Visualizzazione Stampabile
-
No charlie se leggi bene sono state denigrate certe scelte costruttive di Pioneer, dandogli addirittura dello "stracciato".
Io concordo sul parlare delle differenze interne e costruttive ma solo per eventualmente saperle.
Non per dire e dedurre quali scelte siano migliori rispetto ad altre.
Perchè per stabilire quali siano state le scelte costruttive migliori servono prove così in modo da capirlo REALISTICAMENTE.
Tant'è che non è assolutamente giusto consigliare a qualcuno, che ricordo deve spendere dei soldi propri, un amplificatore piuttosto che un altro senza mai nemmeno averlo visto.
E' qua che non ci si trova.
Comunque basta dai. Nel caso apriamo una discussione sull'argomento e smettiamola qua che è meglio per tutti perfavore. ;)
-
Beh, quando parli di Onkyo dici "per carità" (l'ho letto), adesso vuoi farmi passare per il non obiettivo?
La situazione è questa:
del Pioneer, se ne parla assai bene sonicamente, e non ho dubbi sulla buonafede dei pareri ma ho delle riserve sui contenuti in relazione al costo, paragonandolo ad Onkyo: Vogliamo ricordarci del possente toroidale che alimenta i finali? Dei due lamellari secondari dedicati a sezione audio digitale e video? Della maggior capacità dei condensatori, più che doppia nell'Onkyo? dei DAC al top della BB? sulla capacità di erogare corrente su 4-3 ohm? (credi che il modulo di un diffusore sia un righello? magari costante a tutte le frequenze....e magari non reattivo :rolleyes: )Ci aggiungiamo le prestazioni del processore video, la completezza (l'Onkyo consente il 9.2)e si, mi è concesso dire che, senza timor di smentita, costruttivamente Onkyo è visibilmente superiore?
Posso dire che componenti e performance al banco sono tangibili e misurabili mentre il sound di un apparecchio può piacere o non piacere in quanto parametro TOTALMENTE soggettivo?
Si smettiamola, ma stai tranquillo che non ti lascio l'ultima parola mettendomene di non mie in bocca, dato che continui a far credere che io abbia detto o non detto di acquistare qualsivoglia ampli, Thanks! :rolleyes:
-
Alessandro quando farai delle prove reali ne riparleremo volentieri. Dacci un taglio ora pero' perfavore. Se no continui a vita. Ti lascio l'ultima parola così la smetti magari e mi dedico a marang come è giusto che sia, sperand otu facica altrettanto (dopo aver fatto qualche prova dal vivo).
Marang sei riuscito a fare qualche prova nel frattempo?
Se mi dici di che zona sei vedo se posso indirizzarti con qualche consiglio.
L'ideale è trovare il tutto dallo stesso rivenditore (lo so non è facile) in modo da poter fare delle prove in medesima "saletta" con medesimi diffusori e sorgenti.
Sol ocosì puo icapire al meglio.
Io ho avuto la possibilità di poter confrontare (tra gli altri con più attenzione) molti Denon, Yamaha, Pioneer, Marantz ed Onkyo, con medesime sorgenti e stessi diffusori (diverse marche).
-
Giusto, pensiamo a Marang:
visto che dice di non basarsi sul sistema di diffusori attuale appare logico chiedergli: hai idea di che diffusori abbinerai al tuo giocattolo (qualunque esso sia :D )?
Non si può non considerare la sinergia che dev'esserci tra ampli e trasduttori, quindi gli suggerisco di ascoltarsi anche i diffusori, in simultanea in modo da poterli scegliere sin da ora in funzione dell'accoppiata futura
-
io dico la mia ed entro a gamba tesa in favore del Signore degli Amplificatori, The Lord of the DSP: Ladies and Gentleman, Mr. DSP-Z7 ! il vero ampli x un sound HT estremo. Se avessi a disposizione quella cifra, non avrei alcun dubbio tra i 3 ampli sin qui menzionati, pur non avendo mai avuto l'opportunità di ascoltare il 5007... mentre non mi piace in generale il suono un pò freddo, tagliente ed eccesivamente analitico che, Samsung assieme a B&O, hanno messo su con Ice Power e poi mutuato anche a Pioneer. Preferisco il classico suono degli ampli in classe AB. ma qui siamo nel campo del gusto personale
-
Pet con che diffusori, che film e che sorgente hai provato il Pioneer LX-82?
-
Alessandro tieniti stretti i tuoi onkyo,harman ecc....ma per favore non parlare male di Pioneer perché ad oggi come ampli non c'é nessuno che le puo' tenere testa.....ciaooo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Marang sei riuscito a fare qualche prova nel frattempo?
Se mi dici di che zona sei vedo se posso indirizzarti con qualche consiglio.
Troppo gentile AMG! :D
Io sono di Cesena e purtroppo mi sa che non sia facile venire da te, comunque grazie per l'invito. ;)
Dalle mie parti ancora non sono riuscito a trovare un LX-82 per poterlo ascoltare: mi sa che dovrei venire dalle parti di Milano per potere fare una prova approfondita e comparare i tre amplificatori presi in esame in questa discussione.
