Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Si si, e' proprio cosi, e' sempre cosi da un paio di lustri (tre) a questa parte.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Si si, e' proprio cosi, e' sempre cosi da un paio di lustri (tre) a questa parte.
Avete letto il nuovo annuncio?
:D .....Stai scherzando vero????????:sofico: :yeah: :angel:Citazione:
Originariamente scritto da barrenota
Sbaglio o siamo quasi nel 2010! Monopolio RaiSet non significa mica dittatura dichiarata stile Cina Imperiale. Cielo non ha da esistere!Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Se faccio così tempo 24 ore sono subissato dall'opinione pubblica.
Ai giorni nostri ci sono modi più sopraffini di agire sul mercato per imbrigliarlo.
Prova a dare un'occhiata su come si è mosso il mercato pubblicitario a favore di Mediaset rispetto a Rai. Guarda come gli rode a Mediaset della pubblicità incanalata da SKY e chiediti anche perchè Mediaset ha rifiutato gli spot delle campagne abbonamento SKY.
Nel mentre c'è questo comunicato del buon Romani, persona molto vicina a Mr B., trattandosi di un canale di Murdoch Romani vuol vederci chiaro e si prende tutto il tempo necessario se era un canale Mediaset il 1° dicembre spaccato ti assicuro che già era in onda. Questo è il senso di Duopolio. Ti rammento ancora la lotta di Di Stefano e la sua Europa 7 contro Rete 4 durata un'eternità.
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...naio_4837.html
Solo per curiosità ma che TV sarebbe? Quanto costa?Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Non è SKY che non fornisce, è il sistema di accesso condizionato che usa che non rilascia CI. Sai qual'è il motivo, che le CAM sono dei forti punti deboli della catena ammesso che il CA è buono.
Quando Mediaset lancerà il suo HD con CA+ che fai, cambi televisore?
Quanti canali offre Premium? Se ci sarà un reale interesse qualcuno potrebbe anche dedicare attenzione al metodo capitan uncino, ma attualmente i costi e l'offerta di Premium non sono paragonabili al SAT di SKY.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Come sopra.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Ciao
Hai una carta del capitan uncino? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Beh, buon per te sei uno dei pochi che ce l'ha.
Al prossimo accenno a pirateria partono le sospensioni.
Editate i post, per favore. Grazie.
Perdonate l'ignoranza, ma non potendo montare una parabola mi interessa molto questa cosa...se ho ben capito, prima del 1 gennaio 2012 non si potranno ricevere gli attuali canali Sky tramite il DDT???
Confermate o...non ho capito una cippa???:D
La seconda che hai detto :D
Sky fino al 2012 non può fare l'operatore di rete sul DTT (cioè non può possedere reti, frequenze e tralicci) ne fare pay-tv sul DTT.
Però può fare il fornitore di contenuti sul DTT cioè trasmettere uno o più canali sul DTT usando frequenze di altri.
E questo è (era? ;) ) il caso di Cielo: contenuti di Sky su frequenze del mux Repubblica-L'Espresso
Tipo quelli usati da Sky e dai suoi propagandisti nei forum?:DCitazione:
Originariamente scritto da barrenota
A questo denota sicuramente che c'è un monopolio,LOL...un privato che non trasmette le campagne pubblicitarie del proprio concorrente..LOL...roba da terzo mondo :DCitazione:
Originariamente scritto da barrenota
Quella in firma, ma qualsiasi tv di ultima generazione ha lo slot per la CI sul dtt, in quanto quello è uno standard MONDIALE.Citazione:
Originariamente scritto da barrenota
Solo a Sky vogliono fare passare che il CI è la morte e che non fanno la cam per paura dei pirati...sinceramente bisogna proprio essere alquanto sprovveduti per credere a questa fandonia.
E questo che ci azzecca?Citazione:
Originariamente scritto da barrenota
Giusto per non perdere occasione di fare un pò di pubblicità gratuita?
Spiego meglio il concetto della mia affermazione a barrenota e obiwan:
la mia risposta ironica era data dal fatto che, circa 2 fesi fà, SKY italia ha deciso di dare un giro di vite alla pirateria dilagante che colpiva l'azienda tramite l'uso indiscriminato del c*********g, segando di fatto tutti i decoder,CAM e quant'altro permettesse la visione di sky senza l'utilizzo OBBLIGATORIO dello skyfobox.
