Ciao ragazzi. Chi puņ rendere un'idea del suono della testina At-95? Non ho modo di ascoltarla e vorrei delle indicazioni...
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi. Chi puņ rendere un'idea del suono della testina At-95? Non ho modo di ascoltarla e vorrei delle indicazioni...
Una delle migliori caratteristiche della AT 95 e' di avere un suono molto ben bilanciato , non ci sono gamme di frequenza particolarmente evidenti o attenuate. Suono tendente all'apertura in alto , ma per nulla affaticante , quindi sensazione di suono pulito e chiaro.
Aiaiai! Speravo avesse un suono caldo come serve a me... Ma per quel che costa credo che la proverņ comunque. E un'alternativa con caratteristiche che sto cercando?
Dipende da cosa intendi per suono caldo , e' un termine questo che non ha nessun significato se si considera che le incisioni variano a seconda dei modi dell'ambiente in cui e' avvenuta la registrazione , le eventuali manipolazioni di registrazione ecc. ecc., ed una testina e' bene che legga nel miglior modo possibile facendo meno danni possibili ! Tornando alla AT 95 diciamo che non suona molle , attufata , ovattata ed e' aperta il giusto senza eccedere .La AT 95 suona molto bene se si pensa anche al ridicolo costo. Ha riservato sorprese a molti che l'hanno preferita a testine di caratura anche molto superiore. Tra l'altro traccia anche molto bene , come tutte le Audio Technica , cosa di non poco conto. Alternative ? Bhe' , una Grado suona di sicuro piu' '' calda '' , intendendo un suono piu' attenuato , piu' morbido in alto , arrotondato , in un contesto di ottima estensione in frequenza ; ti potrebbe piacere anche di piu' ( io personalmente preferisco la maggiore neutralita' della AT 95 anche rispetto alla Grado Gold ) ma di contro rispetto ad una semplice ed economica AT 95 , traccia meno bene e puo' generare ronzii su alcuni giradischi , e siccome dovresti almeno considerare una Red , spenderesti anche circa il triplo.
In che senso la Grado Gold potrebbe generare ronzii? Dovuti a cosa, un settaggio poco preciso?
Le Grado , sono volutamente progettate dal costruttore UNSHIELDED , cioe' non sono collegate verso massa , per cui eventuali disturbi generati dalla base giradischi , ed in particolare quelli generati dal motore vengono captati dalla testina e non '' scaricati '' attraverso la linea di massa del giradischi , generandosi ronzio che si avverte all'ascolto .Ma non e' sempre cosi' , in quanto cio' si verifica quando la base del giradischi non '' isola '' bene il motore o perche' quest'ultimo e' troppo vicino al piatto , ed il fenomeno in questi casi e' maggiore man mano che il braccio si avvicina al centro del piatto . Io per esempio con il mio giradischi non ho riscontrato alcun problema con le Grado .
io ho il technics sl-1210 mkii ed ho preso una AT95EBL.
nonostante l'allineamento con dima le regolazioni del peso ed antiskating, ho notato che spesso sulle medie frequenze sento "gracchiare", su dischi appena acquistati. da cosa puņ dipendere?
ciao a tutti, sto per acquistare un SL-1210 MKII e anche io sono alla ricerca di una testina da applicargli, dagli ultimi post sembrava abbastanza chiaro che la AT 95 alla fine fosse il miglior compromesso "neutro" ed economico, ovviamente si parla di prima testina per persone non particolarmente esperte in materia. Sarebbe interessante capire se il problema occorso a Scaraz possa essere un problema che si puo` ripresentare su altri setup..