il DSP-Z7 un ampli superato ???? :eek:
THX è una certificazione ed un filtro. NON è una codifica audio...
Visualizzazione Stampabile
il DSP-Z7 un ampli superato ???? :eek:
THX è una certificazione ed un filtro. NON è una codifica audio...
perdono per l'errore del thx.Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
ampli superato nel senso di data di uscita...ma forse mi sbaglio sulla sua ffidabilità...certo lo z11 ce l'ha il filtro thx...e se lo prendo dagli usa?? In cosa potrei andare in contro?
Se tutto funziona bene a niente, se no?
mi sa che per le tue esigenze forse hai stanziato un budget eccessivo
se i tuoi livelli di aspettativa sono questi, con le limitazioni che hai riportato, io risparmierei un po' di soldi e prenderei
b&w serie 600
marantz 6003 onkyo 876
forse piu consoni ad un ambiente nn dedicato
poi si puo sempre upgradare
Marantz sono molto validi in ambito musicale, e mi piaciono pure. Sono migliorati molto.
Onkyo per carità.... (senza offesa per i possessori).
Ma per Home Cinema, la scelta è a 3 ad oggi a mio giudizio, tra Pioneer, Denon e Yamaha.
Gabriel quando hai detto che destineresti una cifra per un processore video esterno hai detto la cosa migliore che potessi dire.
Non ha molto senso farsi una bella catena audio video e poi far lavorare l'ampli per il video. Poi se si guardano BluRay proprio non serve.
@ 55amg eppure ci sono ampli come lo Z7, che fanno proprio delle performance del processore video integrato di grande qualità, uno dei cavalli di battaglia, oltre alla qualità audio ovviamente. sarebbe sciocco averlo, averne bisogno, e non sfruttarlo un signor procesore video come quello del DSP-Z7
io lascerei perdere, così come non mi impunterei sulla certificazione THX.... tale certificazione non rappresenta affatto che chi ce l'ha (e non gliela regalano, ma si paga ed anche profumatamente tale certificazione) è meglio di chi non la ha... perchè altrimenti, vorrebbe dire che l'Onkyo 707 che è certificato è un ampli migliore del DSP-Z7 o del Denon 4310 0 4308 che invece NON sono certificati ? non ti impuntare sulle certificazioniCitazione:
Originariamente scritto da gabriel1981
Ciao petshopboy, condivido quanto hai scritto.
Un buon processore video interno all'ampli è una cosa magari anche utile in più.
Ma resto convinto che gli ampli debbano essere scelti per altre doti.
Lo Z7 appena uscito piaceva molto anche a me (prima di averlo provato), volevo sostituire il 4600 con questo.
Poi dopo diverse prove, con diversi diffusori pure, ho preferito di gran lunga il Denon4308 come resa audio complessiva.
All'inizio mi mancavano i DSP Yamaha, ma poi mi sono reso conto che non sono certi "effetti" a fare la differenza ma altre cose (purezza del suono, resa timbrica, direzionalità , etc).
Il Denon lo ho tutt'ora, ma un giorno decisi per curiosità di andare a provare il Pioneer LX-82 in modo da creare una catena audio-video di prevalenza Pioneer.
Mi sono detto:
"Se questo Pioneer rende come il Denon, lo prendo anche solo per un fattore estetico".
La sorpresa è stata che la resa si è dimostrata ben superiore al Denon in questione. Con diversi tipi di diffusori e con diversi lettori/sorgenti.
Percui se ho reputato (e non ero solo ma vi erano altre persone con me, che hanno avuto mie stesse conclusioni) migliore il Pioneer al Denon, figurati tra Yamaha e Pioneer (tra l'altro ho sempre nel cuore lo yamaha).
Tutte queste scelte, di cui dire che sono soddisfatto è dire poco, sono state fatte senza MAI considerare il reparto video di un ampli, ma concentrandomi su tutt'altre cose.
Credo che tutti dovrebbero fare così, poi se si è indecisi su 2 ampli dopo diverse prove, magari è giusto che il reparto video sia quello che fa pendere l'ago della bilancia.
Ciao ;)
Come lo trovate a livello di erogazione (il Pioneer LX82 intendo)? :)
Ha potenza da vendere ed anche a volumi elevati ti dà sempre la sensazione di avere della riserva.
A confronto del 4308 (Denon) e del 4600 (Yamaha) non c'è paragone.
Ma stessa cosa mi risulto' anche a confronto con altri ampli più recenti.
Quindi cosa manca a questo ampli?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Da quello che mi risulta non dovrebbe essere tra i migliori per quanto riguarda l'upscaling video (cosa che a me non interessa in quanto uso solo sorgenti e console HD e come già detto, nel caso necessitassi di upscaling preferirei far lavorare un processore dedicato esterno, o direttamente la tv).
Comunque mi riservo di fare prove anche con materiale upscalato.
ovviamente levando la parte video cosa gli manca?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
La connessione Wi-Fi volendo essere pignoli (a me non interessa), il Denon 4308 ce l'ha.
beh, avendo la LAN su tutta casa con il cablaggio strutturato non credo che mi serva più di tanto...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
certo era meglio averla...ma non ci potevano pensare prima alla pioneer di metterla...dai ora come ora dovrebbero averla tutti gli ampli di un certo livello!
In effetti è una mancanza ma non essendo inerente al suono prodotto, pazienza. Tra l'altro io sul Denon mai usata.
In caso di emergenza (aggiornamenti firmware) si puo' sempre "tirare" un cavo di rete volante, se non già presente nella "zona cinema" di casa.