grazie plutogiò. cavolo avete anche gli ampli stereo dedicati:eek: , il mio mobile delle elettroniche è ormai quasi pieno e non più espandibile...
Visualizzazione Stampabile
grazie plutogiò. cavolo avete anche gli ampli stereo dedicati:eek: , il mio mobile delle elettroniche è ormai quasi pieno e non più espandibile...
considera però che quando prenderai l'oppo risparmierai un bel po' di spazio perchè con una macchina ci fai tutto......;) ;) ;) :D :D :D
ciao
Giovanni
ps
Ci vediamo al TAV ci sarò anche domenica mattina....:)
lo so ma se vedi le mie sorgenti in firma andrebbe a sostituire "solo" lo scandaloso dvd che ho....il resto rimane tutti.
ps. ti saluto volentieri. basta solo che riusciamo a riconoscerci:)
Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Ciao Plutogiò,
Come mai non hai optato per il BDP-2010 della DENON visto che la maggior parte delle tue elettroniche sono Denon?
Io sto per prendere il Denon. Con l'Oppo c'è una differenza abissale o siamo li??? :confused:
Grazie
di fatti ero molto interessato anche io a questi 2 prodotti, è molto che aspetto, non sono intervenuto, anche perchènon si sà il prezzo dell'oppo, e una comparazione tra i due prodotti, che a mio avviso sono molto appetibili e completi, ma mi piacerebbe sapere come si comportano in generale con scaling dvd e comparto uscite analogiche che sono poi le curiosità di tutti, perchè siamo daccordo che con blue-ray e hdmi sono tutti validi, e visto che il denon è uscito da qualche mese non si sà mai che abbassino il prezzo , a proposito non ho trovato una prova con il denon, è stata fatta? scusate ne ho apoprofittato per chiedere visto che è una discussione non uff. ciao
la cosa che mi fa incapperare dell'oppo e' che non puo' gestire hd esterni formattati ntfs, quindi e' totalmente inutile (per me) tale caratteristica. Oltretutto ho appena scoperto che il mio fido pana bd10 legge pure i bluray riscrivibili, quindi credo che il suo pensionamento sia rimandato a tempo indeterminato...
@matte82: il denon ha un processore video più scarso, e non si trovano recensioni in rete sulla qualità delle uscite analogiche, invece sull'oppo ormai si potrebbe scrivere un libro....
stasera faremo una comparativa a casa di amici tra l'oppo e il denonone top gamma.....vedremo.....
@atarix: imho, il valore aggiunto dell'oppo è nella qualità di scaling e nella sua discreta eufonicità come cd il resto lo fai con molte altre macchine;)
ciao
Giovanni
come si fa a dire + scarso se non ci sono test in rete?qualè processore ha uno e l altro?poi fare un comparativa OPPO ,con DENON TOP DI GAMMA MI sembra un po azzardata:eek: , comunque sono curioso di sapere grazie:DCitazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Il Denon dovrebbe montare l'ABT 1030 mentre l'oppo (se non ricordo male) monta il 2010...
Ne sei proprio sicuro...?Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Io invece sono strasicuro del contrario, e non vedo l'ora che la tua (e la nostra) curiosità sia esaudita. :D
@plutogiò
Il fatto e' che a me come lettore cd non interessa proprio, visto che l'impianto ht e' separato da quello stereofonico e sostituire il mio fido bd10 (tra poco compie tre anni!) solo per avere una qualita' di scaling dei dvd (che peraltro il pana, chroma bug a parte, non legge affatto male) migliore, beh non mi interessa. Discorso diverso se avesse accettato hd esterni formattati ntfs, allora lo avrei potuto usare come server video ed in quel caso non ci avrei pensato due volte...
allora ciao a tutti, prova fatta tra il denon top gamma e l'oppo su una catena da riferimento, per intenderci pre e finale denon top gamma, vpr marantz dlp top gamma, saletta trattata ed oscurata con telo fisso da base 3 mt, diffusori front chario ursa major, centrale b&w top gamma e sub b&w sempre top gamma, surround e back surround chario tower 1000, mi sembra una catena di tutto livello;) . La sorgente prima dei due messi a confronto era un denon 2500, solo meccanica di trasporto, il processore video del pre denon è stato ovviamente disattivato. Partecipanti oltre me ed ovviamente il proprietario, il venditore con assistente ed un altro appassionato, totale 5 persone. Dal punto di vista audio tutto andava in bitstream al pre denon, non sono state fatte prove con uscite analogiche perchè non interessavano.
in estrema sintesi:
1) confronto tra BR: risultato unanime su materiale a 1080p, non si sono riuscite ad evidenziare differenze tra i 2 lettori.
2) confronto br con materiale 1080i: su 5 solo una persona notava differenze, per la verità molto piccole in favore del denon, gli altri non riuscivano a distinguere quale lettore fosse in funzione.
3) confronto DVD: unanimemente il denon è stato trovato un pelino superiore, restituiva un quadro più definito e profondo, su panning per entrambi si è riusciti a notare qualche microscatto, ma stiamo parlando di piccole cose.
4) ascolto mch, sacd, nessuna differenza percepibile, entrambi i lettori inviavano il dsd al pre denon
5) ascolto 2 ch: unanimemente riconosciuto il denon con più microdettaglio ed una scena più ampia, il denon era collegato in bilanciato.
Alla fine il risultato è stato che il denon top gamma è ovviamente un lettore superiore ma le differenze non sono così marcate in confronto alla differenza di prezzo, che ovviamente riguarda anche la qualità costruttiva....;) Per concludere, il mio amico si terrà il suo 2500 ed userà il proc video del pre denon che non teme nè l'oppo nè il denonone...;)
ciao a tutti e buona domenica.
Giovanni
RECENSIONE MOLTO INTERESSANTE.
è da un mese che ho il pre denon ed ero indeciso se acquistare il 2500,il top di gamma denon DVDA1UD oppure aspettare l'oppo.tenendo conto che i costi dei vari lettori sono abissali tra di loro non sapevo cosa fare....
ora ho le idee un pò più chiare.
GRAZIE ANCORA
NIK
però, molto chiaro, allora bisognerebbe solo capire la differenza dei due ABT ? che mi piacerebbe saperne di più, e anche sulle analogiche, ma a questo punto se non interessa i dvdaudio e sacd il denon sarebbe ideale, anche perchè è già disponibile e si trova anche al di sotto dei 600 euro e da quello che ho capito l'oppo costerà sui 500 , comunque prezzi per me ancora alti, maaaa, comunque ormai forse conviene aspettare l'uscita dell'oppo e caso mai il denon scende ancora visto che solo 3 mesi fà costava quasi 100 euro in più, e quindi verso natale lo troveremo a 400 ;)
Ma dove lo trovi il Denon 2500 (quello di cui si parla nella prova) a 600 euro?
Da una ricerca sul sito trovaprezzi il meno costosto è offerto da onlinestore a 859 euro.
Non è che ti sei confuso con il Denon 2010 di cui si parlava poco sopra?