Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
Si ma per gente esigente non te ne fai nulla del decoder interno. Uno che acquista un lettore a questo prezzo è uno scherzo acquistarsi anche un ampli di ottima qualità.
Un pre multicanale potrebbe non avere i decoder proprio perchè di ottima qualità;) . ma non è questo il punto. Oggi può avere ancora un senso comprare un 668 se interessa :
- una delle migliori uscite component
- una eccellente qualità audio (relativamente al prezzo ovvio)
- un lettore con una meccanica robustissima che legge di tutto (ogni riferimento alle schizzinose e fragili meccaniche philips è ovviamente voluto:D )
Per altre esigenze meglio rivolgersi a lettori più aggiornati, tenendo presente comunque che è meglio un buon lettore anzianotto che un cattivo lettore recente;)
IMHO
Ciao
Franco
-
Sono d'accordo
, come detto prima io il Pioneer Dv-668 (premio EISA 2005/2005 come miglio lettore universale) lo avevo acquistato 2 anni fà e ne sono soddifatissimo. Certo il Pioneer DV-868 è più prestazionale, ma ricordiamoci che anche il Pionner DV-668 2 ani fà era un lettore di fascia alta come il Pioneer Dv868. Ora ripeto con l'alta definizione alle porte non avrebbe nessun senso acquistare un'altro lettore di fascia media per avere l'upscaling dei dvd e magari acquistando un prodotto mediocre, quando fra qualche anno vedremo i nostri film su BluRAy Disk o HD DVD. Bisognerà aggiornare il nostro impianto home theater (sintoampli e lettore Bluray o HD DVD) e sinceramente adesso preferisco tenerimi gli euro per poi fare il passo verso l'alta definizione.;) :)
Dopotutto i dvd si vedono bene anche a risoluzione standard con l'uscita hdmi visto che il dvd non è un supporto ad alta definizione.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da predator
verso l'alta definizione.;) :)
Dopotutto i dvd si vedono bene anche a risoluzione standard con l'uscita hdmi visto che il dvd non è un supporto ad alta definizione.:)
Non manca molto. I BR escono il 17 di novembre . L'HD-DVD a ottobre.
Gli ampli che supportano le nuove codifiche audio a fine anno anche loro.
Pero' ecco.... il 668 ora come ora a 500 euro è assurdo, ma se fosse stato un 868 a 500 euro l'avrei preso al volo anche ora. Quindi mi accontento del Sony NS76H che visto il prezzo irrisorio e dalla discreta qualità video è ottimo per tirare avanti questi ultimi mesi.
E poi si parte con l'alta definizione :D
Pero' spegatemi una cosa, il DAC del 668 ha un'altissima banda di frequenza, ma è sfruttata via component oppure quest'ultima ne limita la qualità creando un collo di bottiglia ?
-
Guarda io
con il DV-668 in component vedo immagini molto dettagliate e questo grazie al convertitore Analog Devices con tecnologia NSV da 12 Bit / 216 Mhz. Lo stesso discorso vale per l'hdmi a 480p e 576p con immagini molto dettagliate che "bucano letteralmente lo schermo". ;) :) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da predator
con il DV-668 in component vedo immagini molto dettagliate e questo grazie al convertitore Analog Devices con tecnologia NSV da 12 Bit / 216 Mhz. Lo stesso discorso vale per l'hdmi a 480p e 576p con immagini molto dettagliate che "bucano letteralmente lo schermo". ;) :) :D
mi sai dire se la qualità d'immagine è al pari di un htpc ?
Non ho acnora ben capito se i lettori attuali entry level sono migliori per via dell'upscaling , anche se hanno solo un dac da 12bit/108mhz ovviamente il chip non sarà certo lo stesso.
