Visualizzazione Stampabile
-
A memoria (perché ormai è passato un mese dall'ultima volta che l'ho visionato) la qualità delle scene degli screenshot postati mi sembra molto molto diversa... dagli screenshot postati.
Ad ogni modo, non appena torno a Modena prendo il bd e me lo ri-visiono per bene.
Bye, CHris
-
Visto oggi!
Anche io ho visionato la versione noleggio ITA ed ho ritrovato parecchi dei difetti che avete elencato.....scene interne in chiaroscuro da brivido nel senso negativo dell'espressione (rumore video in quantità industriale e poco dettaglio).
La storia per come è stata raccontata mi ha annoiato non poco a partire da come nasce l'amore per Billie per finire alle varie "sviste" sotto al naso dei polizziotti. Molto ma molto meglio l'altro Nemico Pubblico di Cassel ;)
Penoso!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Molto ma molto meglio l'altro Nemico Pubblico di Cassel ;)
Hanno in comune solo il titolo. ;)
-
La storia segue sempre lo stesso filone se ci fai caso ;)
-
Visto ieri... a livello di storia un pò mi ha annoiato. A livello video mi sembra si vada da scene con ottimo dettaglio a scene plastificate stile telenovela.
ps parlo dell'edizione noleggio... è strano invece che tutte le recensioni prenatalizie sulla qualità video siano piu che positive... in effetti non è che l'edizione francese è diversa da quella italiana?
-
X doraimon
Si tratta di un caso, il film con Cassel non ha nulla a che vedere con quello di Depp.;)
-
Noleggiato ieri.
Lettore BD: Philips BDP3000; schermo plasma Pioneer Kuro 50".
Scene diurne: qualità video da molto buona a eccellente.
Scene notturne: qualità video da scarsa a pessima: colore dei visi (incarnato) tendente al rosso, assolutamente innaturale; colori troppo saturi; grana e rumore video evidenti; poco dettaglio e scene sempre e comunque troppo scure.
Qualità artistica: 7 e mezzo.
Marco
-
per qualcuno è da riferimento, per altri è a livello di una VHS...e chi ci capisce più niente :wtf:
volevo aspettare che scendesse di prezzo per acquistarlo ma questi commenti così opposti mi mettono una curiosità... ;)
e per abbattere il senso di colpa mi tocca autofregarmi con la solita frase "ma sì dai,ci sono i 2 biglietti omaggio per il cinema" :asd:
-
Come ho già detto, più che sollevare delle critiche sarebbe il caso d'informarsi prima su come è stato girato il film ;)
-
da quel punto di vista parto avvantaggiato avendolo già visto al cinema,la fotografia completamente digitale al cinema non mi era per niente dispiaciuta, anzi....
speriamo!;)
-
Ho appena finito di vederlo e ho notato poco rumore video tranne un paio di scene e un dettaglio di buon livello ma un uso esasperato di filtri di sharpening...c'è una particolare scena (in realtà ne ho contate almeno altre due) dove per un attimo il filtro "salta" mostrando una resa morbidissima, quasi fuori fuoco, per poi ritornare a esasperare i contorni...
Spoiler: |
mi sembra che sia l'evasione nella macchina dello sceriffo |
...nessuno ha notato niente del genere?
Inoltre ho notato un blur molto pronunciato anche su scene di movimento lento...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
esasperato di filtri di sharpening...c'è una particolare scena (in realtà ne ho contate almeno altre due) dove per un attimo il filtro "salta" mostrando una resa morbidissima, quasi fuori fuoco, per poi ritornare a esasperare i contorni..
Stiamo parlando di un film recentissimo, un DI quindi. Che senso ha l'uso di filtri di sharpening? Il BD dovrebbe essere identico al girato. Sarà che forse è la natura stessa del girato a presentare questi sbalzi qualitativi?
-
a mio parere il comparto video è uno dei migliori soprattutto a livello di dettaglio. Le critiche che vengono mosse mi sembrano sinceramente ingenerose. Bisogna considerare che Mann intraprende scelte fotografiche particolari (vedi Miami Vice) che non devono essere fraintese per qualità altalenante di riversamento.
-
Ma infatti stiamo travisando il tutto...
Nessuno ha parlato di BD con encoding sbagliato...(a meno che non si fossero davvero scolati una cantina intera...:)
Dalle scene notturne (che ho postano negli shots) appare inequivocabilmente la scelta della fotografia, a mio modesto parere davvero ridicola nel 2010....
Poi i gusti sono gusti, se devo parlare di un BD eccezionale come resa video mi vengono in mente Inglorious bastards, apocalypto, 007 casino royale e molti altri...Se devo parlare dei peggiore, nemico pubblico è sicuramente al primo posto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Se devo parlare dei peggiore, nemico pubblico è sicuramente al primo posto...
Esagerato :rolleyes: