Visualizzazione Stampabile
-
Ulteriore aggiornamento per zona Caserta centro:
ieri ho fatto sostituire la vecchia antenna ed il relativo cavo coassiale esterno ormai alquanto "incottito" (11 anni di vita), rispettivamente con una nuova antenna logaritmica (provvista di miscelatore) ed un cavo coassiale di buona qualità, specifico per segnale digitale (come indicato da dicitura stampata sullo stesso).
Nel precedente impianto c'era anche un amplificatore di segnale dentro l'appartamento (a valle del cavo coassiale),ma,ora mi è stato tolto perchè giudicato superfluo dal tecnico. Aggiungo che la mia antenna è rivolta verso il ripetitore di Casertavecchia e che la visuale è completamente libera (non ci sono ostacoli di alcun genere: edifici,ecc.) ,per cui tale ripetitore è perfettamente visibile dal luogo dove è ubicata essa è ubicata (terrazzo del mio condominio a 5 piani).
Premesso che da giorno 5 Gennaio avevo notato un lieve miglioramento del livello del segnale dei principali canali Rai (ossia: RAI 1,2,3), non so se dovuto ad un aumento del segnale dal ripetitore di Casertavecchia (da un livello numerico medio di 52-56 è passato a 59-60),da ieri,subito dopo la sostituzione dei componenti vecchi,il livello del segnale è ulteriormente aumentato,anche se di pochissimo.
Però, ieri ho verificato per la prima volta che talvolta il segnale di alcuni canali HD è basso,o,di qualità insufficiente, per cui, specie Rete4HD e Canale5HD,ieri sera sono spariti totalmente a tratti, per brevi periodi. Il tecnico dice che dipende dal trasmettitore e che il problema riguarda solo questi particolari canali in HD (almeno per le reti Mediaset).
In verità,per diverso tempo ieri sera ho notato che è stato molto disturbato anche il canale Rete4+1 (non si vedeva il segnale video e si sentiva solo a tratti l'audio).
Chiedo conferma ad altri utenti della mia zona e/o di Napoli, di questi problemi, in particolare per i canali in HD e se la spiegazione del tecnico è plausibile,e se altri hanno notato,come me, almeno per zona Caserta, un lieve aumento del segnale RAI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da J. Livingstone
........ed un cavo coassiale di buona qualità, specifico per segnale digitale (come indicato da dicitura stampata sullo stesso).
Azz, meno male che non ci sono piu' trasmissioni in analogico, altrimenti, con quel cavo non avresti potuto vederle.... :rotfl:
Ma e' un cavo coassiale per il solo digitale terrestre oppure andrebbe bene anche per i canali digitali satellitari? :rotfl:
Escludiamo che possa ricevere i canali analogici satellitari, vero? :rotfl:
Scusa, devo chiudere, sto ridendo troppo, devo correre a fare.....
-
:D
Blasel/Nicola.... spero che tu non abbia fatto in tempo ad arrivare dove dovevi arrivare..... così impari a fare l'ironico!!! Hahaha!!:D
Vorrà dire che per il futuro starò attento a come scrivo e a ciò che scrivo (i termini tecnici in ambito VIDEO non sono il mio forte, io sono per lo più un vecchio audiofilo e appassionato di HiFi,ma di quanto concerene TV,antenne,annessi e connessi, non me ne importa granchè), magari frequentando prima un corso accelerato presso l'Accademia della crusca,e poi un altro per corrispondenza presso la mitica Scuola Radio Elettra di Torino! Contento??!! :p
E' OVVIO che il suddetto cavo va benissimo anche per il vecchio segnale analogico (se fosse trasmesso),oltre che per quello satellitare. Spero di essere stato più chiaro adesso. :p
Il termine "specifico" relativo a questo cavo, l'ho scritto perchè sul suddetto è stampigliata la dicitura "DIGITAL". Mi sono limitato a riportare tale cosa.
