Brevissimo ot: visto che del film di Gibson mi importa infinitamente più che di questo, per quanto riguarda la qualità video, mi auguro non sia a questi livelli....
Visualizzazione Stampabile
Brevissimo ot: visto che del film di Gibson mi importa infinitamente più che di questo, per quanto riguarda la qualità video, mi auguro non sia a questi livelli....
No, anzi: la qualità di Braveheart si preannuncia (a vedere i capture) strepitosa. Però stiamo parlando del BD Usa sempre di Paramount. In Italia sarà Fox, ma si spera che utilizzeranno lo stesso master.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Se sei un appassionato di storia, comprendo benissimo come tu non possa che essere disgustato da un film come Gladiator. Io ho un'amica archeologa che se n'è uscita dalla sala schifata esattamente come te.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Personalmente, non avevo alcun tipo di aspettativa al riguardo. Non essendo un documentario dell'History Channel, l'ho preso come film di puro (beh, oserei dire purissimo) entertainment ambientato in una Roma imperiale alquanto fantasiosa, e come tale l'ho adorato. Visto in questi termini, per me non è affatto sopravvalutato.
Sull'uso del DNR, se ne fate una questione di principio, io sono d'accordo con il principio. Però poi io sono abituato a ragionare in modo pragmatico, specie su principii che io considero non essenziali per la mia esistenza. Stiamo parlando di cinema di entertainment. Il film in sé mi piace? E' la migliore versione ad oggi realizzata? Hanno distrutto il film o l'immagine è comunque "accettabile" e presenta grandi miglioramenti con la versione in mio possesso? Se la risposta è sì, non vedo perché non dovrei acquistarlo.
Ovviamente i giudizi di ognuno di noi non possono che essere soggettivi su questi punti. Specie sull'aver rovinato o meno un film. In alcuni casi ho fatto il purista anch'io: amo The Truman Show, ma quando ho visto che la Paramount aveva schiacciato il film deformando leggermente le scene, non l'ho più acquistato. Il Gladiatore, sulla scorta degli SS di dvdbeaver (gli unici di cui mi fido) io lo prendo, se dopo averlo visto riterrò che il DNR abbia pregiudicato la qualità di visione o che qualche algoritmo abbia fatto sparire le frecce (:eek: ), lo rivenderò al miglior offerente.
E adesso vado a mettermi dietro la lavagna. Qui va bene, signora maestra? :nonsifa:
Bye, Chris
Sia per Il Gladiatore che per Braveheart ritengo, viste le politiche di contenimento costi e massimizzazione profitti che i master siano unici....
Nel secondo caso, partendo da quanto affermi, la cosa non può che farmi felicissimo :)
Non possono essere gli stessi, visto che uno è tratto da un filmato a 24p e l'altro da 50i. Come minimo, prima di essere sicuro che siano gli "stessi", vorrei capire come è stato fatto il deinterlaccio della trasmissione TV e tutto il percorso dalla cattura alla creazione dello screenshot.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Nel senso che, le frecce in più della trasmissione TV, potrebbero benissimo essere il risultato di deinterlacciamento, cioè sono di più di quelle che ci sono sulla pellicola in quel frame, perchè si sono aggiunte a quelle del frame precedente.
Ripeto, aspettiamo di vederlo in movimento prima di essere sicuri che sia un problema, quella è proprio una scena critica (frecce=righe diagonali ad altissima velocità) , dove il deinterlacciamento potrebbe fare casino.
Come ho scritto, secondo me si vede benissimo che il "momento" del film è lo stesso identico.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Si vede la scena con le frece e le pietre infuocate mentre sono in volo ed in entrambi i frame le posizioni di tutti gli oggetti i volo sono identiche: però nel frame del BD alcune frecce (e solo -alcune-, non tutte) sono come "mangiate" all'interno, con un effetto, peraltro, che non mi sembra possa dipendere da deinterlacciamento, o interlacciamento dei frame televisivi. Ripeto, sono come "mangiate" all'interno. si vedono i contorni, ma non quello che c'è dentro.
In effetti sembrano quasi editate da qualcuno con Fotoshop, come diceva melvin qualche post fa. Se è veramente un qualche filtro che ha fatto questi danni, quello che ha fatto l'encoding andrebbe come minimo trafitto dalle frecce che lui ha cancellato. Chiamasi legge del contrappasso. :D
Bye, Chris
@Poles, come sempre le premesse sono fondamentali...ricordo come fosse oggi che aspettativa la pubblicità ingannevole aveva generato in me....ricostruzione della Roma antica!!!Battaglie campali!!!! alla faccia!!! 1 minuto di carrellata blu e 3 minuti di frecce infuocate.....
io ho fatto il preorder tempo fa, della steel book in uk. Il film nn mi dispiace e mi piacerebbe averlo in bd, che dite disdigo oppure no?
ps ho solo letto che c'è qualche problema col bd in questione, ma nn ho ancora approfondito di quali problemi si tratta
Io ti dico di non disdire perché comunque il passo avanti rispetto al dvd sembra abissale, i colori sono strepitosi e l'audio è da paura.
Altri ti diranno di non farlo perché nell'encoding è stato usato in modo continuo DNR e EE e ciò ha tolto un po' di dettaglio alla pellicola in diverse scene.
Beh, a te la scelta e buona lettura del thread! ;)
Bye, Chris
il secondo sarà identico, ma un secondo è composto da 24 frame...Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
grazie poles seguirò il tuo consiglio :) , mi dispiace nn prendere un film cosi :p
io invece quasi quasi me lo tengo il preorder
Neanch'io disdico.
Ma infatti, secondo me:Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
-se non ti "struggi" per le potenzialità inespresse, o meglio "castrate", dell'HD (causa DNR)
-se adori il film
e, soprattutto, se la qualità finale ti sembra buona, non avrebbe proprio senso che tu non lo comprassi.
Figurarsi se qui si vuole imporre a qualcuno di comprare questo o quel prodotto... Ripeto, se per te vale quanto sopra, non rinunciare al film che ami (e qui parla il cuore di cinefilo ;)). Anche perchè, difetti a parte, attualmente è di certo la miglior versione del Gladiatore che esista.
Certo, in un modo o nell'altro, bisgogna anche comunicare l'insoddifazione alle alte sfere, però, nella speranza che in futuro non ripetano gli stessi errori ;)