ognuno abbia la sua...
La mia é Pioneer, Panasonic, LG, Samsung....almeno io se dovessi prendere un plasma andrei in quest'ordine, in base alle finanze ed al polliciaggio
quoto daniel.. però ragazzi, anche io sto valutando l'acquisto del V10, ma non facciamoci troppe "......" mentali, una volta valutato X NOI quale TV comprare.... GODIAMOCELA! senza star lì a pensare troppo!!!
Tanto ognuno di noi poi alla fine ha una sua opinione!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Progressive
Ma sky hd con una tv hd ready non telo gusti meglio cioè è più uniforme rispetto al full hd che solo in alcuni momenti vedi le partite importanti si sfrutta veramente 1080i? visto che nella maggior parte di visione è SD.
non credo proprio se parliamo di hd ...;) con le trasmissioni in 1080i meglio sempre un full hd visto che l'elettronica del tv dovrebbe solo deinterlacciare il segnale e renderlo progressivo mentre in un hd ready deve gioco forza intervenire anche lo scaler per dimensionare l'immagine al numero di pixel del pannello :)
certo che se poi si guardano soltanto programmi e trasmissioni in sd ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da scudiero
Il Samsung 50B850 lo si può trovare online a poco più di 1300 euro, mentre il Panasonic 50V10 lo si trova a non meno di 400 euro in più,La visione in HD? Per quanto ho potuto vedere nei vari CC, e per quello che vale questo tipo di prova, mi sembrano entrambe molto buone.
La visione in SD? Onslaught asserisce (e non solo lui) che quella del Pana non è delle migliori (alcuni sostengono che quella del Sam è superiore).
L'eventuale buzz? Sembra che gli ultimi Sam ne siano abbastanza esenti (io, per quello che vale questa esperienza, nei vari CC avvicinandomi al pannello non mi sono accorto di niente).
Il calore? Il pannello retrostante del Sam in effetti scottava, però anche quello del Pana non scherzava.
La ritenzione?
L'assistenza tecnica?
La robustezza?
Da cio che ho letto i Panasonic hanno una minore ritenzione, inoltre l'assistenza (sempre da cio' che leggo qui) è migliore, ho letto piu' casi di sostituzione dell'intero tv in caso di guasti. Per il calore posso dirti che dal mio (42G15) dalle ventole posteriori esce aria fresca.