A parte questa simpatica questione di purissima LANA CAPRINA (!) lanciata dall'amico mattacchione Blasel (non è che hai esagerato con un bicchiere di troppo di Falerno,o,di Aglianico?! Hahahaha!!), spero che qualche utente della mia zona risponda (seriamente) ai miei quesiti di stamane.
P.S. confermo la situzione di ieri riguardo alcuni canali Mediaset, ed in particolare,oggi pomeriggio,la sparizione totale del Canale 5HD e Italia1HD,mentre invece si vede Rete4HD.
Sul mio TV Sony Bravia,anche in assenza di audio/video,per questi canali mi dà un livello di segnale: ALTO.
Purtroppo non riesco ad interpretare altri parametri numerici (alla voce "informazioni di sistema") del mio SONY,per cercare di capire dove sia il problema. Per non uscire O.T., lo farò eventualmente in altra sezione del forum.
-
Ulteriore aggiornamento (almeno sui problemi di ricezione relativi ad alcuni canali Mediaset) per la zona di Caserta:
da utenti di altro forum (Digital-forum) ho scoperto alcune cose:
dal 7 Gennaio scorso è stato attivato dal ripetitore di Casertavecchia il Mux6 Mediaset che trasmette RETE4HD,ma,contemporaneamente ciò ha provocato problemi (tuttora esistenti) sui vari canali del Mux5, ossia: Canale5HD,Italia1HD,Rete4+1,ed uno dei canali a pagamento.
Invito gli utenti della mia zona (che usufruiscono del ripetitore di Casertavecchia) a telefonare ad Elettronica Industriale S.p.A. tel.081-2505111 per segnalare problemi relativi ai canali Mediaset, così come ho fatto io stamane (mi hanno detto che sarò ricontattato dai loro tecnici nei prossimi giorni).
-
Ieri sera, per alcune ore i canali trasmessi dal Mux5 Mediaset (Canale5HD, Italia1HD, e Rete4+1) sono tornati perfettamente visibili,nonostante il forte maltempo con diffusi temporali in zona, a dimostrazione che i fenomeni atmosferici non c'entrano nulla con i problemi suddetti; poi, però,nel corso della nottata, tutto è tornato come prima,ossia quei canali non si vedono,oppure si vede un fermo immagine mosso,e audio bloccato e ripetuto,oppure, si sente solo l'audio.
Chi avesse notato gli stessi problemi per il ripetitore di Casertavecchia, chiami il numero telefonico che ho citato ieri, per comunicare ai tecnici Mediaset di Casoria il disservizio. Se non chiamate, non faranno niente!
P.S. Blasel,scusa,ma.... dopo essere corso dove sai..... sei rimasto lì,oppure ti ha annichilito la mia risposta??! Hahahahaha! :D
-
Citazione:
P.S. Blasel,scusa,ma.... dopo essere corso dove sai..... sei rimasto lì,oppure ti ha annichilito la mia risposta??!
Nonostante io sia pensionato, non ho il tuo tempo per poter seguire le trasmissioni di Mediaset ed anche se lo avessi, lo dedicherei ad attivita' piu' interessanti : un buon libro, un bel film, un'uscita con gli amici etc etc
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
.... non ho il tuo tempo per poter seguire le trasmissioni di Mediaset ed anche se lo avessi, lo dedicherei ad attivita' piu' interessanti : un buon libro, un bel film.... etc etc
Non ho capito questa tua considerazione, credo tu sia andato OT. :eek:
Per tua conoscenza, io non sto tutto il giorno a vedere i canali Mediaset (ma,se anche fosse,non sarebbe certo un reato!),ed alla tua battuta ironica sui "cavi digitali", mi sono limitato a ribattere ironicamente (forse non hai colto il senso delle mie parole),ma,quando capita che accendo la TV,dopo aver dedicato gran parte della mia giornata al lavoro (che spesso mi costringe a stare davanti al PC),e,il tempo libero alle uscite/cene con gli amici,alla mia donna,o,ad un buon libro (la sera tardi sovente),al cinema,o,al teatro (di cui,per cronaca, sono un grande appassionato),guardo indistintamente tutti i canali televisivi,anche Rai e Mediaset.
