E ma mica va sempre bene... vero che è molto difficile essere beccati in percentuale ai veicoli circolanti, soprattutto da noi, ma in questi casi personalmente sono abbastanza sfigato...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
E ma mica va sempre bene... vero che è molto difficile essere beccati in percentuale ai veicoli circolanti, soprattutto da noi, ma in questi casi personalmente sono abbastanza sfigato...:rolleyes:
Beh,marco00 ora sanno come trovarti,se domani vedi i vigili in punta di piedi che scrutano l'orizzonte a caccia di un Range Rover non ti lamentare..:D :D :D
Beh, ma non sanno dove circolo esattamente :D . comunque ho visto parecchie macchine diesel datate circolare, secondo me non se la sentono di fermare macchine di 10 anni scarsi di vita...
Purtroppo personalmente non ho alternativa, anche volendo.. Ho solo questa macchina perchè l'altra che possiedo (stessa epoca ma a benzina) è dal meccanico. Devo fare diversi km facendo avanti indietro in questi giorni, e a piedi non posso andare.
Stamattina sono andato a chiedere al meccanico per montare il FAP al furgone.
la regione lombardia rimborsa il 75% del costo ma il bello è che i moduli che ci sono su internet sono ancora al 50%,
bisognerebbe chiedere all'aci ma sia monza che lissone non ne sanno nulla,
a telefonare all'aci di milano è come tentare di contattare gli extraterrestri.
qualcuno sa dove reperire i moduli aggiornati?
grazie
Sul sito dell'Aci non ci sono? Oppure si potrebbe provare a telefonare in motorizzazione (:D ahahahahahah) o all'ufficio trasporti della Provincia o della Regione...
col nick che ti ritrovi è meglio che indossi anche una fascia rifrangente:D :DCitazione:
Originariamente scritto da GattoNero
(io sono uno di quelli con l'euro2 che non fuma e "polvera poco"non può andare in giro...)
mica vero,per le "biomasse legnose" la stufa a legna, o il camino che non rispetta una certa efficenza, fino ad una quota di 300 metri non li puoi usare.....:pCitazione:
Originariamente scritto da marco00
Ci sono ancora quelli al 50%Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Dammi il numero di Obama che faccio prima va
:D
Se a qualcuno interessa nel link c'è la documentazione per richiedere il rimborso del 75% sul costo del FAP sui veicoli commerciali
per la regione lombardia.
http://www.acimi.it/BandoFiltri2008/
Grazie Mirko, può essere sicuramente utile..Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Te lo ha dato Obama? :D
Ho corretto il link sopra perchè era sbagliato.
Dal 9 novembre sarà online la nuova documentazione per la detrazione al75 % e spero anche i nuovi fondi visto che quelli che c'erano son finiti.
Siamo al delirio più totale :wtf: ,leggetevi questa new :read:
"A fronte delle lamentele per il divieto di circolazione anche per i veicoli diesel Euro 2 la Regione Lombardia ha puntato tutto sugli incentivi per cambiare auto. Bonus anche rilevanti, fino a 3 mila euro, per cambiare l’auto che oramai il Pirellone considera inquinante. Ma dietro l’angolo qualcuno inizia a fare brutte scoperte. Non tutte le auto diesel Euro 2, infatti, possono essere cambiate con l’incentivo regionale. Bisogna stare attenti ai codici che si trovano sul libretto del veicolo che si intende cambiare. Quei codici identificano solo sei tipi di veicoli Euro2 sui 25 esistenti. Per poter accedere agli incentivi contro le auto inquinanti bisogna presentarsi dal concessionario con un libretto che riporti uno dei seguenti codici, seguiti sempre dalla sigla CEE: 91/542, 96/1, 96/69, 98/77, 94/12, 96/44".
Adesso,solo per curiosità vado a vedere il mio libretto,ma l'auto non la cambio lo stesso
Io il mio libretto per guardare qual è la sigla comunitaria che contraddistingue il mio veicolo non lo voglio nemmeno guardare, certo che quanto hai detto sopra è relmente la consacrazione di una solenna presa per i fondelli. Dal 15 ottobre io circolo e niente e nessuno mi ha detto qualcosa. Esiste qualcuno che ha preso multe? A parte magari qualcuno che circolava con la trabant di fianco al Duomo di Milano...Citazione:
Originariamente scritto da over