Sull'audio le case risparmiano perchè statisticamente ci sono più tv hd che home theater, oltre al fatto che alcune case in un disco ci mettono anche 5 6 tracce audio (e parlo solo di qulla principale).
Visualizzazione Stampabile
Sull'audio le case risparmiano perchè statisticamente ci sono più tv hd che home theater, oltre al fatto che alcune case in un disco ci mettono anche 5 6 tracce audio (e parlo solo di qulla principale).
E' anche assurdo nel 2009 non sapere che si scrive blu ray e NON blue ray ;)Citazione:
Originariamente scritto da cirodts
Magari nella ultimate edition aumentano il bitrate dell'audio.
Comunque evitiamo di dire fesserie come affermare che con un DD a 448 kb/s ha una dinamica da schifo mentre a 640 kb/s la situazione cambierebbe. Questo significa divulgare ca**ate. Se la dinamica fa schifo in DD fa schifo anche in PCM. Questo perche (se non lo sai) queste caratteristiche della traccia audio sono influenzate dal missaggio ;)
Comunque bitrate a parte riconfermo che l'audio e' stato fatto male. Gli effetti sonori sono troppo elevati rispetto ai dialoghi e sto parlando di una bella differenza...tanto che si dovrebbe tenere in mano il telecomando per alzare quando parlano ed abbassare quando combattono. I protagonisti sembrano avere una spugna in bocca quando parlano...
Comunque Vincent...un suono compresso ( tipo quello di un MP3 ) e' molto meno dinamico rispetto ad un PCM.
Si ma sei andato a pescare propio in basso con l'mp3 :DCitazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Restando in ambito HT un PCM guadagna in dinamica rispetto a un DD, ma non così tanto da dire che uno fa schifo e l'altro va bene.
Comunque i difetti che rilevi sulla traccia audio mi lasciano alquanto perplesso, visto che al cinema il problema non c'era :rolleyes:
no al cinema non c'erano sono daccordo...
Noleggiato stasera,e confermo,che a prescindere dal bitrate,la traccia italiana e' penosa,punto e basta,e questo non lo dicono i numeri (640,448,ecc) ma le mie orecchie :rolleyes:
Un Bd con un prezzo esagerato come questo HP,dovrebbe vergognarsi di presentare un audio cosi' penoso,e me ne frego se ci sono in giro piu' tv HD che HT...:mad:
blu ray:D :D :D :D sbagliato:cry: :cry:
Preso oggi...verifichero' questa storia del volume...purtroppo non e' la prima volta che capita,e' davvero pesante dover alzare e abbassare continuamente il volume a seconda delle situazioni.
l audio 448 non fa schifo non ho detto questo!!! ma per semplice principio, in un blu ray almeno inserite una traccia da 640kb/s in su dato che il supporto e in alta definizione e si fa pagare da tale,sbaglio?
Su questo hai assolutamente ragione ;)
Sulla maggior parte degli ampli vi è la funzione che equilibra automaticamente le differenze di volumi tra effetti e parlato per esempio, forse è il caso di usarla visto l'audio di questo film?
L'audio non sarà magari il massimo (specie i dialoghi) ma il video è qualcosa d'incredibile, tenendo conto in particolare delle numerosissime scene al buio. Difficile trovare di meglio.
Sono d'accordo Paolo !
L'ho visto a Cinema e mi meravigliai ( che è tutto dire ...)
Ho un Trailer HD tosto tosto :D con un nero bassissimo e dei dettagli e profondità nei neri da panico ! :eek:
Il BD mi aspetto che sia uno spettacolo !! :eekk:
Purtroppo rimandato a tempi migliori visto che al momento no ho più la "bicicletta" :p
L'ho preso con la promozione di Blockbuster. Non l'ho ancora visto ma non sarebbe il primo film in cui il canale centrale è completamente sballato (troppo basso in questo caso) rispetto al resto. Per chi ha ampli recenti consiglio di usare la funzione Dolby Dynamic Volume, se presente. Praticamente annulla completamente le differenze di volume fra parlato (centrale) e fx.
Ho controllato la traccia del DVD...384 kbps...almeno un upgrade dal DVD c'è...:DCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg