Visualizzazione Stampabile
-
Rientrato!
C'ero venerdi-sabato ed anche domenica mattina.
Avevo il budge AV.Magazine con il nick name in evidenza, ma voi??
Ottimo il caffe' al bar dell'hotel : 1,80€ ognuno al banco...... ed anche il panino con 1 wurstell + acqua minerale (250cc.) a 5€ e poi si lamentarono dei prezzi di Roma...............................
Visto molto (poco)
Ottime novita' in campo VPR
-
Nico' grazie per il caffè a 1,80 :D:D
Durante i vari ascoltinelle sale 2 canali, ho scoperto un artista che mi e' piaciuto tantissimo ed ora sono alla ricerca della sua discografia.
Parlo di Jonas Hellborg, davvero pirotecnico.
qui un suo video
Ciao
-
ragazzi vi lamentate per un caffe' a 2 euro??
vi dico solo una delle cose che il quark chi ha fatto pagare...
pulizia sala giovedi mattina
25euro + iva
tempo per la pulizia fatta solo con un'aspirapolvere...
30 secondi
un euro a secondo!!
-
> Martin logan con elett. Krell
> (questa era davvero spettacolare)
Non ho una visione come la tua, però sono rimasto assolutamente colpito dalla naturalezza con cui questo impianto rendeva le voci.
Sembrava proprio che i cantanti fossero dietro le tende.
-
amici
come dice un guru dell' hi fi italiana...
in mezzo a sfilata di moda come fai a dire che una e' bella l'altra brutta!!
sono tutte belle ma diverse
;) ;) ;) ;) ;)
-
Citazione:
> Martin logan con elett. Krell
> (questa era davvero spettacolare)
Non ho una visione come la tua, però sono rimasto assolutamente colpito dalla naturalezza con cui questo impianto rendeva le voci.
Sembrava proprio che i cantanti fossero dietro le tende.
infatti intendevo proprio questo, al centro del divano ad occhi chiusi era spettacolare.
e anche la sezione dei bassi mi hanno stupito. e poi bella proprio tutta la saletta, divano in pelle, trattamento acustico daad, tavolini etnici , candele, etc.
-
Purtroppo non sono riuscito ad esserci e sto tentando di rifarmi leggendo i vari post e foto che avete messo voi..:( .Volevo chiedervi una cosa,dalle foto di Marco00 mi è sembrato di vedere che le Everest erano accoppiate con degli HK..o sbaglio?..se si, che impressione ne avete avuto(degli ampli intendo)?
-
Ma scusate un attimo ... nessuno ha parlato di Morel.
A me hanno entusiasmato tantissimo.
Le Fat Lady di Morel le trovo uniche, suono brillante, timbrica fantastica, e tanta tanta dinamica, a mio avviso una delle migliori !
Tra l'altro anche le Bookshelf che suonavano nella stanzetta affianco, dall'ascolto mi sono piaciute tantissimo, forse le piu equilibrate in assoluto tra tutte quelle ascoltate (nella fascia dei 2.000 euro).
Non mi è piaciuto invece per nulla Focal, ormai troppo da MediaWord, e le Grande utopia sono del tutto senza senso, voglio vedere quanti si mettono quel frigorifero doppio in soggiorno ... mah !
Sonus Faber niente di eccezionale ... anche se non male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Signature
le Grande utopia sono del tutto senza senso, voglio vedere quanti si mettono quel frigorifero doppio in soggiorno ... mah !
.
Io se ne avessi nove più 2 sub all'altezza mi farei un bel 9.2 in soggiorno con le utopia:D
-
concordo col frigo...
molto meglio 9 delle mie bambine
+
2 santornin 55 (magari averne ancora uno..)
-
Addendum
Chiedo venia, mi sono dimenticato la cosa in assoluto più interessante e divertente del TAV..... :ops:
la lunga chiacchierata con il Materazzo nazionale, ho capito tante cose, non tanto riguardo i diffusori, ma riguardo il mondo dell'editoria e dell'HIFI. UN MUST ;)
Riguardo le Cabasse, ovviamente non bisogna chiedere all'oste come è il vino :D , posso solo dire che ci sono andato 2 volte la prima a lungo, la seconda no, dato che me ne sono andato perplesso.
La prima volta ho ascoltato vari brani, piccoli gruppi e voci e mi sono piaciute abbastanza. La seconda volta c'era un pezzo di musica sinfonica ed è stata la fiera della confusione, con gli strumenti accavallati e sparpagliati qua e là. Oggettivamente piuttosto imbarazzante.
C'è la stanza certo infelice, c'è l'incognita del brano (ma la sinfonica è di gran lunga più rivelatrice di un quartetto d'archi), tutte le possibili scusanti, ma per diffusori di quel prezzo PRETENDEREI non una buona prestazione, ma lo stato dell'arte.
Poi di quello che dice la stampa, scusate, ma me ne frego, al limite lo utilizzo solo come spunto di indagine. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
...mi sono dimenticato la cosa in assoluto più interessante e divertente del TAV..... :ops:
la lunga chiacchierata con il Materazzo nazionale, ho capito tante cose, non tanto riguardo i diffusori, ma riguardo il mondo dell'editoria e dell'HIFI. UN MUST ;)
Lo credo bene...:)
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Riguardo le Cabasse, ovviamente non bisogna chiedere all'oste come è il vino :D , posso solo dire che ci sono andato 2 volte ...
Il mancato ascolto delle Cabasse è una delle cose del TAV che rimpiango. Ero davvero curioso, come sempre quando si parla di diffusori top ed ho tentato l'ascolto tre volte ma devo essere stato sfortunato perché ciascuna di esse si sentiva provenire dalla sala un suono di qualche pezzo elettronico tipo disco, quasi house, che non è certo il top per testare nessun impianto...
Ci fosse stata delle sinfonica sicuramente mi sarei fermato, sarebbe stato il massimo, ma mi sarei accontentato anche di musica piacevole: jazz, rock, classica, metal di quello buono, anche leggera ma la disco proprio no...
Insomma, il mancato ascolto è da ascriversi alla scelta dei pezzi, particolarmente sfortunata in tutti i momenti in cui sono passato io. Era il giovedì...:(
-
Si chiama Matarazzo cip ... Matarazzo :D
-
Al TAV quest'anno mi sono divertito. Ma il massimo è stato avermi visto, anche se di spalle e mezzo tagliato (comunque quello col colletto arancione sono io!!) sulla copertina e sulle foto interne di AUDIOREVIEW di ottobre :yeah: