Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da chry2403
il secondo è avvantaggiato per l'illuminazione elevata dei cc. Non parliamo poi dei settaggi e del tipo di segnale in ingresso...
eh lo so...ma come faccio a paragonarli?? purtroppo nel cc dove ho visto io non c'erano camere scure...
devo trovare il mio con la camera scura...
più che altro sarei curioso di vedere la differenze di un led e di un plasma allo scuro..
mi sa che è ardua...
-
allora diciamo subito che a livello di colori e resa delle immgini il plasma rimane migliore dei vari lcd e led (che presentano solo un contrasto più elevato dei lcd) e questo è fuori di ogni discussione. il 650 non ha un elevato livello di nero, sarà simile a quello misurato per l'850 visto che i pannelli sono gli stessi però che addirittura si veda grigio mi sembra strano....io il mio 50 l'ho settato con il nero a scuro (ci sono altre 2 gradazioni più basse) e posso assicurarti che lo noto solo a stanza completamente buia.
per quanto riguarda la ritenzione rispetto a quello che dicevo nei primi post devo dire di notarla parecchio ora però c'è di buono che si lava via da sola in pochi secondi e non inficia la visione minimamente.
gli mkv da usb vengono leggi molto bene, mi sono appena sparato planet earth! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinni
però che addirittura si veda grigio mi sembra strano....io il mio 50 l'ho settato con il nero a scuro (ci sono altre 2 gradazioni più basse) e posso assicurarti che lo noto solo a stanza completamente buia.
Quindi a stanza buia si vede il nero? Allora è sicuro che vedevo così perchè nel cc dove sono andato c'erano un miliardo di luci.
oggi pomeriggio ho visto un BD con il sammy 32 hd ready ed è successo che ad inizio film, quando nella stanza c'era ancora la luce con la serranda abbassata, le bande nere erano nere...mano mano che andava via la luce il nero nero si schiariva..fino a diventare un grigetto quando fuori era completamente buio..
al plasma gli succede la stessa cosa ma ovviamente al contrario? Ovvero che con luce viene fuori questo grigetto e poi con il buio il nero vero?
Se fosse così andrei quasi sul sicuro ora...
-
Allora, sono riuscito a trovare un cc dove avevano i plasma tutti in una stanza buia...e c'erano tutti quelli che interessavano a me:
pioneer lx6090h
samsung 63b650
samsung 58b850
stavano dando il film wolverine (non ho chiesto se era fhd ma credo di si=
piccolo OT:
il pioneer è decisamente il re per il nero..ma non per il prezzo, fine OT
ma è stato utile per confrontare il nero per gli altri 2 televisori e soprattutto per il mio eventuale 63b680 (oggetto di questo topic)
il responso è stato che il nero della serie 6 è meno nero della serie 8..
ora volevo chiedere ai possessori di questa serie se è un settaggio da aggiustare o se è proprio così che il nero non è profondo...
io sapevo che la differenza tra la serie 8 e la serie 6 era solo lo spessore e che il pannello era lo stesso...
ma a vederlo non si direbbe... risultava pure un pò sgranato nei titoli di coda, come se andasse a scatti...
il responsabile della saletta mi ha detto che è un contro della serie 6 ma non mi risulta...anche perchè ripeto, mi pareva di aver capito che i pannelli del 58b850 e del 63b680 sono gli stessi..
Voi che avete questa serie avete mai avuto problemi di sorta di nero molto tendente sul grigio o di contorni non nitidi o di piccolissimi scatti (come se fossero delle mini-scie)??
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabriel1981
io sapevo che la differenza tra la serie 8 e la serie 6 era solo lo spessore e che il pannello era lo stesso...
??
scusa, ma da quel che so, il pannello serie 6 non ha un filtro antiriflesso diverso da quell della serie 8?
io ricordo che il vecchio modello serie 6 (ps50a656) aveva un filtro diverso dalla serie 7 (ps50a756), e in effetti la serie 7 aveva un nero un pelino più scuro... :confused:
-
a prescindre dal fatto che si possono confrontare solo se si è certi che ambedue sono settati al meglio,
la serie "B6" ha Ultra FilterBright
mentre la "B8" ha Ultra FilterBright PLUS, che da più contrasto e più nero
ciao V50
-
Citazione:
Originariamente scritto da vintage50
la serie "B6" ha Ultra FilterBright
mentre la "B8" ha Ultra FilterBright PLUS, che da più contrasto e più nero
quindi non ci posso fare niente per il nero meno nero della serie 6??
non dico ai livelli del pioneer ma almeno della serie 8...
sembra che abbia una piccola patinatura rispetto alla serie 8 e che faccia da velo al nero.
mannaggia...era perfetto il 63b680...