Era notizia di tutti i forum sat, qualche giornale e (quasi) tutti i forum A/V, quindi niente di sconvolgente o tabù di cui aver paura di parlare......E' successo e basta
L'ilarità della mia risposta era in risposta alla tua affermazione della sicurezza del sistema di criptaggio adottato da sky: c'è chi crede che l'NDS sia inviolabile e chi crede che i TV al plasma si scarichino con il tempo :D ....Tutto quà, non possiedo carte o accrocchi di alcun genere, solo un abbo sky, due calcolatrici-decoder di sky e un Clarke Tech 5000 che ora uso come sottovaso.
Ciao
Alex
Grendizer73 sarebbe alquanto "illusorio" affermare da parte mia che nello specifico un sistema di CA sia perfetto ed inviolabile sotto tutti i punti di vista tanto più che esso sottostà a dei paletti che ne condizionano l'utilizzo.
Nel senso, posso creare anche 6 miliardi di controlli su un CA ma se questo mi richiede 2 ettari di terenno per sistemarci le macchine che lo devono gestire viene da se che è antieconomico.
Il concetto è un'altro, c'è differenza nell'avere una porta blindata e una porta blindata con davanti un corposo mazzo di chiavi poggiato sullo zerbino.
Il CA di SKY avrà pure le sue debolezze ma i propietari del CA hanno tendenzialmente cercato di chiudere tutte quelle porte facilmente scardinabili. Il risultato è stato quello di avere un sistema tendenzialmente "sicuro" che ha fatto si che l'uguaglianza pagare=vedere fosse rispettata.
Quindi tornando al discorso di prima, un conto è avere fuori dalla porta il mazzo di chiavi e sbatterti solo per trovare quella giusta per entrare un conto è se devi manomettere invece la serratura. ;)
Ciao
Le quotature integrali qui sono severamente vietate.
Quelle fatte sul post immediatamente precedente, poi, sono addirittura completamente inutili.
Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo la quotatura.
Grazie.
A me da eventuale "usufruitore" piace sinceramente il mercato libero, a qualcun'altro magari invece piace solo propagandare il mercato libero salvo poi imbrigliare concessioni governative con fantomatici disguidi, applicare alla virgola la legge ed anche due pesi e due misure (Rai e Mediaset l'hanno avuto quasi per scontato) e guarda caso essere persona vicina ad un Cavaliere.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Mi fa piacere che a te la cosa fa ridere, ma questa è un forma di proibizionismo e discriminazione, aggravata dal fatto che fino a ieri che Mediaset non era una Pay-TV completa i soldi erano buoni nel momento in cui Premium ha creato un'offerta simile a SKY su DTT, lo scontro sulla pubblicità si è infuocato, perchè una buona fetta dei soldi arrivano proprio dalla pubblicità, e Mediaset ha deciso che adesso quei soldi non sono più buoni e quindi niente spot. Magari fatti un giro su internet e cerca di Publitalia/Finivest e consociate, poi riparliamo di monopolio pubblicitario. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Se a te piace avere liberamente SKY e ti sta sulle balle il suo decoder puoi prenderti un decoder X-Dome è hai tutto in uno DTT e SAT SKY, quindi non è che SKY impone, li la parte di descrambling è direttamente all'interno del decoder e funzionante. Poi se tu ne fai una questione di principio per il tuo TV è altra storia.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Ma faccio presente che anche Mediaset (su DTT) e TivùSat (su SAT) vendono prodotti propietari.
Ti ho fatto un ragionamento logico, da utente SKY a me l'offerta di Mediaset fa alquanto ridere, il prezzo è basso ed uguale l'offerta.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Bisognerà vedere se all'aumentare dell'offerta aumenterà anche il prezzo e probabilmente anche l'interesse. Chiaro no! :D
Scusami Obiwankenobi sono nuovo.
Si paziente sto cercando di imparare! :rolleyes:
Sarà.Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Forse.
Lo sapremo entro il 1° gennaio (o comunque quando si pronuncerà la Commissione europea a cui il Ministero ha chiesto un parere).
Sul fatto poi che Newscorp possa sicuramente fare il fornitore di contenuti sul DTT cioè trasmettere uno o più canali sul DTT usando frequenze di altri, se la cosa fosse così scontata il Ministero non avrebbe chiesto il parere della Commissione europea.