Quindi dite che un JVC a 3400 euro non si può più avere dopo? Sarà che i prezzi sono un po' alti ora per non interrompere le vendite di 350 e 750?
Ciao
A
Visualizzazione Stampabile
Quindi dite che un JVC a 3400 euro non si può più avere dopo? Sarà che i prezzi sono un po' alti ora per non interrompere le vendite di 350 e 750?
Ciao
A
Direi di si ... a 3400 solo qualche usato dopo la fine scorte ;)
Guarda, anche se non fossero in uscita i nuovi, JVC aveva già paventato l'esigenza dl voler ritoccare verso l'alto i prezzi ....Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Uhm... Ma ogni volta è così e poi va a finire che costano meno!
Ad ogni modo meglio, così vendo bene il mio RS10! ;)
Ciao
A
Sai ... il vendere "bene" è un concetto molto relativo .... alla fine ci si perde sempre .... :rolleyes:
Diciamo che, al limite, si contengono i danni :D
@marco75
Che l'ansi sia un parametro migliore del On/Off lascia il tempo che trova....
Se ti sente il magister o Emidio Frattaroli son cavoli amari.:D.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=36
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=40
Volevo sottolineare questa frase di Emidio:
Ecco il motivo per cui né io né Andrea pubblichiamo la misura del rapporto di contrasto ANSI ma solo quella del rapporto di contrasto FullOn-FullOff, estremamente più importante.
Ti invito a leggere se non l'hai ancora letta la bella trattazione su cine4home.
http://translate.google.com/translat...ine4home.de%2f
Quella foto che hai postato è un caso estremo, col mio dila manco se sbagliassi i livelli video potrei avere quell'immagine, e poi le immagini mica sono tutte di quel tipo.
Ti invito a vedere quell'immagine su un bel CRT o su un dila e dimmi se la vedi in quella maniera.
Ancora oggi i CRT sono riferimenti, e chissà perchè, hanno On/Off elevatissimo è contrasto Ansi bassissimo, eppure hanno profondità e tridimensionalità da vendere.
Se prendi un proiettore con un contrasto ansi elevato e poi hai un On/Off basso l'immagine la vedi sempre in quella maniera dà te esposta, e ancora devi avere una stanza praticamente perfetta altrimenti addio ANSI.
Che vuoi di più un lucano.:D
P.s. Morale della favola.... se hai un contrasto elevato nell'ordine dei dila, be allora il contrasto ANSI passa in secondo piano.
Che pensi che allora ci sarebbero tutti sti sostenitori JVC?
Leggo dopo il resto ma il mio povero 1271 aveva un ANSI limitatissimo e nelle scene chiare era evidentissima la limitazione mi spiace...
Dopo leggo.
Ciao
A
Guarda che non si tratta di un'opinione..Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
@Tony359
E dimmi nel tuo RS10 potresti vedere i tasti del pianoforte in quella maniera, grigi, sbiaditi e piatti?
Quella figura è solo una forzatura gigantesca per spiegare cosa sia il contrasto. Non credo che sia rappresentatativa dell'ANSI.
Vediamo se capisco bene: il contrasto ON OFF è il rapporto tra TUTTO BIANCO e TUTTO NERO.
L'Ansi proietta una scacchiera.
La differenza è che proiettando il 50% di luce subentra l'ambiente (che riflette luce) e la lente (che diffonde luce) oltre a tutto il percorso ottico. Non so fino a che punto subentri anche la matrice.
Il mio CRT aveva - come tutti i CRT - un ON/OFF favoloso ma la diffusione della luce alle alte luci, con i tubi ad aria, era enorme e il tutto dventava grigiastro.
Il JVC mostra un contrasto colossale quando si parla di basse luci, ma tale contrasto è fortemente ridotto alle alte luci. Non che faccia schifo, intendiamoci, ma è evidentemente più basso.
Secondo me sono tutti valori da tenere in considerazione. E' importante il livello del nero, la luminosità massima e il contrasto ANSI. Se manca uno di questi tre fattori io credo che in generale l'immagine ne risenta.
Ma dire che l'ANSI non sia importante... non so, non mi quadra. Ma non ho ancora letto le motivazioni quindi per ora sto zitto!
Ciao
A
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Non ho detto che sia un parametro da non considerare,tutt'altro,ma ho risposto a chi dice che l'ANSI e più importante dell'On/Off.
Anche io facevo le tue stesse deduzioni ma poi dopo le risposte di Andrea ed Emidio alle mie domande,e le numerose letture su AVS e il trattato di Cine4Home,mi sono dovuto ricredere.
Aggiungici pure l'interpolazione di frame ai 3 cavalli dell'apocalisse e riformi il quartetto originale....non te ne fai nulla dei primi tre se al primo movimento sfoca tutto, ansi o non ansi on/of o meno.
ah dimenticavo questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=26
Ah capisco allora vedi tutto sfocato......:D
Allora ti conveniva prendere un sony o un Epson.
Ma forse adesso ti stai facendo troppe seghe mentali non ti pare.
L'immagine dei proiettori odierni e spettacolare,a prescindere che sia epson o planar.
Ho avuto già modo di vedere motionflow sul mio HTPC col JVC ed è bello all'inizio,ma dopo un pò pero....... :p,invece i tempi di risposta, quelli si che devono scendere.
A questo punto conviene terminare l'OT e continuare a parlare della discussione ufficiale, che sono i nuovi JVC.:O
Appunto ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
E se prendiamo per buona questa illustre spiegazione, è logico aspettarsi di Default sul Nuovo 950 che gestisce i pannelli a 120Hz un miglioramento naturale anche in campo ANSI :D :cool:
Non è affatto ot parlare di interpolazione di frames considerato che i nuovi Jvc lo adotteranno....voialtri non perdete una occasione per polemizzare.... ma se vedo tutto sfuocato io....capisco allora perchè hai voluto provare il motionflow sul tuo pachidermico JVC.
p.s una discussione ufficiale su vpr che hanno da uscire?? :D Una promo vorrai dire...;)