Adesso mi aspetta un gran brutto periodo, causa lavoro e feste di natale: sapete, a livello audio nel mio negozio non siamo proprio delle cime, però il reparto TV dove lavoro io è uno di quelli con la scelta più completa in romagna, e durante natale si fiondano tutti.
Quindi mi sa che fino a gennaio mi tocca mettermi in stand-by, anche per non fare una scelta affrettata e pentirmene.
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
hai idea di che diffusori abbinerai al tuo giocattolo (qualunque esso sia :D)?
Ancora no, visto che aspetto di entrare nell'estate 2010 nella casa nuova, e solo lì deciderò cosa comprare in funzione anche degli spazi.
Comunque sono un grande estimatore di B&W e penso di rimanere con questo brand.
Stavo pensando alle CM (CM9 frontali e CM5 posteriori, oppure tutte CM5, in funzione degli spazi disponibili - centrale CM centre 2), mantenendo il mio subwoofer Velodyne CHT12Q acquistato pochi mesi fa.
Ragazzi grazie ancora per tutto il vostro aiuto e chissà che un giorno non possa contraccambiare con qualche consiglio sulla materia che conosco bene, cioè TV. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
con che diffusori, che film e che sorgente hai provato il Pioneer LX-82?
B&W 805s, centrale B&W serie 800, surround dipolari ad incasso sempre di B&W e Denon DVD-A1UD come sorgente... direi componentistic al di sopra di ogni sospetto. Con lo stesso ambaradan, ho ascoltato il Susano ed il DSP-Z7. Prova di ascolto con DVD certificato THX Jean Michella Jarre Live in China, un vero riferimento audio e video tra i DVD
vedi qst recensione
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic...ighlight=jarre
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
...ho ascoltato il Susano ed il DSP-Z7.
Comparazione tra SC-LX90 e DSP-Z7... Alla faccia! :D
E perchè tra un test tra due prodotti così differenti, soprattutto a livello di prezzo?
Come ti è sembrato il DSP-Z7?
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
tieniti stretti i tuoi onkyo,harman ecc....ma per favore non parlare male di Pioneer perché ad oggi come ampli non c'é nessuno che le puo' tenere testa....
Ancora co sti giudizi soggettivi che hanno la pretesa di essere assoluti :rolleyes:
-
Vi leggo con piacere..
in questi ultimi 15 giorni sto' girando con mio marito per comprare un impianto HT o HIFI + sub per vedere i film.
Mio marito si e' diretto subito ha visionate 3 sinto : Pioneer Onkyo Yamaha, Denon scartato perche' mi ha detto che le nuove versioni sono peggiori delle precedenti.
I risultato e' stato che (prove ascolto Audio e films) l'ampli piu' completo e' stato senza dubbio l'Onkyo 5007.
Pioneer ottimo per musica e film , Yamaha imbattibile in HT ma molto meno performante con la musica e l'Onkyo che era il migliore in antrambi i campi. Forse Yamaha un pelino superiore in HT.
Altra cosa che abbiamo notato la maggiore potenza dell'Onkyo.
Volevo farvi partecipi della mia esperienza ... saluti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Comparazione tra SC-LX90 e DSP-Z7... Alla faccia! :D
NO, la comparativa era tra Susano e Denon AVC-A1HD... ma nella stessa saletta, con gli stessi diffusori Serie 800 B&W + Sub Velodyne SPL 1000, c'erano in prova un paio di settimane prima LX-82 e DSP-Z7
in entrambi i casi ho preferito il suono caldo degli ampli in classe AB, rispetto al suono freddo del sistema Samsung-B&O denominato Ice Power, che montano i Pioneer di fascia alta... Penso cmq che non sia affatto un buon abbinamento il Pioneer Ice-Power con B&W serie 800, in quanto, tali diffusori hanno messo in grande evidenza le "spigolosità" della amplificazione digitale
Il DSP-Z7 a mio avviso, è un ampli definitivo e completo di un signor comparto video... inoltre, a chi piacciono, i DSP di Yamaha sono imbattibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da NadSci
...Volevo farvi partecipi della mia esperienza ... saluti ;)
Grazie mille NadSci; ogni parere, maschile o femminile che sia, è assolutamente accettato e fatto tesoro. ;)
Petshopboy, che ne dici invece di Onkyo 5007?
Prenderesti quest'ultimo oppure Yamaha DSP-Z7 o ancora Pioneer SC-LX82?
-
Credo allora anche qua vada a gusti, in quanto l'abbinamento da me provato tra LX-82 e B&W era molto valido.
Suono come dire, "solido" e molto chiaro. Davvero valido, forse secondo solo all'abbinamento con Klipsch ma nemmeno più di tanto.
Sono inoltre contrario all'uso dei DSP troppo "invasivi" e quelli di Yamaha sono così, in quanto è pur sempre snaturare un suono.
Il suono diretto con un buon ampli, di una codifica HD, ha ben pochi eguali con amplificicatori dettagliati e prestanti come i Pioneer.