Insegno non ti sopporto!:mad: :mad:
Visualizzazione Stampabile
Insegno non ti sopporto!:mad: :mad:
Tirando le somme quindi per adesso ci siamo beccati il ridoppiaggio solo su I predatori dell'arca perduta:confused:
A questo punto per i futuri BD Paramount dovrà inserire solo una traccia storica e non 3 quindi lo sforzo non credo dovrà essere immane..
Speriamo bene;)
per i due film con doppiaggio originale: l'audio DD5.1 come era? possibile che il lavoro di ri-doppiaggio per creare una traccia 5.1 fosse necessario solo sul primo film? chi ha informazioni al riguardo non se le tenga per sé :cry: :cry:
Bhe,se è per questo hanno ridoppiato la serie di Goldrake per l'uscita dell'edizione in DVD,ma Actarus è rimasto Roberto "Actarus" Malaspina,pur avendo 30 anni di più,senza contare che quasi tutti i doppiatori della serie storica sono rimasti.Quindi volere è potere.Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Concordo che se nei BD non c'è il doppiaggio storico SCAFFALE.
P.S. Ieri ho visto un pezzo di Ritorno al Futuro mentre aspettavo la partita.....Spero non facciano la CA**TA di ridoppiare anche questa serie per l'uscita BD.
Ciao
Alex
Per quanto riguarda la trilogia di Ritorno al futuro, pero', anche se sono contrario per principio al ridoppiaggio dei film, ci sarebbe da mettere a posto la voce di Marty McFly alias Michael J. Fox perche' nel primo film era stato doppiato da Teo Bellia mentre negli altri 2 il doppiatore era stato il "consueto" Sandro Acerbo.Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Attenzione, secondo me il nuovo doppiaggio lo faranno anche per i due film seguenti, non solo sul primo. Anche perchè non avrebbe molto senso doppiarne uno soltanto.Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
(a meno che non si siano già accorti del risultato penoso..., cosa di cui dubito molto)
Comunque: VERGOGNA!:mad:
Pino, tornatene al Mercante in Fiera!
bradipolpo
L'audio lo puoi sentire da te:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=55
Giusto comunque, meglio non abbassare la guardia e continuare a mandare email alla Paramount chiedendo sempre il doppiaggio originale!
Non so quanto sia attendibile, ma su wiki c'è scritto che nel BD dei predatori sarà cmnq inserito anche il doppiaggio originale :boh::boh:
Ti ringrazio, ma il mio sistema audio su pc non è tale da permettermi di capire la bontà di una traccia audio, tantomeno collegato ad un sistema HT.Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Io cmnq chiedevo giudizi personali sulla qualità dell'audio 5.1 come dinamica, spazialità, coinvolgimento, ecc.
Nel senso: se l'audio è buono su Sky allora possiamo stare tranquilli che anche su BD lo sarà, anche con la traccia doppiata originale ;)
Nel Tempio Maledetto era più che buono, di poco inferiore all'originale..non ho visto nè sentito L'Ultima Crociata:cry:
ho registrato L'ultima Crociata.. devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro, dettaglio spesso davvero razor: anche vedendola con il vpr rendeva davvero bene (a parte alcune scene al buio e una compressione talvolta presente) ma promette alla grande. l'audio inglese gode di un surround simile al dvd, se non quasi meglio, l'italiano andava più che bene ma gli effetti surround non erano discreti, pur trattandosi di un DD.
io sono molto fiducioso, l'unico rischio è un'edizione unica europea.. allora avremmo problemi per il doppiaggio..
una curiosità, i titoli di coda erano italiani..
anche come dimensioni L ultima crociata,occupa all incirca lo stesso del Tempio maledetto (sempre circa 10gb).
L audio è dolby 5.1
visti il primo e il terzo, davvero ottima la qualità video, specie il terzo, per il 90% del film sembrava un buon bluray
personalmente per i bd preferisco uno stereo o un mono lossy ma originale, che uno schifo di ridoppiaggio a x canali con bitrate infinito. vi prego non scempiatemi questa serie!
Ma poi perche' un film di quasi 30 anni fa deve avere un audio al livello di una produzione nuova?Perche' farlo,e soprattutto chi glielo chiede?
Io sono convinto che se facessero un sondaggio il 90% delle persone vorrebbe l'audio dell'epoca.
Anche quelli di testa e infatti la qualità video in quei momenti era penosa :D Credo che per mantenere i titoli in italiano abbiano fatto un taglia e cuci con un master non HD.Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti