Visualizzazione Stampabile
-
Ma infatti per me sony e toshiba sono decisamente sopra a tutti, uno produce molto dettaglio con un numero ragionevole di artefatti, l'altro consente di scegliere, il resto delle tv adotta, secondo me, sistemi che portano ancora troppe controindicazioni (non dico che i malus siano quanti i bonus, ma ci andiamo piuttosto vicino).
-
Si é parlato di Panasonic G10 ed S10. Del V10,di cui si parla poco in generale, potete dire qualcosa?
Grazie
-
E' come il G10, praticamente, ha alcune funzioni accessorie in più, il tuner satellitare e la modalità thx.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E' come il G10, praticamente, ha alcune funzioni accessorie in più, il tuner satellitare e la modalità thx.
Grazie.
Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10. Non sono un esperto, quindi non so se tale caratteristica nel reale utilizzo sia evidente e migliorativa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da masanete
Grazie.
Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10. Non sono un esperto, quindi non so se tale caratteristica nel reale utilizzo sia evidente e migliorativa.
E' un pò lo stesso dubbio che nutro anche io tra i modelli LG LH5000 e SL8000...il primo con contrasto 80000:1 ed il secondo 150000:1...è questo un valore che può fare enorme differenza tra i due modelli al di là dei numeri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da masanete
Grazie.
Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10. Non sono un esperto, quindi non so se tale caratteristica nel reale utilizzo sia evidente e migliorativa.
E' una stupidata markettara e basta.
Il G10 va benissimo per quello che costa. Il V10 sono euro in più spesi per funzioni non strettamente necessarie normalmente e un migliore chassis, la sostanza è molto simile. Anche l'S10, pur a 50hz va benissimo per quello che costa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da emoxone77
E' un pò lo stesso dubbio che nutro anche io tra i modelli LG LH5000 e SL8000...il primo con contrasto 80000:1 ed il secondo 150000:1...è questo un valore che può fare enorme differenza tra i due modelli al di là dei numeri?
io dopo aver avuto samsung ero indeciso tra panasonic v10 , lg sl8000 e samsung led 6000 alla fine ho preso lg sl 8000 da 37 e devo dire che sono soddisfatto .
-
Citazione:
Originariamente scritto da masanete
Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10.
E' 40.000:1 per entrambi, non dinamico, 2.000.000:1 (come no) quello dinamico.
Non cambia nulla da questo punto di vista.
Edit: stavi parlando degli lcd, chiedo venia, pensavo parlassi dei plasma.
Per gli lcd il V10 è migliore, decisamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ice977
io dopo aver avuto samsung ero indeciso tra panasonic v10 , lg sl8000 e samsung led 6000 alla fine ho preso lg sl 8000 da 37 e devo dire che sono soddisfatto .
ice ti ringrazio molto per la risposta.io dovendo dare una certa importanza anche al costo alla fine ho scelto il 42LH5000...credo che a 760 euro(garanzia italiana) sia un ottimo rapporto qualità-prezzo...almeno spero!...lo scoprirò quando mi arriverà ;)
P.S. scusate il piccolo O.T.,ma qualora ci fossero pixel danneggiati in una Tv lcd come si comportano i centri assistenza?
-
Scusate l' ignoranza ma con un digitale terrestre non hd si possono vedere i contenuti in hd (ad esempio le partite di calcio premium)?
Grazie.
-
Basta non ce la faccio piu, lunedi prendo il 46xv365! Speriamo bene:confused:
-
NINI09 no se il decoder interno del tv non è in hd non puoi vedere le partite di calcio in hd.
altra cosa se piuttosto di parlare tra di voi di scanning backlight e motionflow spiegaste come funzionano le due tecnologie magari molta piu gente potrebbe intervenire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninni09
Scusate l' ignoranza ma con un digitale terrestre non hd si possono vedere i contenuti in hd (ad esempio le partite di calcio premium)?
Grazie.
Per vedere le partite in hd di mediaset premium devi avere un decoder integrato per il digitale terrestre dvb-t h.264 e il televisore deve essere compatibile con cam CI+, oppure devi avere un decoder esterno hd
-
Stesso problema di TOM!! :D
Solo che non m'interessa tanto la visione in SD...mi accontento di un LCD che abbia una buona qualità video (nero, contrasto, colori) e che mi permetta di giocare bene!!
Il mio budget è max 800 €
Onslaught mi puoi aiutare?? :)
Grazie anticipatamente
-