Ripeto:
avendo da poco un TV LCD HD, è OVVIO che io sia interessato ai canali che trasmettono in HD, per cui mi è sembrato naturale chiedere in questo forum notizie in merito...... notizie che, poi, per fortuna, ho trovato in un altro forum,e quindi mi sono permesso di segnalarle a quegli utenti che fanno capo al ripetitore di Casertavecchia,e, ribadisco, relativa alle trasmissioni Mediaset in HD; inoltree mi è sembrato utile segnalare anche il recapito telefonico della Società (facente capo a Mediaset) che si occupa dell'installazione e manutenzione di tali ripetitori.
Il mio dovere l'ho fatto.
-
@ J. Livingstone : a proposito di O.T., i tuoi 'sfoghi' personali sei pregato di farli in MP, come ti rispondero' tra 5 minuti.
grazie
-
state boni.......
Purtroppo devo ancora una volta sottolineare come, durante le perturbazioni atmosferisce, il segnale si indebolisce parecchio.
Chiedo pertanto ai miei concittadini di verificare se si riscontra la stessa problematica anche in altre zone della città perchè guardare la tv sta diventando un'impresa titanica, qui piove da giorni ininterrottamente....
-
Tutto OK, state tranquilli..... solo un piccolo equivoco già chiarito in privato. :)
Personalmente ritengo che i fenomeni atmosferici di questi giorni (pioggia tipo diluvio universale) nella zona di Caserta non siano la causa principale dei problemi riguardanti alcuni (non posso dire tutti) canali,con particolare riferimento ai canali Mediaset del Mux5 (canale 5HD,Italia1HD,e Rete4+1) irradiati dal ripetitore di Casertavecchia: ciò è dimostrato dal fatto che per alcune ore,sabato sera,tali canali,nonostante la forte pioggia,si sono visti benissimo,per poi scomparire nuovamente da ieri.
Non sono un tecnico,ma di certo posso dire che ciò è iniziato in concomitanza con la partenza del Mux6 (ossia Rete4HD) il 7 Gennaio (fino a quel giorno i canali sopracitati si erano visti sempre bene).
Posso dire che probabilmente sono da attribuire a fenomeni atmosferici i saltuari (nel mio caso, rari) e momentanei "squadrettamenti" dell'immagine delle principali reti Rai, notati sia sabato che domenica. Questo nonostante il segnale di tali canali risulti essere abbastanza forte e di buona qualità.
P.S. per chi leggesse solo ora questo messaggio,e fosse della zona di Caserta, lo invito a telefonare a Mediaset Napoli per comunicare problemi relativi ai canali Mediaset trasmessi da Casertavecchia.
Il numero di telefono è: 081-2505111 (rispondono sempre e sono molto cortesi e disponibili)
Ultimo aggiornamento: ho appena parlato con un tecnico Mediaset il quale è caduto dalle nuvole,in pratica la notizia dell'attivazione del Mux6 Mediaset,con Rete4HD (che avevo letta in un altro forum) è FALSA. Il motivo è semplice: Mediaset non ha ancora avuto l'autorizzazione dal Ministero competente per irradiare il segnale di Rete4HD. Probabilmente il segnale è stato irradiato per un'azione involontaria di qualche tecnico,o,per non meglio precisate altre cause.
-
Riporto su questo 3ad per chiedere a qualche concittadino casertano se ha provato la rai in hd. Stamattina ho acquistato un decoder terrestre hd per i mondiali e non vorrei aver gettato soldini dalla finestra.....
-
Beh, chiederlo DOPO l'acquisto è proprio una gran furbata, eh? :D
Ciao carissimo. :)
-
Eh si, hai ragione, però prima o poi mi voglio augurare che le trasmissioni in hd diventino lo standard anche qui da noi......
-
Hai provato a fare la ricerca automatica? Ha memorizzato RAI HD?
Da noi, nella capitale del Regno funziona ed anche bene.:D :D
-
noi sudditi di provincia invece continuiamo ad avere problemi....