-
.... e tu per un plus in meno te lo perdi ???
se per questo ha anche un buzz in meno ed un hdmi in più...... ed il nero è nero, stai tranquillo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
se per questo ha anche un buzz in meno ed un hdmi in più...... ed il nero è nero, stai tranquillo;)
magari fosse così...visti alla camera buia con blu ray e erano vicini il nero del 63 era meno nero...
ed aveva meno contrasto, tanto più che nei titoli di coda dava l'impressioni che i bordi dei nomi fossero leggermente sgranati e che andassi a micro micro scatti..
ora forse può essere che il nero si aggiusti con i settaggi ma queste altre piccole particolarità mi fanno desistere dall'acquisto...
il 58 si vedeva da paura, mentre il 63 no... questo è quello che ho visto.
ma tu ce l'hai il 63 vrega?
-
no, ho il 50.
Forse il 63 perde qualcosa in contrasto a causa del polliciaggio.
A me il 50 soddisfa in pieno tranne per la ritenzione che è particolarmente fastidiosa.
E' vero che va via, ma a volte ci vuole tempo.
Ieri, ho dovuto passare il programma di pulizia per quasi 7/8 ore per fare andare via il logo di sky hd che faceva bella mostra di se dopo aver visto (domenica) una partita e a seguire un film.
Bah
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Ieri, ho dovuto passare il programma di pulizia per quasi 7/8 ore per fare andare via il logo di sky hd che faceva bella mostra di se dopo aver visto (domenica) una partita e a seguire un film.
Bah
hai fatto il rodaggio di 150 ore circa se non di più??
-
Yes, ma non è servito a nulla.
Almeno per ora.
Per fortuna, seppure a fatica questa volta, va via.
Credo che la colpa sia stata del fatto che il film aveva le bande nere sopra e sotto ed il logo era sulla banda superiore.
Non è uno stress, ma poco ci manca.
Comunque, bastano veramente pochi attimi e l'immagine fissa si trasforma in ritenzione.
Spero davvero che con il passare del tempo il fenomeno scompaia o, almeno, si attenui.
Il televisore merita davvero, ma la ritenzione è oltremodo fastidiosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Il televisore merita davvero, ma la ritenzione è oltremodo fastidiosa.
altri hanno questo tipo di problema?
mi potresti fare una foto per vedere il livello del tuo nero ben settato? Te ne sarei molto grato..
-
Io la foto te la farei pure, ma ti assicuro che non ti servirebbe assolutamente a nulla.
Secondo i miei occhi il nero è nero e assolutamente non ha nulla del grigio che tu paventi.
Gli "esperti" dicono che non è il migliore in assoluto.
Non sono "esperto", ma non sono neanche l'ultimo arrivato e ti assicuro che con i giusti settaggi il nero è assolutamente nero.
Forse non il migliore, ma sempre nero è.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Non sono "esperto", ma non sono neanche l'ultimo arrivato e ti assicuro che con i giusti settaggi il nero è assolutamente nero.
Forse non il migliore, ma sempre nero è.:)
Se è come dici te, allora più che la foto, ti chiederei i settaggi che usi, così quando lo vado a rivedere chiedo alla ragazza del cc se mi può far variare i settaggi in modo da poterlo vedere con questo nero della serie 8 che mi sembra più nero.
Comunque è ovvio che non sarà mai il nero del kuro. Mi piacerebbe che sia il nero come il plasma 58 della serie 8.
Ma quei problemi dei titoli di coda leggermente sfocati e a piccolini scattini li hai visti?
Te ne sarei infinitamente grato se potessi fare questo per me! (poi se hai del tempo da ammazzare e vuoi farmi una fotina con un film non disdegno.. ;-) )
Grazieeeeeeee