Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da paskal71
Chiedo ai possessori di questo Ampli: a quale ingresso HDMI posso collegare la PS3? Sull'Onkyo avevo l'ingresso GAM, ma quì non lo vedo...
Grazie.
Ciao a tutti, io l'ho acquistato ieri sera con speaker frontali Monitor audio Radius 90, centrale Radius 225 e Sub Sunfire HRS8, per le posteriori aspetterò...
Cmq, la ps3 l'ho collegata all'ingresso HDP, che va bene per lettore blue-ray.
Invece io ho problemi con l'audio del tv, oltre alla hdmi, per fare uscire l'audio dalle casse, devo collegare anche il cavo ottico???
Tuner e ps3 funzionano perfettamente. grazie
PS: sono ultrafelice per l'acquisto, peccatp non sia riuscito a far funzionare il microfono per l'audissey...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stilographico
per fare uscire l'audio dalle casse, devo collegare anche il cavo ottico???
si devi collegare il cavo ottico dall'uscita tv verso uno dei due ingressi ottici del denon.
-
grazie urbano, domani andrò a comprare il cavo!
Ho un dubbio...
io ho la smart cam nel tv lcd samsung, ma è possibile fare l'upscaling anche delle partite date da mediaset premium? O l'unico modo è avere un decoder esterno che passa per l'ampli?
grazie in anticipo
-
No non è possibile perchè il tv non ha una uscita "video out", da collegare al denon o ad altro processore video.
L'unica è sperare che MP si decida a trasmettere le partite HD per le cam CI (come la tua) e non CI+ (da gennaio) oppure decoder esterno....
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stilographico
Cmq, la ps3 l'ho collegata all'ingresso HDP, che va bene per lettore blue-ray.
PS: sono ultrafelice per l'acquisto, peccatp non sia riuscito a far funzionare il microfono per l'audissey...
Grazie del suggerimento, anche se credo che ogni ingresso HDMI sia uguale...solo mi devo abituare da GAM a HDP o DVD...
Perchè non ti funziona il microfono Audissey? A me ha fatto tutto come previsto, senza errori.
-
sinceramente non capisco come mai non funzioni...
inserisco il jack e il denon me lo riconosce, facendo partire il menu della sessione, do l'ok, la cassa sx suona e dopo appare la schermata che mi dice che non posso proseguire visto che il diffusore, o il microfono, ha un problema (ma il diffusore ha appena suonato!....)
oggi proverò a chiamare stereo much (negozio di roma).
Avete qualche consiglio da darmi sul denon? Accetto qualsiasi mi venga dato poichè è il mio primo ampli e quindi ho solo da imparare!
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da stilographico
sinceramente non capisco come mai non funzioni...
inserisco il jack e il denon me lo riconosce, facendo partire il menu della sessione, do l'ok, la cassa sx suona e dopo appare la schermata che mi dice che non posso proseguire visto che il diffusore, o il microfono
Dovresti "postare" il messaggio esatto che ti appare sul display (dato che è in inglese), così magari ti potrei essere più utile.
Comunque verifica il corretto cablaggio dei cavi dei diffusori e che nell'ambiente in cui fai la calibrazione ci sia abbastanza silenzio.
Fammi sapere...
-
Ho appena ordinato il Denon 1910.... non vedo l'ora di essere a tutti gli effetti della famiglia.... una domanda da perfetto profano, esistono aggiornamenti di firmware? se si come li flasho?
Grazie ciao!
-
Ciao ragazzi ho una domanda per possesori nonchè esperti del denon 1910... riesco a collegarci il mio DTT mediante cavo scart/s-video?
http://www.cavionline.com/images/4d7...7b46_large.jpg
E se si, cosa va impostato o settato nel sinto?
Ho postato in forum generale la domanda in funzione alla qualità video migliore da "tirar fuori" dalla scart, se composito o s-video, ma vorrei adesso risposte dal punto di vista proprio di chi possiede il sinto. Naturalmente l'audio sarebbe canalizzato mediante cavo digitale ottico.
Grazie
EDITO PER CORREZZIONE Come non detto, ho sbagliato cavo... lo collego in video composito :D SCUSATE
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Ciao ragazzi ho una domanda per possesori nonchè esperti del denon 1910... riesco a collegarci il mio DTT mediante cavo scart/s-video?
Se non sbaglio l'ingresso s-video dell'amply serve solo per far entra i segnali video dal dock i-pod, però per sicurezza prova.
Se il tuo DTT ha l'uscita video component (i 3 spinotti verde rosso blu) ti conviene usare quelli.
-
Quoto Luca D., l'ingresso s-video serve solo per il dock i.pod.
Non ti resta che provare con un cavo scart-rca, a meno che il tuo dtt non abbia le uscite component.
-
Ragazzi...ha già scritto che lo collegherà tramite videocomposito...;)
-
CUT----------
ciao, scusa se te lo chiedo, siccome tengo d'occhio questo ampli per un probabile acquisto, ti posso chedere se hai risolto il problema del segnale che si stacca dal HTPC??? io oltre ad un Bluray, collegherò un HTPC/mulo(athlon 5200X2 e geforce GT120 HDMI) per vedere anche "filmacci" e giocare in generale.
spero in una ntua opinione.
ciao
edit del moderatore - quotatura integrale inutile e spropositata editata. Per favore rileggi il regolamento in merito alle quotature. Grazie, ciao
-
Esatto, lo collegherò col cavo composito per il video, digitale ottico per l'audio... approposito, se un pò OT, che differenza tra un cavo semplicemente ottico digitale, e uno con fibra ottica digitale? Posso usare sia l'uno che l'altro?
-
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un'informazione. Io vorrei utilizzare questo bel gioiellino per effettuare la commutazione audio/video tra 2 PC, uno per il gaming e l'altro per videoediting, quindi non strettamente per uso HT.
Quello che mi interesserebbe sapere è se secondo voi è in grado di switchare senza perdita di qualità, senza modifiche, senza nulla insomma, un segnale video 1920x1200, naturalmente progressivo.
Eventualmente qualcuno può provare questa risoluzione e vedere sul monitor se i caratteri in un editor di testo (neri su sfondo bianco) hanno una perdita di qualità?
Grazie in anticipo,
Daniele.