Anche il denon 2910 resta al di sotto del 668 ?
e anche se riesce atogliere del tutto il rumore video,problemi di macro blocking , il nero. So' che ora come ora è inutile acquistarlo ma visto che coi calcoli che ho fatto arriverei a spendere 350 euro netti allora potrei anche tirarlo su per tenerlo cmq anche dopo l'uscita dell'HD-DVD e br.
PS- a parte che in america ne sto leggendo di tutti i colori. BR e HD. Uno ha problemi con hdmi ,l'altro si accende come un pc. Oh mai una volta che facciano uscire una nuova tecnologia senza versioni beta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
Anche il denon 2910 resta al di sotto del 668?
Non direi, almeno per quanto riguarda le uscite digitali e forse anche per il component progressivo. Sull'interlacciato il Pioneer dice la sua.
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
So' che ora come ora è inutile acquistarlo ma visto che coi calcoli che ho fatto arriverei a spendere 350 euro netti allora potrei anche tirarlo su per tenerlo cmq anche dopo l'uscita dell'HD-DVD e br.
Se il pannello con cui lo utilizzeresti è quello che hai nella signature credo che ti convenga un lettore che faccia un discreto upscaling su HDMI/DVI. Per quello che si legge, in quest'ottica e tenuto contro della cifra che avresti intenzione di spendere, penso che al momento una scelta oculata potrebbe essere il Panasonic DVD-S97. Una buona alternativa è l'Oppo.
Ciao sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
avresti intenzione di spendere, penso che al momento una scelta oculata potrebbe essere il Panasonic DVD-S97. Una buona alternativa è l'Oppo.
Ciao sebi
Si è la cosa che sto cercando di capire. Se i modelli economici come il panasonic,oppo,denon 2910,Sony NS76H e Pioneer 490 stanno al di sotto come qualità d'immagine anche se sfruttano l'upscaling via HDMI.
Se cosi fosse, e il 668 resta avanti anni luce rispetto a quelli sopra elencati, allora potrei anche tirarlo su. Ecco x' qualche post dietro ho scritto che è uno schifo che da qualche parte lo vendano ancora se i modelli da 160 euro per via hdmi lo superano.
Cmq il panasonic S97 hai voglia di trovarlo. Sono circondato da montagne di centri commerciali dove vendono merce per la folla
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
Si è la cosa che sto cercando di capire. Se i modelli economici come il panasonic,oppo,denon 2910,Sony NS76H e Pioneer 490 stanno al di sotto come qualità d'immagine anche se sfruttano l'upscaling via HDMI.
Mi pare che tu metta nello stesso calderone prodotti con caratteristiche, prezzi, fasce di mercato e qualità completamente diverse. Probabilmente l'errore sta lì.
Ti ho già detto del Denon.
Il Panasonic non credo sia (sempre che lo sia) di molto inferiore al Pioneer DV-668 come qualità complessiva di prodotto (audio-video). Sicuramente in abbinamento al Pioneer 506 via HDMI è superiore.
L'Oppo è un prodotto globalmente decisamente inferiore al Pioneer. Ma anche lui, tenuto conto della sola resa su DVI e dell'abbinamento al plasma, va paradossalmente meglio del 668.
Gli altri 2 prodotti li lascerei lì.
Ciao sebi
PS. Per il panasonic basta comprarlo online...
-
Il Denon 2910 lo vendono meno di 500 euro in Germania. Potresti pensare a questo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Il Denon 2910 lo vendono meno di 500 euro in Germania. Potresti pensare a questo. ;)
si non sarebbe male. Ora vedo.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Mi sa che le super occasioni comincino a diventare parecchie:
http://www.onlinestore.it/product_in...roducts_id=511
Diciamo che il prezzo sta andando giù? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
anche qui in italia l'ho trovato a 499. :)
-
mi potete dire che miglioramenti comporta un dac da 216mhz-11bit da un 108mhz-12bit ? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
mi potete dire che miglioramenti comporta un dac da 216mhz-11bit da un 108mhz-12bit ? grazie
Qualcuno sa rispondere ?